Se sia il più economico in assoluto non lo so, ma il Lichfield Explorer 60+10 è senza dubbio uno dei più convenienti (se non il più) zaini attualmente disponibili: 42 € per 70 Litri (L’ho finalmente ritrovato in Italia e posso di nuovo indicarvi dove trovarlo, dopo sette mesi che erano finite le scorte). La Lichfield ha decisamente sbagliato politica nelle parole chiave su Amazon, perchè trovarlo non è stato affatto facile, ma spero di farlo conoscere un po’ io perchè merita molta più fama.Nella foto di sopra il contenuto dello zaino è: una tenda da campeggio, un sacco a pelo, un materassino da campeggio, un pallone da calcio, dei pantaloni, della corda e degli utensili. Sono stati disposti in modo da occupare molto volume per fare foto migliori, e come si vede lo riempiono solo a metà. Disponendo bene le cose, la tenda, il sacco a pelo e il materassino stanno affiancati e occupano solo il fondo dello zaino.
Ecco la breve scheda tecnica:
- Tessuto in poliestere Excel 600D con struttura ad onda per una maggiore resistenza
- Tessuto in contrasto in poliestere Excel 420D
- Poliestere ripstop, forte e resistente alle abrasioni
- Imbracatura sagomata e regolabile con cinghia sullo sterno
- Sistema di regolazione della schiena Size Tolerant per adattarsi ad ogni esigenza
- Punti di contatto in Air mesh: comodità e freschezza per una massima ventilazione
- Cinta sui fianchi ergonomica, studiata per donare il massimo comfort e supportare grossi carichi
- Accesso superiore e scompartimento base con zip
- 2 scompartimenti principali con divisorio permettono flessibilità e comodità
- Zona superiore con tasca chiusa da una zip e cordoncino
- Tasche laterali espandibili con cinghie di compressione
- Sistema di idratazione compatibile
- 2 tasche laterali in rete dall’accesso comodo mentre si cammina
- Punti di attacco per piccozza o bastoncini da trekking
- Daisy chain frontale
I materiali utilizzati sono di buona qualità, il poliestere è robusto e le cuciture tengono, gli spallacci sono ben imbottiti e lo schienale è comodo, morbido, traspirante e imbottito solo nei punti di contatto, con un’anima semirigida e due stecche interne sagomate e rimovibili a piacimento per meglio adattarsi alla schiena.
Le grandi tasche interne non si chiudono con le zip ma con un laccio da tirare. Questa soluzione mi piace perchè è molto veloce e non si inceppa, oltra a consentire di usare lembi di stoffa più ampi e avere così maggiore flessibilità nel carico. Questo sitema è usato nella tasca principale e come divisorio interno (che quando è in zip a volte si inceppa).
All’esterno si trovano cinque tasche dotate di zip, una nel cappuccio, due ai lati dotate di soffietto per potersi dilatare al bisogno e due nell’imbottitura in vita, più due laterali a rete senza cerniera sufficientemente ampie da inserirci una bottiglia da 1,5 o 2 Litri (tenuta poi da una cinghia più in alto).
All’interno troviamo i due vani principali, ma anche uno spazio per una camelback.
Le stecche dello schienale sono nascoste alla vista ma estraibili.
Sono sagomate in modo da dare il miglior sostegno.
Gli spallacci e la cintura sono ben regolabili, hanno asole elastiche in modo da non lasciare lembi di bretella liberi (che dondolerebbero e darebbero fastidio) e hanno occhielli sparsi a cui appendere con moschettoni tutto quello che può servire – come pure il retro dello zaino. La cintura toracica è regolabile sia in larghezza che in altezza. Tra cintura in viata, spallacci e cinturino toracico il peso risulta ben distribuito e la camminata rimane comoda, cosa che non si può dire d tanti altri zaini. Anche qui la lichfield ha fatto un buon lavoro.
La plastica delle clip non è della migliore qualità – direi che c’è da aspettarselo – ma ne ho vista di peggiore in zaini che costavano il doppio.
Il Lichfield Explorer 60+10 è l’occasione dell’anno per chi come me deve viaggiare! Il sistema di cinghie di compressione dà molta flesibilità allo zainio, permettendo di variarne il volume e così “sfuggire” alle strette maglie del bagaglio a mano di certe compagnie aeree, e allo stesso scopo torna utile poter estrarre le stecche metalliche (che poi si possono rimettere all’interno in obliquo abbassando così l’altezza dello zaino), sia che si decida di lasciarle a casa o portarle con sè.
Consiglio il Lichfield Explorer 60+10 agli amanti dei viaggi e del backpacking, una vera chicca da non lasciarsi sfuggire! Il link per trovarlo su Amazon quì <<su Amazon>> (finalmente è di nuovo presente nell’Amazon italiano dopo una assenza di oltre sette mesi, poichè era presto sparito dai magazzini – per questo, se lo si vuole consiglio di non perdere tempo e non aspettare che terminino gli esemplari ancora una volta)
Pingback: ovunquista | zaino per interrail, Cosa metterci? Quale scegliere?