Tenda da campeggio |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Trekkinn: il più economico. |
eBay |
Amazon |
Prezzo Offline: 554€ |
Migliori utilizzi: campeggio in inverno. |
Pro: rapporto peso/volume, ampi ingressi, montaggio/smontaggio rapido ed intuitivo, resistenza al vento e alle intemperie. |
Contro: troppo voluminosa anche se piegata, tappetino leggero e fragile, cuciture troppo deboli, assenza di tasche interne. |
![]() |
Caratteristiche
- Tipologia: tenda a campana
- Doppio tetto: realizzato in nylon 20 denara, con inserzioni in poliuretano Durashield e silicone. Colonna d’acqua: 1200mm.
- Tela interna: nylon 20 denara e poliestere Micromesh 10 denara
- Tappetino: nylon 30 denara, con inserzioni in poliuretano Durashield. Colonna d’acqua: 3000mm.
- Archetto: Easton Syclone
- 2 entrate, 2 absidi
- 2 archetti Easton Syclon di 9mm di diametro
- Peso: 1640g; Peso con i picchetti: 1880g
- Capacità: 2 persone
- Dimensioni:
- Interne: 213x127x107cm
- Esterne: 213x270x107cm
- Altezza: 59x15x22 cm
- Colore: arancione
- Luogo di fabbricazione: Cina
La tenda MSR Access 2 è una tenda quattro stagioni che combina volume, comodità e resistenza, perfetta per l’inverno o per giorni particolarmente turbolenti ma la prima cosa che colpisce è la sua leggerezza, meno di 2kg.
Qualità: 8/10
La tenda MSR Access 2 per quattro stagioni a campana è una tenda a doppio tetto. La camera interna è in tessuto spesso, per essere ancora più isolante. Ci sono anche delle zanzariere in alto, sopra le due porte d’accesso, che garantiscono un maggior riciclo d’aria ed una fuoriuscita dell’umidità. Il tessuto del tappetino è rialzato, consentendo una buona protezione dalle intemperie soprattutto quando c’è vento, anche se molto leggero e fragile. Il tetto, invece, in nylon, è caratterizzato da rifiniture d’alta qualità, da punti rinforzati e da cuciture impermeabili.
Gli archetti sono in Easton Syclone il quale offre maggiore resistenza per evitare abrasioni, e la loro forma consente una migliore resistenza alle forti folate di vento.
Praticità: 8.5/10
Il montaggio della tenda è facile ed intuitivo: 13 minuti, da solo, la prima volta e poi una volta preso il via, anche meno di 10 minuti. Gli archetti si posizionano agli angoli della tenda, il che è molto pratico perché si può cambiare il posizionamento della tenda anche dopo aver montato la camera. Il tetto si fissa grazie a delle piccole clip. Le due entrate e gli absidi sono molto ampi in modo da facilitare l’accesso e lo stoccaggio del materiale per due persone. L’interno della tenda è molto spazioso e non sentirsi oppresso dalla tenda è sempre cosa buona, anche perché la libertà di movimento è davvero eccezionale. Ci sono tre attacchi per poter appendere una lampada o un mini stendino per i calzini ma c’è una pecca in questo ambito: non ci sono tasche interne dove poter riporre le cose più urgenti, anche per la notte.
Smontare e piegare la tenda è ugualmente molto facile e rapido, solo 8min, considerando qualche piccola complicazione per gli archetti. L’altezza della tenda è abbastanza considerevole e per questo non è proprio semplicissimo riporla nella sua sacca.
Impermeabilità: 9/10
Le caratteristiche generali sull’impermeabilità danno un’ottima impressione della tenda, soprattutto per la presenza di una colonna d’acqua di 1200mm per la tela esterna. In effetti, il tessuto e le cuciture sono di ottima qualità e se si è ben montata la tenda, le due pareti non si toccheranno mai. Il leggero rialzo del tappetino è sufficiente per impedire l’entrata di gocce d’acqua all’interno.
Resistenza al vento: 9/10
Gli archetti sono quelli che consentono di strutturare bene la tenda, grazie anche ai fissatori che consentono di distendere bene la tela del tetto e la camera interna, il che eviterà di far entrare in contatto le due pareti. E’ importante, però, orientare bene la tenda nel senso del vento per assicurare resistenza e impermeabilità.
Aerazione: 8/10
Le zanzariere nella parte alta delle entrate consentono il riciclo d’aria nella tenda, ma in realtà già con due persone all’interno l’aria sarebbe molto più satura. Un consiglio prima di smontare la tenda e piegarla: far arieggiare il più possibile per far asciugare il tappetino che generalmente rimane bagnato dopo una notte passata nella neve.