I migliori zaini da trekking

Ecco qui i migliori zaini da trekking e da viaggio che si trovano sul web, recensiti in base alla loro funzionalità. Le prime icone li dividono per categorie, sotto si trovano buona parte delle recensioni. Consiglio di sceglierlo  e navigare in base alla categoria.

Cincopa WordPress plugin

Gli ultimi zaini recensiti:


Segnalo gli sconti settimanali di Amazon (ai prezzi di per sè già bassi e competitivi) su migliaia di modelli di scarpe e borse←←

zaino ferrino overla ss12 50 l
Salomon Lord 20+5L: compatto da neve 
<<su eBay>> <<Recensione>>
 Aspensport Cherokee 60L: per i viaggi.
<<su Amazon>> <<Recensione>>
Ferrino Overland SS12 50L: l’esperienza e l’attenzione.
<<su eBay>>
<<Recensione>>
Salewa Cross Alpine 35 Litri: tecnologia e ricerca <<su Amazon>> <<Recensione>> Aspensport Performance 40 Litri: buono con pochi €.     <<su Amazon>><<Recensione>> Easy Camp Mist 20L: daypacking gadget.
<<su Amazon>>
<<Recensione>>
Ferrino_Stratus_35+10
Ferrino Stratus SS12 35+10: ultratecnologia da soccorso.
<<su eBay>><<Recensione>>
Salomon XT Wings 13+3: runners di razza!
<<su eBay>>
<<Recensione>>
Aspensport Conquest 70L: il gigante versatile.
<<su Amazon>><<Recensione>>
Lichfield Explorer 60+10:
compagno di viaggio economico.

<<su Amazon>>
<<recensione>>
<<Recensione completa >>
Salewa Ascent 30:
giornata tra i monti.
<<recensione>>
<<su Amazon>>
(su eBay)
Aspensport
escrapement:
comoda città.
<<su Amazon>>
<<Recensione>>

Aspensport Cherokee 60L (Su Amazon) (Torna all’indice)
Zaino amato e odiato, spesso frainteso o sopravvalutato, principalmente a causa delle poche informazioni fornite dal produttore. Prima di sciogliere le ambiguità, vediamo subito le informazioni tecniche:

  • Tessuto Poliuretano 600D;
  • Peso 4,2 Kg;
  • Regolatore di carico, fascia toracica, cintura imbottita con tasche laterali, spallacci imbottiti;
  • Spallacci regolabili per taglie M,L,XL;
  • Imbottitura morbida e traspirante;
  • Bande rifrangenti;
  • Tasca top;
  • Tasche laterali a rete per bottigliette;
  • Telo impermeabile incluso;
  • Cinghie per agganciare materassino e sacco a pelo;
  • Elastici esterni per appendere oggetti;

Eliminiamo la grande ambiguità: non è uno zaino da avventura selvaggia. Questo zaino da trekking è “da trekking” perchè così solitamente si chiamano questi bei borsoni, ma per dimensioni, materiali e scopi costruttivi è meglio considerarlo uno zaino da viaggio. È adatto alle persone tra l’1,6m e l’1,95m (qualche venditore bara sull’altezza), è ricco di tasche e agganci che consentono di portarsi dietro tantissimi accessori da viaggio come sacco, tappetino e scarpe, è fatto in tessuto ben robusto. Il sistema di regolamento dell’altezza degli spallacci (per decidere la taglia) è pratico ma non per questo immediato da usare, quindi bisogna avere pazienza e perdere cinque minuti a capirne la dinamica, ma è davvero utile. La grande capienza consente di portarsi il necessario per viaggi ben lunghi, ma attenzione: è uno zaino a grande litraggio e a schiena morbida, se mezzo vuoto si sbilancia e fa faticare la schiena. Altra nota positiva è che lo spazio centrale si divide un due stanze unibili tra loro da una cerniera e la tasca al top lo rende praticamente un tre stanze, ottimo per chi dispone le cose metodicamente – come consiglio sempre di fare. Consigliatissimo per i backpackers che non vogliono privarsi di nulla e necessitano quindi di un grande litraggio e tante tasche. Ecco il link per trovarlo al prezzo migliore Su Amazon.

Salomon Lord 20+5L: compatto da neve  (su eBay)  (Torna all’indice)
Lo zaino da trekking Lord del marchio Salomon è un piccolo gioiello per l’escursionismo invernale, personalmente mi piace molto. Vediamo le caratteristiche:

  • Bretelle in EVA – etilene vinil acetato – materiale flessibile ed elastico;
  • spallacci, cintura in vita e schienale imbottiti e morbidi;
  • tasche portasci;
  • tessuto 420D;
  • spazio centrale in due vani unibili tramite zip;
  • tasca superiore;
  • taschine nella cintura;
  • tasca portaocchiali;
  • vano interno per la sacca d’acqua potabile;
  • espandibile per le emergenze;
  • cinghie di compressione e cinghie di sollevamento del carico;
  • asole esterne per agganciare le attrezzature.
  • peso 1395g;
  • dimensioni 20x26x52Cm, 25L di volume;

Ha spazio, tessuto resistente, imbottiture morbide, un disegno che non sa di missione in cerca di Yeti, è compatto ma ha lo spazio che promette, una divisione in tasche decisamente pratica e una serie di asole per attaccare all’esterno le nostre cose in più – quelli che io riempio sempre di moschettoni con scarpe, padellino, minipala e sacchetto dei rifiuti come minimo. Gli spazi per gli sci sono semplici quanto efficienti, fanno perdere lo spazio per le bottiglie d’acqua ma lo si recupera in parte con la tasca interna per la sacca. Per uscite brevi e non estreme, questo zaino mi piace proprio, ha quello che serve e il disegno permette di usarlo in città senza sentirsi fuoriposto. Se non fosse approvato non sarebbe in questa pagina, ma devo dire questo l’ho provato e recensito con più piacere. Sparito da Amazon, l’ho ritrovato su eBay ai link di sopra.

Salewa Cross Alpine 35 Litri: tecnologia e ricerca.  (su Amazon) (Torna all’indice)
Lo Salewa Cross Alpine 35 è un ottimo zaino, studiatissimo, della Salewa. Subito i dati:

  • Volume 35 litri;
  • Vano principale diviso in due stanze unibili;
  • tasca superiore separata:
  • tasche alla cintura e laterali esterne;
  • Cintura addominale e laccio toracico per unire gli spallacci;
  • asole portasci e “ice axe”;
  • scomparto interno portavalori;
  • Schienalino motion fit;
  • predisposizione per sacca dell’acqua interna;
  • coprizaino impermeabile incluso;
  • Tessuti in Nylon 600 D PU, 450 D PU, 400 D Wild Dobby PU,150 D Baby Ripstop PU, impermeabilizzati quindi in poliuretano;
  • Peso 1450gr.

Nel Cross Alpine 35 la Salewa ha posto grande attenzione al fattore “schiena” inserendo lo schienalino Motion Fit, dato dall’incrocio/somma di due precedenti brevetti salewa, il body contact e l’air ventilation sistem, “aggiunti” al telaio a torsione, abbiamo così uno schienalino con base in filo d’acciaio 4mm piegato a clessidra immerso in una lastra in EVA (Etilene Vinil Acetato, materiale particolarmente morbido e confortevole) forata per il massimo della traspirazione, la quale è anche favorita dal fatto che lo schienalino tiene separata la schiena dallo zaino permettendo un maggiore passaggio d’aria. Da notare che schienalino e cintura sono un pezzo unico, cosa che aiuta davvero tanto nel sostegno. Solo quello vale più di certi zaini in commercio. A questo si aggiungono Nylon resistenti e impermeabilizzati con poliuretano, in alcuni segmenti espressamente antistrappo.
La disposizione delle tasche è ben studiata e ottimale, gli spallacci sono meno imbottiti di altri zaini, ma non carenti: pensati per giubbotti da neve e felpe in pile, sono perfetti così. La forma è adatta a distribuire bene il peso – come se lo schienalino non bastasse da solo! – e il coprizaino incluso è sempre una comodità ben gradita. Nel complesso il Cross Alpine 35 L è un ottimo zaino, di volume giusto e buoni materiali. Il prezzo non è da segmento “economy” ma è onesto, e su Amazon lo si trova a più di venti euro in meno, ho messo il link.

Aspensport Performance 40 Litri: buono con pochi €. (su Amazon) (Torna all’indice)
Bello zaino che punta sul rapporto qualità/prezzo. Vediamo cosa offre:

  • spallacci regolabili e ben imbottiti;
  • fascia toracica regolabile;
  • cintura addominale regolabile, imbottita e con due tasche;
  • schienale in materiale traspirante  ed ergonomico;
  • Spazio centrale in due vani unibili da una cerniera;
  • tasche laterali a rete e 5 asole esterne;
  • dimensioni 35 x 20 x 55 cm, volume di 40 litri;
  • peso 840g;
  • tessuto poliestere 600D e cordura;

Questo zaino, che risulta essere confortevole per persone alte attorno ai 170 Cm o meno, ha uno schienale comodo, perchè ben imbottito e con una forma ben studiata, e un sistema di cinghie che aiuta a distribuire il peso come dovrebbe. La disposizione delle tasche è corretta, lo spazio centrale è diviso in due vani unibili – cosa molto utile – due tasche sono nella cintura addominale – cosa sempre apprezzata – e all’esterno si trovano cinque asole cui appendere quel che serve. Il litraggio è adatto a hiking o backpacking di media durata per chi ama viaggiare leggero e i materili sono robusti. Per i miei gusti è un po’ troppo grande per un trekking breve, ma molta gente li fa con litraggi anche superiori quindi per forma e capienza è uno zaino versatile, adatto a più situazioni. Se non siete camminatori metodici ed esperti è un’ottima scelta perchè toglie il dilemma tra lo scegliere uno zaino piccolo da preparare alla perfezione o uno grande ma forse scomodo per l’utilizzo che se ne farà. Approvato.

Ferrino Overland SS12 50L: l’esperienza e l’attenzione. (su eBay) (Torna all’indice)
Lo zaino Ferrino Overland 50l è molto diffuso, ma si trova su eBay a circa 30€ in meno del prezzo ufficiale. Vediamo subito la scheda tecnica di questo ottimo zaino:

  • capacità 50 Litri, peso 1,65 Kg, dimensioni esterne da 50x28x10 Cm a 70x40x25 Cm;
  • tasca cappuccio;
  • tasche laterali a soffietto;
  • tasca frontale;
  • tasca di sicurezza;
  • tessuti Supertex® e Double Tech;
  • schienale act – Air Convector Tech;
  • spallacci imbottiti con controllo superiore;
  • cintura in vita con imbottitura traspirante e irrigidita;
  • sacchetta extra impermeabile, per scarpe e indumenti umidi;
  • doppiofondo a soffietto;
  • portapiccozze o bastoncini;
  • asole su cappuccio e nastri sul fondo;
  • nastri di compressione laterali;
  • coprizaino impermeabile:
  • 3 accessi al corpo centrale.

Lo zaino da trekking Ferrino Overland ss12 50L è un ottimo zaino, molto studiato e con componenti di qualità. Il litraggio consente escursioni di media durata o backpacking confortevoli, grazie anche allo schienale leggero e altamente traspirante. Il sistema di tasche è ben soddisfacente, il doppiofondo a soffietto è ottimo per riporre tenda o sacco a  pelo e le cinghie sottostanti consentono il trasporto di una tenda o del tappetino per la notte. La tasca superiore è un accessorio sempre comodo per i piccoli oggetti (a me ci stanno quasi tenda e sacco della Camp!) e le laterali a soffietto, assieme alle cinghie di compressione laterali, consentono di gestire il volume per “forzare” il passaggio come bagaglio a mano. L’insieme di asole e cinghie consente di attaccare all’esterno una buona quantita di accessori extra e il coprizaino, neanche a dirlo, torna sempre utile. I tre accessi al vano centrale poi sono una  garanzia di risparmio di tempo. Questo non è un semplice zaino, qui siamo all’attrezzatura seria, e con l’Overland SS12 50L la Ferrino ha fatto un buon lavoro.

 Easy CAmp Mist 20L: daypacking gadget. (su Amazon) (Torna all’indice)
Easy CAmp Mist 20L, piccolo zainetto dal litraggio ridotto adatto a brevi scampagnate estive e trekking poco impegnativi, utilizzabile anche in piena citta. Subito le caratteristiche:

  • capienza 20 litri e peso di appena 600 grammi;
  • interamente realizzato in poliestere 600D;
  • vano centrale più tasca frontale e taschine laterali a rete;
  • schienale traspirante;
  • fascette di compressione;
  • cintura in vita con leggera imbottitura e fascetta frontale;
  • predisposizione mp3;
  • prezzo ottimo.

In genere non considero il prezzo nelle caratteristiche, ma per lo zaino Easy CAmp Mist 20L faccio un’eccezione: ho girato su server di tutta europa e ho visto prezzi ben più alti. Chiusa questa parentesi, l’Easy CAmp Mist 20L è uno zainetto da scampagnata estiva, non impermeabile e senza i vani separati, ma in un materiale resistente e grosso – poliestere 600D – con taschine ben piazzate e tutte le premesse per essere portato a concerti, scuola, gite nella natura e nelle città. In questi litraggi in genere i produttori fanno zaini o esplicitamente da trekking – costosi – o solo “urbani” – senza cinture in vita ne tantomeno fascetta al torace. La Easy Camp ha invece pensato di riadattare una classica struttura monovano urban a utilizzi diversi, con le fascette in vita e toraciche che permettono di utilizzarlo in una vacanza in città d’arte come ad una gita turistica nella natura. Un oggetto utile, molto versatile, di apprezzabile qualità e ad un prezzo davvero stracciato. Da avere sempre nell’armadio.

Ferrino Stratus SS12 35+10: ultratecnologia da soccorso. (su eBay) (Torna all’indice)
Il fatto che sia lo zaino da trekking in dotazione agli istruttori nazionali del soccorso alpino, studiato in collaborazione con un prestigioso istituto universitario, crea subito delle forti aspettative sul Ferrino Stratus SS12 35+10, e devo dire che non le delude affatto! Le caratteristiche vanno oltre le aspettative. Subito i dati tecnici:

  • tessuti Supertex® 420D HD e 420 Jaquard HD;
  • rinforzi in DuPont™ Hypalon®, una versione di poliestere;
  • Dorso ACT – Air Convector Tech;
  • peso 1,6Kg;
  • 3 vani, una tasca frontale imbottita, una tasca nella fascia a vita, accesso frontale al vano princiale;
  • Maniglie frontale e superiore rinforzate;
  • cinturino pettorale;
  • spallacci a regolazione superiore e dorso a corpo unico:
  • porta pala/piccozza;
  • barra di alluminio estraibile e modellabile;
  • pannello di irrigidimento estraibile e utilizzabile come stecco benda;
  • corpo estensibile a soffietto;
  • portascii laterali;
  • portaracchette frontale a scomparsa;
  • Portapiccozze;
  • feritoia laterale per il passaggio della corda;
  • asole portamateriali;
  • coprizaino impermeabile ad alta visibilità;
  • nastri di compressione;
  • compatibile col sistema di idratazione H2 bag.
  • fasciatura in vita B.O.S. – Breathable “O” System.

Il Ferrino Stratus SS12 35+10 è espressamente studiato per il soccorso alpino, e pare proprio che ci siano riusciti. Dai dati tecnici si vede come si può trasportare di tutto, ma la cosa davvero particolare è l’idea dello schienale estraibile, deformabile e utilizzabile come stecco benda: non è una cosa da poco. I tessuti sono molto robusti e i rinforzi in Hypalon® sono molto resistenti alle abrasioni. Il dorso ACT è molto traspirante e la fasciatura in vita BOS – la combinazione di un pad preforato a “O” e un tessuto reticolare – lo è altrettanto.
Gli spallacci del Ferrino Stratus SS12 35+10 sono molto imbottiti, e il sistema di corpo unico tra dorso e spallacci risulta veramente comodo, permettendo un’ottima distribuzione del peso.
Nei dati e sulle spalle, il Ferrino Stratus SS12 35+10 risulta essere un ottimo zaino, affidabile, resistente, comodo, versatile, con tasche accessibili da ogni parte e agganci per portare qualunque cosa serva. Il trovarlo a circa 30€ in meno del prezzo ufficiale, su eBay, è un’occasione davvero ottima per uno zaino così articolato e studiato. Davvero ottimo e approvato.

Salomon XT Wings 13+3: runners di razza! (su eBay) (Torna all’indice)
Il Salomon XT Wings 13+3 è una vera chicca per chi pratica lunghe corse e gare, un condensato di studio e soluzioni semplici quanto efficaci. Subito i dati tecnici, poi la loro interpretazione.

  • nylon PA 100D a nido d’ape, 70D con 210T ripstop poliuretano, rete PA power elastica;
  • sostegno con quattro punti di regolazione;
  • spallacci/gilet in rete regolabili;
  • schienale Air Vent Agility;
  • sistema portabastoncini 4D;
  • sistema di trasporto accessori personalizzabile;
  • 390g di peso:
  • dimensioni 45x19x10Cm;
  • scomparto espandiblie di 3L;
  • due taschine con cerniera nel gilet;
  • due tasche a rete nello scomparto principale, una con cerniera;
  • tasca frontale;
  • due tasche laterali in rete power;
  • scomparto per serbatoio esterno;
  • fischietto e bande riflettenti incluse.

Si nota subito che nel Salomon XT Wings 13+3 le scelte costruttive e dei materiali sono audaci e azzeccate. È eccezionale il sistema di trasporto senza spallacci ma con un gilet – che intelligentemente cambia tra maschile e femminile – che distribuisce il peso lungo tutte le spalle e il torace, lo schienale ben imbottito è ottimo e traspirante, la scelta di utilizzare il PA è stata buona, per le sue doti di leggerezza, elasticità, tenacità e capacità di assorbire i liquidi – che può non sembrare, ma a volte torna utile – ed è molto funzionale l’idea di usarlo in parte con tessitura a rete. Il risutato è un gilet aderente, leggerissimo e morbido, che tiene lo zaino incollato e non lo fa muovere quando si corre.
Il Salomon XT Wings 13+3 è inoltre espandibile e le tasche sono poste in posizione ottimale, le cerniere sono impermeabili, l’accesso esterno alla vescica di idratazione rende la sua rimozione velocissima e il flessibile può applicarsi su entrambe le spalle. Il fischietto è ben vicino alla bocca ed è una sicurezza in più che – inutile negarlo – in competizioni dove si mette alla prova il proprio fisico può sempre tornare utile. Meglio averlo. Il sistema per portare i bastoncini è leggerissimo, minimale e tiene tutto fermo, direi davvero ingegnoso.
Il Salomon XT Wings 13+3 è inoltre personalizzabile con tutta una serie di accessori studiati apposta e applicabili al gilet, che consentono davvero di renderlo “proprio”. Di sotto metto alcuni link degli accessori principali e più utili ai runner professionisiti.
Se vi attende una gara impegnativa, il Salomon XT Wings 13+3 è la compagnia ideale per le maratone più dure. Last but not least: eBay adesso è il più basso che si trova, a fronte dello stesso Amazon.de o siti americani dove l’ho trovato anche ad oltre 240$.

 

Aspensport Conquest 70L: il gigante versatile. (su Amazon) (Torna all’indice)
Aspensport Conquest potrebbe sembrare un nome un po’ pretenzioso, ma per un 70 litri a quel prezzo glielo si concede senza problemi, è meritato. Vediamo subito perchè:

  • sistema di trasporto a taglie regolabili, da M a XL, dai 155Cm di altezza ai 190Cm;
  • spallacci ergonomici, molto imbottiti e traspiranti;
  • schienale imbottito e traspirante;
  • cinghia pettorale e addominale;
  • tessuto poliestere 600D impregnato PU, 600D antistrappo e 168D;
  • 2 tasche in vita;
  • 2 tasche laterali per bottiglie d’acqua;
  • tasca frontale estraibile che diventa uno zainetto separato con spallacci imbottiti;
  • tasca cappuccio;
  • 2,4Kg di peso;
  • dimensioni H-L-P: 78x42x24Cm;
  • sacca parapioggia integrata;
  • vano centrale divisibile in due vani indipendenti.

L’Aspensport Conquest 70L, che in Italia si trova a 20€ in meno che in Germania, ha avuto ottime votazioni dalla rivista americana Outdoormagazine, che testa come me i prodotti, e ottime recensioni dalla clientela. I tessuti son robusti, grossi e antistrappo, gli spallacci ben imbottiti e le cinghie in vita e torace permettono un’ottima distribuzione del peso. Il sistema di regolazione della taglia è quello che monta la Aspensport anche su altri zaini, è complicato e bisogna armarsi di pazienza per capire come funziona, ma una volta fissato possiamo anche dimenticarcene. Ufficilamente è adatto dal metro e mezzo ai due metri di altezza, ma io consiglio di considerare dai 155Cm ai 185/190Cm l’altezza ottimale per la comodità. Non dà problemi se si arriva ai due metri, ma per quelle altezze è migliore.
Lo schienale è traspirante e il litraggio è ben grande, consentendo lunghi trekking e backpacking di qualche settimana. Ma l’idea aggiuntiva geniale è la tasca che diventa uno zainetto! Durante i viaggi non si può sempre girare con 70 litri sulle spalle, e bisogna portarsi appresso ulteriori – e irritantemente voluminose – borse e borsette. L’Aspensport Conquest ha invece incastonato uno zainetto come tasca esterna, ma basta scorrere una zip e si ha qualcosa di molto più leggero, meno voluminoso e appariscente da mettere sulle spalle, con tanto di spallacci imbottiti. Ottima idea!
La tasca centrale è inoltre suddivisibile in due vani dall’accesso indipendenti, cosa sempre utilissima e troppo spesso trascurata.
Per qualità, comodità, versatilità di utilizzo e intelligenza della distribuzione di tasche e accessori, pienamente approvato. Sia per i viaggi zaino in spalla che per trekking che necessitano di molto bagaglio, va benissimo!

Lichfield Explorer 60+10: compagno di viaggio economico.<<su Amazon>> (Torna all’indice)
Diciamo pure che il Lichfield Explorer 60+10 è stata la scoperta di primavera: 70 robusti litri di capienza, buona qualità dei materiali e schienale valido a soli 38 ! L’ho preso subito come compagno di viaggio per quest’estate! Sul Blog, la recensione completa del Lichfield Explorer 60+1(link).

  • Tessuto in poliestere antistrappo Excel 600D con struttura ad onda per una maggiore resistenza;
  • Tessuto in contrasto in poliestere antistrappo Excel 420D;
  • Imbracatura sagomata e regolabile con cinghia sullo sterno;
  • Sistema di regolazione della schiena Size Tolerant;
  • Stecche interne sagomate per comodità dello schienale;
  • Punti di contatto in Air mesh;
  • Cinta sui fianchi ergonomica;
  • Accesso superiore e scompartimento base con zip;
  • 2 scompartimenti principali con divisorio;
  • Zona superiore con tasca chiusa da una zip e cordoncino;
  • Tasche laterali espandibili con cinghie di compressione;
  • Sistema di idratazione compatibile;
  • 2 tasche laterali in rete;
  • Punti di attacco per piccozza o bastoncini da trekking;
  • Daisy chain frontale;

Per offrire una recensione valida, basterebbe aggiungere che i materiali indicati sono ben assemblati e il basso prezzo farebbe il resto, ma aggiungo le mie impressioni e rimando alla recensione completa di fotografie nel blog.
Il Lichfield Explorer 60+10 è un mix di buoni materiali e buona progettazione. Lo schienale è comodo e ben imbottito, con imbottitura solo nei punti di contatto in modo da lasciare la schiena il più fresca possibile. Le cuciture sono buone e le tasche davvero tante e tutte dotate di zip. Trovo comoda la divisione tra i due scomparti interni perchè non è fatta con una zip (come nella gran parte degli zaini) ma con un comodo laccio da tirare, così è molto più veloce da aprire e chiudere, oltre che meno soggetta a rotture e inceppamenti. La cintura in vita è molto imbottita (ho alcuni zaini capaci di consumarmi la pelle se troppo carichi, e tutta questa imbottitura mi fa solo piacere) e dotata di piccole tasche con zip. Le cinghie di compressione sono molto comode perchè consentono di ridurre la dimensione totale dello zaino e tornano utili anche nei viaggi aerei (così almeno all’andata non si paga bagaglio).
La capienza poi è tanta: per la recensione ci ho messo dentro una tenda da campeggio una sacco a pelo e un materassino gonfiabile e ho riempito solo il fondo!
La plastica delle clip e agganci delle cinghie non è di prima qualità (beh, c’era da aspettarselo) ma ho visto decisamente di peggio a prezzi più elevati.
Consiglio questo zaino per i viaggi backpacking: ad un prezzo da regalo potete portarvi dietro qualunque cosa! Per chi volesse approfondire, rimando alla mia recensione completa del Lichfield Explorer 60+1sul blog (link)

Salewa Ascent 30: giornata tra i monti. <<Su Amazon>> (su eBay)(Torna all’indice)
Già dal nome un invito alla salita, lo zaino Salewa Ascent 30 è uno dei nuovi ritrovati della casa tedesca, uno zaino da hiking e trekking ben studiato e apprezzato dalla critica. Vediamo le caratteristiche tecniche.

  • Tessuti nylon 600D impermeabilizzato con poliuretano (PU), nylon 450D PU, nylon 400D PU “ratiera selvaggia”,  nylon PU 150D antistrappo;
  • 30 Litri di volume, 1340g di peso;
  • dimensioni 60Cm X 29Cm X 26Cm;
  • tasca superiore e scomparto portavalori;
  • tasca alla cintura per cellulare e documenti;
  • tasca frontale ad apertura con zip verticale;
  • tasca inferiore, coperta dalla frontale;
  • spazio per sacca camelback con aggancio di fissaggio e sistema idrat exit;
  • fissaggio per piccozze o bastoni;
  • fascia toracica degli spallacci regolabile in altezza e larghezza;
  • sacchetta impermeabile inclusa e fissata nel fondo;
  • etichetta riassuntiva per le emergenze con SOS e numeri per il soccorso;
  • sistema schienale motion fit;
  • certificazione CE e UIAA.

L’attenzione della Salewa alla schiena degli hiker torna come caratteristica vincente per un suo zaino. Il sistema motion fit è uno schienalino estraibile e flessibile – senza il quale l’Ascent 30 diventa un normale zaino da hiking o trekking di buona qualità – dato dall’incrocio/somma dei precedenti sistemi Salewa, il Body Contact e l’Air Ventilation Sistem, “aggiunti” al telaio a torsione. Abbiamo così uno schienalino con base in filo d’acciaio ø4mm piegato a clessidra immerso in una lastra in EVA (Etilene Vinil Acetato, materiale particolarmente morbido e confortevole) forata per il massimo della traspirazione. Scrive l’uffico stampa Salewa “il sistema Motion-Fit fa sì che il telaio a torsione in acciaio elastico altamente resistente, si adatti alla schiena nel giro di pochi istanti, assecondando l’angolo di torsione nelle rotazioni a destra e a sinistra e nella posizione di riposo, tutto ciò senza che il portatore se ne accorga“, e non mente. Cintura e schienale sono poi un pezzo unico, cosa che aiuta davvero tanto nel sostegno. Tutto questo per uno zaino da 30L, che in genere non raggiunge pesi eccessivi: davvero il massimo della comodità.
Ma lo Salewa Ascent 30 non termina con lo schienale Motion Fit (che da solo vale più di certi zaini che nei negozi spacciano per “da montagna”). Ha innanzitutto tessuti in nylon resistente, elastico e impermeabile, un carico “comfort” elevato (secondo alcuni tester sugli 8/9 Kg se non si hanno spalle forti), tantissime tasche, la superiore contiene tranquillamente una reflex e degli snack, l’anteriore è particolarmente comoda perche è capiente e con la cerniera verticale consente di mettere lo zaino a terra, aprire e avere subito tutto a disposizione, senza perdere tempo frugando alla cieca. La tasca inferiore ha l’ingresso protetto da una falda della tasca frontale (cosa che gli dà anche un bel disegno, molto pulito e apprezzato) e sotto la superiore si trova stampata una scheda riassuntiva di cosa fare e chi chiamare nelle situazioni di emergenza. A tutto questo si aggiunge un taschino alla cintura, ganci portamateriale e le retine laterali per le bottiglie d’acqua, oltre alle certificazioni per la montagna CE e UIAA.
Il prezzo Salewa dell’ Ascent 30 è 99€, ma si trova <<Su Amazon>>, al link che vi sto segnalando, a oltre trenta euro in meno, a 68,56€. Decisamente è un’ottima offerta. Si trova anche (su eBay) ad un prezzo comunque ottimo grazie alla concorrenza serrata dei venditori su questo zaino molto apprezzato dagli alpinisti. Consiglio questo zaino per le giornate in montagna, per la qualità elevata di materiali, progettazione e realizzazione, per la comodità e per il rapporto elevato tra qualità e prezzo.
Ringrazio Alice Figaroli e Luca Dragoni dell’ufficio stampa Salewa per la collaborazione.

Aspensport Escrapement 40: comoda città. <<su Amazon>> (Torna all’indice)
C’è bisogno di chiarezza attorno a questo zaino, dato che online lo stanno riproponendo tutti allo stesso modo e non dicono niente su cosa è, basandosi tutti sulla stessa recensione fatta da un cliente, copiata e incollata all’infinito senza alcun criterio.
Vediamo cosa offre per 32 €:

  • schienalino ergonomico con inserto rigido di sostegno;
  • cintura addominale imbottita;
  • fascetta toracica;
  • fascette di regolazione superiore dell’angolo degli spallacci;
  • retine laterali;
  • presa rigida nell’anello superiore;
  • 4 cinghie di compressione;
  • apertura superiore totale;
  • tasca secondaria e taschino frontale;
  • vano inferiore con cerniera e taschino esterno inferiore;
  • daisy chain nella parte superiore.

L’aspensport escrapement e adatto alla città e alle passeggiate, in campagna e non, a chi fa il pendolare per studio o lavoro (la presa rigida in cima torna davvero utile quando si deve stare molto in fila!), come pure a gite fuoriporta e brevi viaggi “ultralight backpacking”. Discreta fattura e materiali, offre un surplus di caratteristiche rispetto a quanto ci si aspetta per quel prezzo. Le tasche sono tante, c’è un’apertura inferiore per prendere il contenuto dal basso, la daisy chain in cima – le asole di tessuto poste verticalmente – consente di attaccarci qualcosa al bisogno, le tasche laterali sono basse ma ci stanno bottigliette piccole.
Il sistema di cinghie e spallacci è inaspettato per quel prezzo: abbiamo fascetta toracica, cintura addominale imbottita e cinghie di regolazione superiore per regolare l’angolo schienale-spalle (ricordate, 45° all’incirca), cose in genere assenti in questo segmento. Sia gli spallacci che la cintura non sono molto imbottiti, ma si tratta di un litraggio che in genere non ne ha bisogno – poi si entra nel campo dei gusti personali. Lo schienale, invece, è ben imbottito fino al punto di appoggio del bacino e ha un inserto plastico che aiuta nel sostegno, altra cosa ottima per questo prezzo.
Le cuciture non sono al top e le plastiche pure, ma nel complesso il rapporto qualità prezzo è buono, offre molti buoni particolari per una spesa davvero ridotta (si ha anche la spedizione gratuita con Amazon Prime!). Si trova <<su Amazon>>, sempre con un servizio spedizioni, assistenza e reso impeccabili.
Google

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti