Le migliori tende monoposto provate, recensite e confrontate. Basta un Click sul’immagine in alto per andare alla recensione.

MSR Hubba HP: per solitari estremi. (Torna all’indice) <<su Amazon.uk>>
Hubba HP della MSR è una tenda di quelle “cattive”, con alte prestazioni per chi ha bisogno di un rifugio affidabile dopo una dura escursione, resistente al vento e impermeabile. Ancora più della Highlander (vedi sotto), la Hubba HP si candida per il trekking difficile. Questo video mostra la rapidità di montaggio << Montaggio HP>>
Scheda tecnica:
- doppio velo impermeabilizzante;
- velo esterno 20D x 330T ripstop nylon 66 1000mm DurashieldTM polyurethane & silicone coated;
- 1.36kg di peso;
- volume da chiusa 51 x 15 cm;
- pavimento 40D x 238T ripstop nylon 6 10000mm Durashield polyurethane & DWR coated, superficie 1.6 sq. m;
- volume 623 litri;
- dimensioni spazio interno: 0,7×2,2m, altezza 1m;
- il disegno antivento, studiato in risposta alle intemperie;
- verandina all’ingresso volume 254 litri, o,9mq di superficie;
- tasche interne;
- un ingresso.
Tirando le somme i suoi punti di forza sono senz’altro il peso contenuto, il ridotto volume che occupa una volta chiusa – e quindi dentro la borsa – l’ottima altezza interna, inusuale per una monoposto, la grande versatilità. È pratica, spaziosa, comoda (per una monoposto) e leggera. Come la sorella maggiore – MSR Hubba Hubba HP – è una tenda pratica e ben riuscita, ottima e versatile, una buona compagnia per i lunghi viaggi.
La trovi <<su Amazon.uk>>, il miglior prezzo che ho trovato.
Highlander Rapid Force One Man Bivi Tent: quella delle forze armate! (Torna all’indice) <<Amazon.co.uk>>
La rapida monoposto della scozzese Highlader è nientemenochè la tenda in dotazione alle forze armate australiane! La sua struttura e il suo disegno lasciano capire che è studiata badando all’essenziale, sia in termini di spazio che di praticità.
Vediamo i punti di forza:
- Struttura a tre archi che si montano molto rapidamente (c’è chi dice cinque secondi, ma esagera);
- Impermeabile ma traspirante;
- Fondo in Oxford Nylon impermeabile e robusto;
- verandina all’ingresso;
- prezzo contenuto;
- copertura a singolo velo in materiale resistente.
Esiste anche il modello con un velo aggiuntivo mimetico.
Il peso della Rapid Force è superiore alle “supertecniche” concorrenti: 2,1kg. Lo spazio a terra è buono, 210×75 Cm, lo spazio in altezza, invece, è all’osso, solo 70 Cm. Anche dal volume che occupa nella sacca, 48x60x8cm, si capisce che è studiata per gente molto capace di gestire lo spazio. Ricordiamoci però che è una tenda studiata per essere essenziale, pratica e rapida. Offre qualità elevate ma meno estreme di altre. Allora perchè parlarne? Per l’alto rapporto qualità prezzo:74€ <<su Amazon>>, un’ottimo prezzo per una seria tenda tecnica. Vale la spesa.
Camp Minima 1 SL: per motociclisti e backpackers. (Torna all’indice) <<su eBay>>
Il nome dice tutto: Minima 1 SL è davvero piccola e leggera, ma non facciamoci ingannare dal suo nome mite. Da varie prove, la tenda è leggera ma robusta, inaspettatamente – vista la leggerezza – affronta il vento senza nessuna paura e rimane sempre e comunque ben stabile a terra. Nessun problema per condensa e traspirazione, i materiali sono quelli giusti e di qualità! Vediamo le sue caratteristiche:
- 0,96 Kg di peso, batte di buona misura anche la MRS Hubba HP
- Doppio velo: velo interno traspirante, velo esterno impermeabilizzante
- montaggio paleria tramite guaina
- paleria in Alu 6063
- pavimentazione in Nylon 190T/N 5000 mm
- telo esterno in Nylon Ripstop 30D 2000 mm
- misure interne: 80X220, altezza 65Cm
- misure esterne: 100X300, altezza 70Cm
- misura da chiusa: 29 X 12 Cm
Devo dire che ho un debole per i prodotti della Camp, hanno sempre un buon rapporto qualità prezzo e sono ben studiati. Dai dati è facile capire come la tenda Minima 1 SL sia incredibilmente leggera e piccola nello zaino, caratteristiche che da sole la rendono la candidata ideale per chi viaggia in moto, bici o fa backpacking. Il velo interno è molto traspirante e il velo esterno ripara efficacemente da vento ed eventuali piogge. Esistono tende con una maggiore sopportazione della pioggia, più mm per intenderci, ma non hanno uguale portabilità. Il fatto che altre tende sopportino più acqua comunque non significa che ne sopporti poca, 2000mm e 5000mm sono delle misure più che sufficienti.
La paleria è in allumino leggero ma resistente e flessibile, il pacco contiene dei buoni picchetti sufficienti a tenerla incollata a terra anche con forte vento.
Questo video (click per vedere) mostra il montaggio della tenda e fa capire bene quanto sia pratica per il trasporto. Nel video la presentazione associa la tenda a zaino, sacco e materassino gonfiabile sempre della Camp. Il consiglio proviene dall’azienda stessa, ma è comunque ottimo: 1,945 Kg per Zaino, tenda, sacco a pelo e materassino sono un risultato eccezionale, soprattutto tenendo conto che si tratta di buoni prodotti.
Altra nota di merito sono i prezzi contenuti: la trovate – come gli accesori – su eBay (ma non su Amazon), dove i commercianti si fanno un po’ di sana concorrenza abbassando i prezzi. Poco sopra, il link porta alle migliori offerte.
Ferrino EMPEROR 1 WTS SS12: la tenda “oltre” (Torna all’indice) <<su eBay>>
O almeno è così che la presenta la Ferrino. Questa marca produce tanti prodotti di altissima qualità, ma fa una cosa che mi rende diffidente ogni volta che la vedo fare: ti invita a fidarti del marchio. Non che non se lo possa permettere – vista la fama e la qualità dei suoi prodotti – ma mentre lei fa presentazioni “cool”, noi andiamo a vedere e toccare con mano cos’è questa tenda che presentano come “la nuova frontiera tecnologica e prestazionale raggiunta da Ferrino: il sistema di saldatura W.T.S. applicata alle tende da spedizione”.
Stiamo alle caratteristiche tecniche:
- peso 2,2Kg
- area abitabile: 75×210 Cm, altezza 105 Cm
- verandina
- doppio tetto in Nylon 40D x 40D 254T TPU Laminated 10000 mm. W/R;
- Interno poliestere Ripstop idrorepellente, traspirante;
- pavimento impermeabile con cuciture nastrate;
- pali in duralluminio precollegati con giunti radiali e picchetti in alluminio;
- tenda interna collegata alla paleria con ganci;
- Sistema di saldatura W.T.S.;
- accessori quali tasche interne, gancio porta lampada, kit di riparazione.
Il peso, si nota, è superiore alle tende sopra criticate, ma a suo modo non è una nota di demerito: la Ferrino EMPEROR 1 WTS SS12 non è una tenda da backpacking o motociclismo, bensì una robusta tenda da spedizione. Considerando di che tipo di tenda da campeggio si tratta, il peso è buono, lo si vede dall’ampio spazio a disposizione, che consente di stare seduti e offre una verandina triangolare con “altezza” di ben 50 Cm (tanto per una monoposto). Il materiale del velo è TPU ossia Poliuretano Termoplastico, un ottimo materiale plastico, e il pavimento è in poliestere antistrappo con cuciture nastrate, altra buona notizia per resistenza e impermeabilità. I 10000 mm di colonna d’acqua sono una garanzia per il maltempo, e i pali in duralluminio con giunti radiali hanno un triplo vantaggio non trascurabile: la struttura ha un solo fulcro più resistente, il montaggio è estremamente rapido (clicca qui per vedere il video del montaggio), la tenda è autoportante quindi posizionabile su qualunque fondo solido. In alta montagna il fatto che la tenda rimanga in piedi da sola è molto importante. Il fatto che la tenda interna sia appesa alla struttura portante con dei gancetti, poi, ha a sua volta due grossi vantaggi: si monta rapidamente ed è ben separata dal velo esterno, mettendo distanza con un’eventuale gelida condensa di un velo esterno comunque abbastanza traspirante.
Le tasche interne sono un must della comdità che non deve mancare in una tenda di alta qualità e il gancio porta lampada è una buona abitudine che si sta diffondendo anche tra i fabbrica-tende italiani. Ferrino centra il bersaglio in entrambi i casi aggiungendo oltretutto un utile kit di riparazione.
Nel complesso la Ferrino EMPEROR 1 WTS SS12 è un’ottima tenda, con materiali scelti con cura e di qualità, accorgimenti tecnici e struttura che la rendono una scelta sicura. La richiesta di fiducia sul marchio è questa volta confermata appieno dall’effettiva qualità della tenda e dei materiali, nelle attenzioni ai particolari e nelle scelte costruttive. Ovviamente, grande qualità e fiducia, si fanno pagare: 465€ il prezzo consigliato dalla casa nel suo sito. Tutt’altro è invece il prezzo che sono riuscito a trovare in rete. La più economica che ho trovato, finchè non finiranno, è <<su eBay>>.
Ferrino Bivy SS12 HL: l’anello mancante tra tenda e bivacco. (Torna all’indice) <<su eBay>>
Qualche purista dell’avventura ha provato a sostenere che non se ne sentiva la mancanza, ma coloro che l’hanno provata si sono dovuti ricredere, tutti. La Ferrino bivy HL è quasi una tenda da campeggio, ma non è più un bivacco: è una sana dose di leggerezza di trasporto e semplicità di montaggio, mescolata con la superiore comodità di una tenda che ti separa dagli agenti atmosferici, una vera calamita per chi fa arrampicata e vuole viaggiare nel selvaggio con l’essenziale ma odia dormire nei poco traspiranti sacchi bivacco. Ecco cosa offre:
- 1200g di peso;
- 220x90Cm, altezza 55Cm;
- volume di mezzo metro cubo;
- spazio impacchettata 11x35Cm;
- tessuto in membrana Texit® colonna d’acqua 4000 mm;
- pavimento in poliestere 8000mm;
- cuciture nastrate;
- paleria in duralluminio a segmenti precollegati;
- triplo rinforzo negli angoli del catino;
- doppio tetto sospeso su guaine;
- ingreso anteriore con zanzariera;
- cuffie di ventilazione con sistema antitempesta;
- tiranti regolabili con bande riflettenti;
- kit di riparazione.
Grazie all’accorgimento di un paletto in fondo ai piedi, che solleva e tende il tessuto separandolo da ciò che è ospitato dentro, quello che sarebbe un bivacco un po’ abbondante diventa una piccola tenda. Devo dire che il risultato mi piace. Il Ferrino Bivy HL non è la prima tenda da campeggio ad adottare come soluzione il doppio paletto, ma il complesso di tessuti, cuciture, dimensioni e ingresso fa la differenza. Si esclude la pretesa di avere gli spazi di una tenda da campeggio e si realizza qualcosa più comodo di un bivacco ma con la medesima funzionalità, leggerissimo, velocissimo da montare e smontare, che pesa niente e non occupa spazio, con un tessuto robusto, isolante, impermeabile e traspirante, l’ottimo Texit. La struttura resiste a venti e piogge fortissime senza fare una piega, permettendo di candidare la Ferrino Bivy HL come la tenda da campeggio più adatta per chi fa scalata – ricordando che non è automontante – o lunghe escursioni in solitaria nella natura. Il tessuto altamente traspirante, poi, la rende adatta ad ogni stagione, anche per le finestre di ventilazione e l’ingresso che può rimanere aperto con la zanzariera tirata consentendo un ricambio d’aria notevole per una tenda di questo genere.
Su eBay (Clicca qui) l’ho trovata ad oltre 30€ al di sotto del prezzo ufficiale Ferrino. Finchè dura, un’occasione ottima.
Ferrino Nemesi: la “grande” monoposto. (Torna all’indice) <<su eBay>>
(video di presentazione su youtube) Anche stavolta la Ferrino è riuscita a creare qualcosa di cui si sentiva la mancanza: una tenda monoposto leggera, pratica da portare e facile da montare, comoda e più spaziosa della solita “bara” da backpacking. Subito i dati poi la recensione:
- 1,35/1,55 kg di peso;
- altezza 90 cm, larghezza 70 e 50 cm, lunghezza 210 cm, dimensioni da chiusa 13×34 cm;
- doppio velo, esterno in poliestere antistrappo 3000 mm, pavimento poliestere 3000 mm, entrambi con trattamento antincendio fire retardant, zanzariera interna sospesa alla paleria;
- cuciture nastrate impermeabili su pavimento e velo esterno;
- picchetti in alluminio;
- paleria in duralluminio precollegata, bicolore con biforcazione radiale;
- abside, con cuffia di ventilazione, sistema “camera air”;
- tiranti regolabili;
- 2 tasche interne;
- gancio porta lampada;
- kit di riparazione;
- autoportante.
Parlando della struttura, va subito detto che la Ferrino Nemesi ha puntato sulla qualità e sull’architettura, come al solito con una sana spruzzata di colori e design (le cose che a me interessano di meno, ma che devo dire rendono le Ferrino delle tende da campeggio invitanti). La paleria precollegata è di una facilità di utilizzo quasi imbarazzante, ha diversi colori per non confondersi – mai vi fosse il rischio – e rende la tenda autoportante. Inoltre, la zanzariera interna è sospesa alla paleria dai dei ganci ed è ben separata dal velo esterno. Questo è molto utile perchè, per quanto materiali traspiranti e ventilazioni varie aiutino – ha una presa d’aria – è sempre una tenda da campeggio monoposto e in assenza di vento un po’ di condensa inevitabilmente si forma, anche se molto meno di altre tende. La zanzariera, poi, ha una trama talmente fitta da contrastare addirittura il venticello leggero e ha la porta apribile completamente, cosa ben comoda. Ma la cosa più importante di questa tenda, a mio parere, è lo spazio. Io sono alto 170 cm circa e seduto avevo spazio in eccesso, ho fatto sedere gente di 180 cm e ci stavano seduti agevolmente, un bel risultato per una monoposto ultraleggera, inoltre c’è spazio per due zaini da 65L e gli scarponi, ma ne avanzava, con zaini da 75L penso non avrei avuto problemi. Sono spazi notevoli davvero. Avendo una struttura stretta e alta si potrebbe pensare che sopporti male il vento, ma non è così: il sistema di tiranti ha sopportato benissimo le raffiche, la Ferrino Nemesi 1 non fa una piega. Diverso discorso va fatto per la ventilazione: i bordi del velo esterno sono sollevati, per questo è molto ventilata se c’è tanto vento e a volte potrebbe essere necessario coprire un lato con foglie e terriccio o sabbia o neve, questione di un minuto. In compenso la rende una chicca per primavera ed estate perchè se si vuole basta scavare appena ai bordi e il ricambio d’aria sarà elevato.
Le tasche interne, il gancio porta lampada, il kit di riparazione, la sacca con vani separati per paleria e picchetti, le cuciture nastrate e tutti gli accorgimenti trovati nella forma, poi, la rendono molto pratica e mostrano una cura nello studio e nella realizzazione che mi hanno sorpreso positivamente. Davvero una bella tenda.
Non poteva mancare, però, una nota negativa: i picchetti sono in alluminio, leggeri e trasportabili ma anche morbidi, quindi bisogna cercare terreni morbidi per piantarli o si piegheranno. Fortuna che sono tanti.
Bilancio con una nota positiva: il prezzo Ferrino per la Nemesi 1 è di 179€, su eBay (Clicca qui per vedere) l’ho trovata ad un prezzo per il momento più basso di quasi 40€! Altrove costava ben di più.
Gelert solo: l’economica per backpacker e ciclisti. (Torna all’indice)
<<Su eBay>>
Prima o poi dovevo arrivarci, vedere e recensire anche la Gelert Solo, uno dei modelli più famosi tra le monoposto. Economica, essenziale, efficace, ha conquistato tanti appassionati e gettato in polemica tante pagine di forum.
- 1,5 Kg di peso dichiarati;
- doppio velo;
- velo esterno in poliestere 190T impermeabilizzato con poliuretano;
- velo interno con mesh e zanzariera, 179T in poliestere traspirante;
- fondo in nylon Oxford 150D coibentato poliuretano;
- tasca interna;
- cuciture nastrate;
- due pali in fibra di vetro 6,9mm, con giunzioni in acciaio;
- prese d’aria coperte;
- dimensioni spazio interno: 2500 Cm X 90 Cm;
- dimensioni totali: 2600 Cm X 170 Cm.
Una delle tende monoposto non “da buttare” più economiche sul mercato, la Gelert Solo è essenziale e minimalista, le sue dimensioni la fanno sembrare poco più che una bivy spaziosa e impacchettata sta sul fondo dello zaino, diventa minuscola. Alle misurazioni effettive si ha qualche grammo in più rispetto al peso dichiarato (circa 150, è variabile), ma rimane comunque leggerissima e quindi un’ottima tenda per backpacking, cicloturismo, mototurismo e concerti, in cui si cerca di lasciare spazio libero nello zaino per la birra (siamo sinceri…).
Il velo esterno è in poliestere spalmato di poliuretano e ha una buona impermeabilità, sopporta una notte di pioggia senza preoccupazioni. Le cuciture sono sigillate e si trovano due prese d’aria collegate ai tiranti che permettono una buona ventilazione. Un altro punto di merito della Gelert Solo è l’abbondante distanza che si ha tra velo interno e velo esterno, cosicchè la condensa (si crea in tutte le tende, almeno un po’, specie se piccole) non vi bagnerà, perchè non si arriva a toccarla (ricordo ancora una volta: l’importante è non toccare il velo esterno dall’interno, per non essere bagnati dalla condensa e non fare entrare l’acqua dall’esterno).
Non essendo autoreggente, si necessita sempre di un terreno morbido in cui piantare i paletti, in compenso ha una buona resistenza al vento, che anche grazie al basso profilo non farà paura.
I pali sono fini per risparmiare peso, ma robusti a sufficienza per il lavoro che devono fare. Molti desiderano i paletti in alluminio per avere una tenda ancora più leggera, avendoli sarebbe anche meno economica.
Il fondo è impermeabile a sufficienza per non preoccuparsi dell’acqua ma ho due raccomandazioni da fare:
- portarsi un sottotelo in tyvek (leggerissimo, traspirante, antitaglio) da mettere sotto la tenda, tagliato delle dimensioni giuste – si trova su <<su Amazon.com>>
dove costa di meno, e su eBay (qui)
, (qui)
oppure (qui)
(è stata una faticaccia trovarlo);
- il fondo è adatto allo scopo, ma vi sono state lamentele riguardo a controlli qualità troppo superflui, quindi consiglio, appena arrivata, di controllare se le cuciture del catino sono sigillate a dovere. Nel caso non lo siano chiedete subito una sostituzione del prodotto al venditore – il servizio clienti Amazon è il migliore che conosca e nessun venditore eBay rischierà un feedback negativo per un prodotto danneggiato. Devo sottolineare che anche il servizio clienti Gelert è sempre molto efficiente.
Lo spazio davanti all’ingresso, consente di tenere uno zaino sui 35/40 litri e le scarpe, come pure il vano sul retro (ma dovete spostare i picchetti), come pure di cucinare qualcosa stando sdraiati alla romana. Ovviamente, la sola idea di cucinare dentro è follia.
Pro
Peso, prezzo, dimensioni nello zaino, facilità di montaggio, distanza tra i due veli, spazio sufficiente a riparare un zaino di medie dimensioni e le scarpe, tasca interna.
Contro
Bisogna fare attenzione alle cuciture del catino, non ha un gancio porta lampada.
Conclusione
La Gelert Solo è conosciutissima tra i backpacker e chi fa turismo sulle due ruote, è la soluzione economica che permette di viaggiare a lungo. La qualità e il prezzo sono bilanciati, è funzionale e fa quel che promette, apprezzata da chi ama il viaggio spartano senza tanti fronzoli e nella tenda sa bene di volerci dormire per poi chiuderla e proseguire il suo viaggio. Si trova <<su Amazon>>e <<Su eBay>>
Pingback: Ferrino Bivy HL: tenda monoposto da avventura e arrampicata
Pingback: Recensione Gelert Solo | Camping & Outdoor
Pingback: Texit tessuto impermeabile | Camping & Outdoor
Pingback: Poliestere | Camping & Outdoor
Pingback: Denari, 30 Denari, Tex e Decitex | Camping & Outdoor
Pingback: Camp minima 2 SL e Camp minima 1 SL | Camping & Outdoor