Tenda backpacking per due persone. | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 175 € | ||||
Prezzo Online al momento più economico: Trekkinn (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: backpacking in coppia. | ||||
Pro: leggera, montaggio facile, impermeabilità, picchetti di qualità, kit riparazione, peso. | ||||
Contro: un solo colore. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it: ![]() | ||||
Dati Tecnici della Tenda Ferrino Sintesi II.
DATI TECNICI FORNITI DALL’AZIENDA:
- Posti: 2.
- Dimensioni: 16×35 /1,1 m3.
- Peso: 1,4 kg.
- Regolazione tiranti F.A.
- Tasche interne porta oggetti.
- Gancio porta lampada.
- Sacca custodia.
- Kit di riparazione.
- Monocamera in poliestere Ripstop 50D 3.000 mm trattato FR con interno zanzariera trattato FR.
- Pavimento in poliestere impermeabile 3000 mm trattato FR.
- Cuciture nastrate nel doppio tetto e nel pavimento.
- Paleria esterna.
- 1 Palo in duralluminio precollegato per facilitare il montaggio.
- Picchetti in alluminio “Exagon”.
- Abside.
- Porta in zanzariera.
- Cuffie di ventilazione.
Fonte: ferrino.it
Caratteristiche Ferrino Sintesi 2, tenda da backpacking.
- La paleria è particolarmente leggera. Allo stesso tempo risulta resistente ed elastica.
- Picchetti in alluminio a sezione esagonale molto resistenti nonostante la loro leggerezza. Anche su terreni duri non si sono deformati.
- La tenda è monotelo, si tratta quindi di un pezzo unico. Questo la rende facile da gestire in fase di montaggio, smontaggio ed impacchettamento. Ho provato la tenda in spiaggia in situazioni di umidità esterna molto elevata. Toccando il telo dall’interno con un dito ho riscontrato che l’umidità non passa.
- I 2 cavi di tensione (tiranti) sono posizionati in punti chiave tali da stabilizzare bene la tenda in caso di vento e si possono regolare molto velocamente.
- Le prese d’aria superiori si possono aprire per far girare l’aria.
- Il catino è alto 15 cm per cui protegge bene in caso di pioggia.
- 2 tasche interne porta oggetti in retina abbastanza capienti.
- Gancio porta luce centrale in cordino.
- Grazie alla veranda, all’ingresso lo spazio è sufficiente per ricoverare gli zaini ed avere maggior spazio all’interno della tenda.
- Impermeabilità: 3000 mm. Quest’estate in più di un’occasione mi è capitato di campeggiare sotto l’acqua. Test superato, all’interno la tenda è rimasta perfettamente asciutta.
Migliori utilizzi dela Ferrino Sintesi 2.
Essendo molto leggera è consigliabile per il backpacking. Se si considera di poter dividere il peso e l’ingombro, in 2 persone è perfetta.
Pro.
- Leggerezza
- Facilità e velocità di montaggio.
- ottima impermeabilità.
- picchetti inclusi molto leggeri e resistenti.
Contro.
- Disponibile solo in colore purple.
Conclusione.
Tenda perfetta per chi cerca un prodotto leggero, resistente, poco ingombrante e facile da montare. Nella sua categoria infatti si colloca tra le più leggere sul mercato ed il rapporto qualità prezzo è ottimo. Nonostante la sua essenzialità e leggerezza ha tutti gli accorgimenti indispensabili per campeggiare sia al mare che in montagna anche nelle situazioni più estreme.
Recensione di Sara Croce, tester per Ferrino.
Jessica Perez
sono d’accordo con Davide. ho acquistato la tenda per il peso ridotto, ma quando fuori è umido ti ritrovi il lato opposto all’apertura che a momenti ti gocciola addosso!! e ti girano le scatole dormire con le goccioline che ti cadono in faccia…per quel che l’hai pagata poi!! giuro che quella della Decathlon come dici tu fa meno condensa!! adesso ne ho acquistata una da 3 della Salewa perché ho bisogno anche più spazio…e comunque questa la vendo più prima che poi!! che delusione!!
Sara
Ciao Davide, leggo ora il tuo commento. Hai ragione a dire del problema della condensa, purtroppo le tende monotelo non traspirano bene come quelle che hanno un doppio telo, ma purtroppo bisogna scendere a compromessi. Se vuoi un prodotto superleggero e poco ingombrante come questo bisogna accettare il fatto che all’interno si formi un po’ di condensa. Io l’ho provata anche al mare in spiaggia e sinceramente tenendo tutte le areazioni aperte ho risolto il problema e per questo è una tenda che tuttora consiglio.
Davide Piccolo
Resto meravigliato….l’ho presa e dopo infinite parolacce a me che l’ho comprata l’ho riportata indietro chiedendo la sostituzione con un’altro prodotto.Sulle istruzioni non devono scrivere “possibile condensa”…..dovrebbero scrivere dormite con la muta.La tenda e’ ben fatta e leggera,niente da dire….ma direi che gia’ a 600-800 metri e’ inutile.Viaggio in moto enduro e a piedi,l’ho testata a 2000 metri con tasso di umidita’ molto elevato….un disastro.Non capisco se sono l’unico sulla terra che ha questi problemi oppure la gente la compra ,la monta e poi dorme al rifugio.Un po’ colpa mia e colpa di chi me l’ha venduta.probabilmente non ha mai passato la notte in una tenda.Per adesso viaggio con la Decathlon da venti euro…che se non pesasse 80 kg e avesse le bacchette piu’ corte sarebbe ottima.Mai entrata una goccia d’acqua e la condensa non sa’ cos’e’.In sostanza…….se andate in spiaggia o sul po d’estate puo’ andare……..per il resto con quello che costa lasciate stare va…….