Le migliori tende due-posti recensite e a confronto. Basta un Cick sull’icona per andare alla recensione.
Coleman Rigel x2: ideale per chi cammina. (Torna all’indice) (fuori produzione, questa l’alternativa)
Guardala cliccando qui. Considerata una delle migliori biposto in commercio, già dal suo disegno aerodinamico si capisce che è pensata e realizzata per resistere al forte vento. Costruita per le sfide col tempo atmosferico ( guarda ) e contro il tempo, è leggerissima (appena 980 grammi!!) tanto da essere ideale per il backapacking, e particolarmente rapida da montare in caso di tempo instabile. Strutturata con doppio telo, esterno impermeabile e interno traspirante (entrambi ripstop), le cui cuciture sono nastrate. La paleria è in lega di alluminio e scandio, decisamente leggera. Rigel x2 è la tenda ideale per le escursioni estive.
Vediamo i punti di forza:
- peso innanzitutto:è una piuma;
- volume nela borsa di appena 53 x 20 x 5 cm;
- telo esterno in poliestere ripstop 280T 30D 3.000 mm siliconato, interno uguale ma non siliconato;
- paleria leggera e resitente;
- cuciture salde.
Punto debole: ha dei teli che sono di ottimo materiale ma più fini per recuperare peso, quindi bisogna fare attenzione a rami e sassi – come sempre ma più del solito. Si tratta davvero di un gioiellino per il turismo low cost e per le scursioni lunghe e faticose. Pratica, leggera e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ora fuori produzione, trovi una valida alternativa di Coleman a questo link (clicca).
MSR Hubba Hubba HP: tutto in uno. (Torna all’indice) (nuova versione)
Ultraveratile e leggera, un coltellino svizzero per il campeggio! La sua struttura è semplice e rapida da montare, lo spazio è tanto. Questo video mostra bene come si monta e i vari utilizzi possibili – MSR Hubba Hubba HP – Si può usare il telo impermeabile come semplice riparo, oppure si può montare la tenda senza telo impermeabile, per stare più al fresco, o ancora la tenda intera, guarda il video linkato per montaggio e combinazioni.
Scheda tecnica:
- 1,690 Kg;
- 3 stagioni di utilizzo;
- doppio velo, quello esterno studiato per resistere a neve, vento e sabbia, waterproof ma traspirante 20D x 330T ripstop nylon 66 1000mm polyurethane & silicone coated;
- pavimento 40D x 238T ripstop nylon 6 10000mm Durashield polyurethane & DWR coated, 2,7 mq di area;
- intelaiatura unica, tutti i segmenti sono uniti e si collegano un unico bastone ramificato da otto pezzi;
- tasche interne;
- design aerodinamico studiato in risposta a vento e intemperie;
- volume di 1218 litri;
- volume nella borsa 51 x 17 cm;
- due entrate con verandina;
- ampio spazio interno: superficie – verandine escluse – di 2,1 x 2,24m e altezza 1m;
I punti forti non sono pochi nè trascurabili: è leggera, occupa poco volume nella borsa, è una tenda 3 stagioni, è veloce e semplice da montare, è versatile – come mostra il video – ha due entrate, tasche interne, design anti intemperie, ampia superficie interna, qualità dei tessuti in nylon.
Nonstante il brutto nome, MSR Hubba Hubba HP è una delle migliori tende da campeggio a doppio posto per campeggio itinerante, in bici, moto o backpacking, perchè offre molto spazio, protezione e affidabilità in poco volume, poco peso e poco tempo. Non senza motivo la casa costruttrice si vanta: “Selezionato come uno dei migliori prodotti del 2010 dalla redazione della rivista Germany’s outdoor Magazine per la sua leggerezza, comfort e durata”. E ancora: “Scelto da Overland Journal editors come la tenda “Best in Breed” per il vostro campeggio, durante un avventuroso tour motociclistico”. Come dire: una tenda ben riuscita. L’ho trovata solo <<Qui il nuovo modello>>
Camp minima 2 SL: per backpackers e motociclisti. (Torna all’indice) (La trovi qui)
Aggiornamento da parte di un gentile lettore:
Buongiorno, vi scrivo in merito all’articolo “tende: due posti a confronto”, con riferimento particolare alla Camp Minima 2SL, tenda che possiedo e che sto sperimentando da due anni. Nell’articolo si legge “I materiali sono di qualità, ha colori miti come il suo nome ma una resistenza al vento degna di nota e una più che dignitosa sopportazione della pioggia.” Dai dati tecnici risulta un’impermeabilità di 2000mm per il sovratelo e di 5000mm per il pavimento. Dunque è perfettamente impermeabile. Ed infatti…
Nelle mie varie uscite in alta quota come anche al mare la tenda si è sempre dimostrata eccezionale alle avversità atmosferiche, nonché alla pioggia continua anche in presenza di vento. Recentemente ho trascorso un intero mese in Nuova Zelanda facendo trekking in quota e in riva all’oceano e non ho mai riscontrato alcun problema, direi che ha una tenuta perfetta in ogni condizione, anche nella neve delle Alpi.
Posso confermare che il significato di “più’ che dignitosa sopportazione della pioggia” in questo caso diventa “eccezionale tenuta”.
Grazie.Sig. Pellizzaro
Il presente messaggio è stato pubblicato dietro esplicito consenso dell'autore.
Ciò che dissi per la tenda Camp Minima 1 SL è in gran parte valido per la sorella maggiore Camp Minima 2 SL. Quando parliamo delle tende da campeggio Minima SL, sia la monoposto che la biposto, stiamo parlando di tende essenziali, robuste, leggerissime e ben poco voluminose! Sono una goduria per chi ama lunghi trekking, per chi fa backpacking, per i cicloturisti e i motociclisti. I materiali sono di qualità, ha colori miti come il suo nome ma una resistenza al vento degna di nota e una più che dignitosa sopportazione della pioggia. La linea di tende da campeggio SL vede una riduzione del volume e del peso (anche degli spazi una volta montanta) ulteriore rispetto alla già valida serie Minima (come Camp Minima 1 e Camp Minima 2
) e voluta appositamente per i viaggiatori. La paleria è di qualità e migliore della gran parte delle dirette concorrenti (non faccio nomi, lo è anche di marchi molto più famosi) e lo spazio è ridotto ma sufficiente al suo scopo. Vediamo la scheda tecnica:
- 1,3 Kg di peso, batte la Hubba Hubba
- Doppio velo: velo interno traspirante, velo esterno impermeabilizzante
- montaggio paleria tramite guaina
- paleria in Alu 6063
- pavimentazione in Nylon 190T/N 5000 mm
- telo esterno in Nylon Ripstop 30D 2000 mm
- misure interne: 125 x 220, 95 altezza 95Cm
- misure esterne: 135 x 300, altezza 100Cm
- misura da chiusa: 31 x 16 Cm
I dati sono davvero invitanti: piccola nel bagaglio, leggera, ottimii materiali, se associata al kit della Camp (per chi lo volesse vedere, il banner alla fine mostra tutti e quattro i pezzi) completa il set base per la notte con un peso totale che si potrebbe definire ridicolo – circa 2,2Kg per tenda, materassino gonfiabile, sacco a pelo e zainetto. Come già detto, mi piace della Camp sia il rapporto qualità prezzo sia la continua ricerca di soluzioni che riducano lo spazio e il peso. Una’altra cosa che ho notato è che per le tende da campeggio spesso dichiarano, quasi a non volersi prendere rischi, pesi appena superiori a quelli che poi si riscontrano pesandole effettivamente. Il contrario di quel che fanno le altre aziende.
Tirando le somme, perchè sceglierla? Questa tenda è di poco battuta nel peso dalla RigelX2, ma è decisamente più piccola nel bagaglio e ha un telo di fondo un poco più robusto. Lo spazio in meno che occupa la fa preferire a chi vuole economizzare volume nello zaino, e anche se non ha il peso più basso della categoria è comunque ai vertici: 1,3 Kg per una due posti è ottimo.
Online la si trova su ebay. Ho preparato un link per chi volesse vederla dato che per questa tenda non ho un buon link immagin. Ovviamente ti rimando direttamente ai prezzi più bassi, ma non posso assicurare una sua lunga durata, gli annunci su eBay sono ballerini e spesso durano pochi giorni.
Highlander Yukon 2 Tent: l’economica per lunghe vacanze. (Torna all’indice) (fuori produzione – modello alternativo)
La Highlander Yukon 2 non è una tenda da alte quote o prestazioni, non si fregia di nomi rinomati, non fa a gara per soluzioni tecniche all’avanguardia, ma è fatta bene pur essendo economica e per questo mi piace.
Vediamo subito le caratteristiche:
- Modello a cupola
- Due ingressi;
- Ampio portico;
- Portico pavimentato;
- Fondo in polietilene PE 120 GSM – circa 1,56mm;
- Velo 190T – 210D – in poliestere impermeabile e traspirante rivestito di poliuretano;
- Cuciture con rinforzi (190T poliestere);
- Dimensione 320×175 Cm, altezza 140 Cm;
- Dimensione da chiusa 65x18x16 Cm;
- Peso 4,3 Kg;
- Colonna d’acqua 2000mm;
- Paleria in fibra di vetro con sezioni legate;
- Porta con zanzariera contro gli insetti.
Questa è senza dubbio una tenda da vacanza – non da escursioni – e da famiglia. Lo spazio è tanto da poter contenere agevolmente due adulti e un bambino o due adulti della stazza di un toro, con anche un po’ di accessori e bagagli. La veranda è senza dubbio il suo punto forte: più grande della media e saggiamente pavimentata con un telo impermeabile, ci si possono riporre una buona quantità di bagagli. Le cuciture nastrate sono sempre un particolare rassicurante, segno che c’è attenzione alla resistenza, e il velo è rivestito di un materiale, il poliuretano, noto per le caratteristiche isolanti. Il sistema di paleria non è immediato – alcune tende si montano in 60/100 secondi – ma è rapido, dalle prove si monta in cinque minuti a partire da quando si prende in mano la sacca.
Lo scopo di questa tenda da campeggio lo troviamo nella semplice formula “più spazio per meno denaro“, e la Highlander centra in pieno l’obbiettivo: la Yukon 2 è una due posti ben spaziosa, dotata di una veranda veramente comoda ad un prezzo molto competitivo. Per una vacanza in spiaggia o in campeggio è la tenda giusta.
Ovviamente per un prezzo più basso si ha anche una qualità diversa da quella delle college “tecniche”, non per questo però bassa: la qualità dei materiali è giusta per l’uso per cui è pensata. La paleria e il pavimento non reggono il confronto coi loro cugini in alluminio e poliestere, in particolare nelle alte quote – materiali della Yukon mal sopportano neve e ghiaccio – ma la fibra di vetro e il polietilene sono materiali adatti e sufficientemente resistenti. La colonna d’acqua poi è buona e il velo è ben spesso. Personalmente la trovo una buon affare per le vacanze estive se quello che si cerca è l’indispensabile: un velo, traspirante ma impermeabile per resistere alle piogge stagionali, tanto spazio e comodità, un riparo dagli insetti e prezzi bassi. Per chi la volesse vedere ho messo il link ad Amazon, che ha un servizio di spedizione sempre ottimo e dei prezzi competitivi. Non più disponibile su nessun canale, ho trovato una alternativa Qui
10T Turtle: comodi e con stile. (Torna all’indice) (Fuori produzione, qui mModelli alternativi)
Se è mai possibile innamorarsi di una tenda, la 10T Turtle questa è quella giusta! Subito i dati:
- velo esterno 190T 68D in poliestere rivestito di poliuretano, colonna 3000mm;
- velo interno 190T 68D in poliestere rivestito di poliuretano traspirante e resistente all’acqua;
- fondo in poliestere cucito;
- paleria in fibra di vetro 6mm;
- 3,9 Kg di peso;
- dimensioni esterne 255x215x130;
- dimensioni spazio notte 210×140;
- dimensioni chiusa 92x92x7;
- 2 entrate e 4 feritoie di ventilazione;
- verandina;
- spazio aggiuntivo dedicato ai bagagli (la testa);
- picchetti in acciaio.
La 10T con la sua Turtle fa un miracolo: non si siede sugli allori del desiner e fa una tenda non solo bella ma anche buona! Ha uno spazio interno ampio e ben gestibile, è realizzata con buoni materiali come il doppio velo in poliestere, dedica uno spazio a parte solo agli zaini facendolo diventare la testa di una tartaruga, offre dei picchetti in acciaio, delle zip robuste, materiali isolanti, due ingressi e 4 feritoie per l’aria che consentono il ricambio d’aria – e si sa quanto in tenda servano! Nel complesso la 10T Turtle è spaziosissima e ben fatta, una chicca per le vacanze che certo non può passare inosservata.
Piena approvazione dell’esperto.
Ora introvabile, ecco altri modelli due posti di 10T .
Lichfield Strathy (Torna all’indice) Ora fuori produzione, qui trovi migliore alternativa
con una struttura simile.
Tenda pratica e leggera, la Lichfield Strathy 2 e una tenda adatta ai primi campeggi, ai fine settimana comodi e ai grandi concerti. Subito i dati:
- due veli con trattamento ignifugo;
- colonna d’acqua 2000 mm, poliestere, pavimento 10000 mm cucito;
- verandina con pavimento incluso;
- 2 pali in vetroresina;
- altezza 140 e 120 Cm, larghezza 140Cm, lunghezza interna 210 Cm, veranda 140Cm;
- 3,2Kg di peso;
- dimensione impacchettata 55x15Cm;
- 3 feritoie di ventilazione;
- ingresso con zip;
- zanzariera;
- 2 finestre:
- montaggio in 5 minuti;
- borsa per il trasporto inclusa.
I dati stessi fanno capire come non sia una tenda da backpackin o trekking, ma quel che offre è l’ideale per una sortita di qualche giorno in spiaggia o ad un concerto. Sono ottime le generose dimensioni di interno e veranda, che consentono di riporre zaini e scarpe senza problemi, e buoni i materiali – i pali in vetroresina e il velo in poliestere – permettono di sfruttarla con tranquillità. Il pavimento integrato della veranda rappresenta una nota di merito (vantaggi del non dover badare al peso!), così come le tre feritoie di areazione e le due finestre, che la rendono adattissima alle notti estive. Consigliata per amanti della musica, delle spiagge, dei weekend all’aperto e ai campeggiatori alle prime armi. Il migliore prezzo, a grande distanza dal secondo classificato, l’ho trovato su Amazon, il cui servizio di spedizione rimane per me il migliore.
Ferrino MTB 2: puro cicloturismo. (Torna all’indice) (La trovi qui miglior prezzo)
Si intuisce subito dal nome, la tenda da campeggio Ferrino MTB 2 è una ultraleggera studiata per il turismo su due ruote, sia moto che bici. Subito i dati poi una breve recensione per chiarire le idee su questo prodotto che pare generare più confusione che certezze.
- Monotelo in poliestere alluminato termoisolante, colonna d’acqua 2500 mm;
- pavimento in poliestere alluminato termoisolante, colonna d’acqua 2000 mm;
- cuciture nastrate;
- 1,1 m² di volume;
- 1,8 Kg di peso;
- dimensioni: altezza 110 Cm, lungheza 250 Cm, larghezza 135 Cm;
- dimensioni chiusa: 13 Cm X 36 Cm;
- unico palo in vetroresina a segmenti precollegati;
- apertura di ventilazione posteriere e finestrella;
- ampia porta con zanzariera;
- tasche interne;
- gancio lampada;
- kit di riparazione;
- sacca per il trasporto.
La tenda da campeggio Ferrino MTB 2 utilizza poliestere alluminato, un tessuto isolante che in caso di freddo (con un buon sacco a pelo) aiuta a limitare la dispersione di calore. Non per questo si soffoca in caso di caldo, dato che la Ferrino MTB è davvero ben ventilata grazie alle due aperture e alla grande porta. Il fatto che non sia autoportante è una caratteristica comune a qusto genere di tende che si fa perdonare grazie all’estrema facilità di montaggio, infatti basta sistemare l’unico palo e tirare due picchetti, e la tenda è eretta. La colonna d’acqua non è elevatissima, ma dalle prove ha sopportato bene pioggia e anche brevi grandinate. Nonostante questo, la consiglio come tenda dalla primavera inotrata al primo autunno (anche se la classificano come una tre stagioni), perchè per condizioni di forte maltempo è meglio avere una tenda da campeggio doppio velo più aggressiva come la Camp Minima 2 SL. Le dimensioni della tenda, una volta chiusa, sono davvero minime e la rendono molto comoda per il trasporto, anche perchè è una misura ricercata per stare nelle borse da viaggio – altro motivo per considerarla una tenda da campeggio da cicloturismo. In conclusione è una tenda apprezzabile che vale il suo costo (nei link che ho messo, molto più basso di quanto consigliato dalla Ferrino e di quanto esposto sulla maggior parte dei siti), con una fama di cattiva che deriva più dal marchio e dal design che dalla realtà, in quanto di fatto è molto meno estrema rispetto ad altre concorrenti in Italia meno conosciute ma molto più costose. Adattissima a chi deve cavalcare le strade su una moto, la consiglio più caldamente a chi deve affrontare un viaggio a pedali: la sera, stanchi e con un sano appetito, una tenda da campeggio che si monta in un batter di ciglio è un piacere che chi ha viaggiato sarà sicuramente in grado di apprezzare. Come detto, per chi è interessato l’ho trovata (Su eBay) ad un prezzo ottimo.
High Peak Levanto: apertura ultrarapida. (Torna all’indice) Ora fuori produzione : Qui le nuove tende per due persone da High Peak
Ecco la risposta dell’americana High Peak alle Quechua automontanti! Fatta con un sistema simile alle sue dirette concorrenti e altrettanto veloce, a parità di prezzo la High Peak tiene il passo con la qualità.
I dati:
- telo in poliestere rivestito in poliuretano PU, colonna d’acqua 2000 mm;
- paleria interna in fibra di vetro con sezione da 6 mm.
- misure aperta: lunghezza 230 Cm, larghezza 135 Cm, altezza 90 Cm;
- misure chiusa: 4Cm X 69 Cm Ø (diametro);
- 2,58 Kg di peso;
- zanzariera alla porta;
- tasche interne;
- cuciture sigillate;
La High Peak Levanto è una tenda da campeggio che ha raccolto ottime critiche tra i campeggiatori tedeschi, il pubblico più difficile. Si è rivelata veramente ben impermeabile, le cuciture non hanno sofferto del mal tempo, è spaziosa e affidabile. Naturalmente poi è velocissima nel montaggio e, una volta capito come si fa, ben veloce nello smontaggio. Per lo spazio e la praticità, può anche essere indicata come tenda da carpfising, ma la sua anima è più puramente vacanziera e a mio parere ha scritto sopra “concerti e festini” a lettere luminose. In quei casi una tenda da campeggio che si monta praticamente da sola è una manna dal cielo, lo sa chiunque si sia trovato a dover montare la tenda dopo aver festeggiato o dopo un concerto: spesso si finisce per infilarsi sotto veli senza neanche aver montato i pali. Una High Peak Levanto è perfetta per questi casi e abbastanza spaziosa da stare bene in due. La consiglio a tutti i vacanzieri comodi, veloci e festaioli, a tutti coloro che non vogliono perdere tempo in preparativi e ai pescatori incalliti che passano ore vicino alle loro canne. Ora fuori priduzione, trovi valide alternative Qui.
Google
Pingback: Tenda da Campeggio Coleman Libra X2
Pingback: GLi zaini da trekking migliori | Camping & Outdoor
Pingback: Tenda da campeggio Volkswagen Camper Van T1 Bulli | Camping & Outdoor
Pingback: Camping & Outdoor
Pingback: Camp minima 2 SL e Camp minima 1 SL | Camping & Outdoor
Pingback: Denari, 30 Denari, Tex e Decitex | Camping & Outdoor