Tenda compatta per viaggio, backpacking, cicloturismo, escursioni in montagna. | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 175 € | ||||
Prezzo Online al momento più economico: eBay.it (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: per ogni contesto che esige una tenda sufficientemente leggera, compatta e veloce da montare, come backapacking ed escursioni in montagna, è anche una buona tenda per viaggi in bici e in moto. | ||||
Pro: velocità di montaggio, comodità, catino cucito, resistenza alle intemperie, prezzo, sicurezza, tasche interne. | ||||
Contro: peso. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it:![]() | ||||
Dati tecnici della tenda Coleman Libra X2.
- Velo esterno in poliestere antistrappo, colonna d’acqua 4000 mm, impermeabilizzazione con poliuretano, 210T.
- Velo interno in poliestere, mesh traspirante e zanzariera, 185T.
- Fondo con catino in nylon, colonna d’acqua 5000 mm, impermeabilizzato all’interno in poliuretano e all’esterno in silicone, cucito col velo interno e coi bordi rialzati.
- Cuciture nastrate, impermeabili.
- Paleria in alluminio 7001-T6.
- Connect system.
- Weater Tec + System.
- Easy set up.
- Variflo System.
- UV Pro.
- Peso 2,45Kg.
- Totale 3,2m², area notte 2,3m², ripostiglio 0,8m².
- Dimensioni interne: altezza 84Cm, lunghezza 250Cm, larghezza 95Cm.
- Dimensioni interne: altezza 92Cm, lunghezza 270Cm, larghezza 205Cm e 90Cm.
- Dimensioni chiusa: 56x20x18Cm.
- Spazio notte più ripostiglio.
- Verandina con fondo rimovibile.
Caratteristiche Coleman Libra X2.
I materiali sono solidi e resistenti, ma allo stesso tempo sufficientemente leggeri. Al tatto son rassicuranti e nell’utilizzo non cedono facilmente.
- Il Weater Tec + System è un modo più cool per dire che tutta una serie di accorgimenti rendono la tenda più sicura e resistente e più durevole nel tempo. Trovo più cool quello che hanno fatto del nome datogli: le cerniere sono protette, le cuciture sono robuste e nastrate, il rivestimeno è impermeabile e la tenda nella sua costruzione è robusta nel tempo. Ottime cose.
- Easy Set Up, sono una serie di piccoli accorgimenti costruttivi per rendere il montaggio facile e veloce. Uno di questi è sicuramente il Connect System, poi la fodera completa per il palo, e la stessa la facilità con cui si monta la tenda interna e come va appesa al velo esterno. Questa tenda si monta in due o tre minuti.
- Connect System, ossia i pali sono già dove devono essere, nella falda, e per montarli basta unirne i segmenti e tirare, con un solo movimento li si infila del tutto. Questo sistema è forse ancora più veloce di quanto sembra e il palo è uno.
- Fire Retardant, i tessuti sono trattati in modo da impedire una propagazione improvvisa delle fiamme. Se hai mai visto come prende fuoco in fretta una tuta sportiva o una maglietta in materiale sintetico – nove volte su dieci poliestere – probabilmente apprezzerai questa sicurezza in più: la maggior parte dei tessuti sintetici usati nell’outdoor si incendiano velocemente, il trattamento Fire Retardant è una sicurezza in più e può davvero fare la differenza.
Variflo System è un sistema di ventilazione brevettato da Coleman. Gli si è dato un nome come se fosse un oggetto aggiunto, ma in realtà consiste in attenzioni costruttive, tra aperture e finestre di ventilazione, che fanno sì che la condensa sia ridotta al minimo e la temperatura tenuta sotto controllo. Si è rivelato efficace.
- UV Pro riguarda la protezioe offerta dai teli: proteggono efficacemente dai raggi del sole. Con tante tende estive ed economiche, infilarsi dentro per ripararsi dal sole significa solo ridurre l’entità delle ustioni, perchè il tessuto non ripara efficacemente. La Coleman Libra x2, invece, ripara efficacemente.
- L’abitabilità è ottima. L’archetto crea un’altezza interna – 87cm – sufficiente a muoversi al suo interno e, almeno nel mio caso, anche a sedersi un poco. Il volume della tenda Coleman Libra x2 è confortevole e, rispetto alla norma in questo genere di tende, non claustrofobico.
- La protezione dagli elementi è ottima, la Coleman Libra x2 resiste bene al vento e non teme la pioggia. Il catino, poi, è cucito con cuciture nastrate, è attaccato al velo interno e ha i boldi ben rialzati, offrendo così un riparo completo anche in caso la pioggia diventi scrosciante.
- La Coleman Libra x2 è anche dotata di una verandina da usare come ripostiglio per scarpe e zaino. Questa ha il fondo staccabile separato dal catino interno.
Le tasche interne sono disposte a due vertici della tenda, comode e in una buona posizione, una per le cose da prendere in fretta, l’altra per gli oggetti che serviranno in un secondo momento.
- Le compatte dimensioni una volta chiusa – 56x20x18Cm – rendono la Coleman Libra x2 una tenda pratica da portare con se, in viaggi zaino in spalla, nei trekking, nel cicloturismo, nel mototurismo ecc.
- Le cerniere sono robuste e protette, non entra acqua in caso di pioggia e resistono alle pressioni del vento.
- Le cuciture sono nastrate, impermeabili e forti.
- La buona separazione tra i veli mette al riparo dalla condensa, che non arriverai a toccare e quindi non ti bagnerà in alcun modo. La buona ventilazione, poi, la riduce al minimo.
Il montaggio della Coleman Libra X2.
Il video di sopra mostra in breve il funzionamento del Connect System di Coleman, utilizzando come esempio la Tauri X3, un’altra tenda che lo utilizza e che abbiamo brevemente recensito tempo fa. A parole, ecco come montare la tenda Coleman Libra X2.
- Togli la tenda dalla borsa e stendila nel tereno.
- Fissa la tenda da un lato coi picchetti.
- Innalza il palo e infilalo nell’anello.
- Tira il telo esterno con la maniglietta rossa – si vede distintamente, la trovi subito – e aggancialo nell’altro anello.
- Fissa entrambi i veli con gli stessi picchetti.
- Fissa i tiranti.
Migliori utilizzi della tenda compatta Coleman Libra X2
Come ho già detto, la Coleman Libra X2 è una tenda ottima per backpacking, viaggio, trekking e, per gli amanti delle biciclette e delle moto, è perfetta per cicloturismo e mototurismo. C’è chi la batte di qualche misura sul peso – come la purosangue da backpacking della stessa casa, la Coleman Rigel X2, o anche la Camp Minima SL2 e la Ferrino MTB2 – ma il prezzo e la resistenza agli elementi sono differenti dalla Libra X2.
Pro della Coleman Libra X2
I pro per questa tenda sono tanti e di rilievo.
- Velocità di montaggio: in pochi minuti e da solo farai tutto e bene.
- Comodità: oltre a montarsi in fretta ed essere subito pronta, la divisione tra spazio notte e verandina e il volume interno la rendono comoda.
- Catino unito al velo interno: quando non lo è, per aggiungerlo nel montaggio bisogna assumere posizioni molto scomode, che a fine serata ti fanno rimpiangere il catino cucito. Qui c’è.
- Resistenza alle intemperie: tra struttura stabile, colonna d’acqua, cuciture nastrate, cerniere protette e catino rialzato, puoi stare sereno.
- Prezzo: tante prodezze tecniche e buoni materiali ad un prezzo contenuto.
- Sicurezza: il Fire Retardant è un bell’aiuto, poter cucinare o accendere un fuocherello con meno rischi è sempre meglio.
- Tasche interne: anche quelle, quando mancano – e succede spesso – senti di volerle. Qui ci sono.
Contro
- Peso: per il backpacking è forse eccessivo. Quello che offre questa tenda esige un prezzo, e non essendo in denaro – visto il suo prezzo contenuto – questo è riscosso in peso. Un peso in sé non elevato, ma neanche basso per una tenda pensata per essere adatta anche al backpacking.
Conclusioni
La Coleman Libra Connect X2 è una tenda da avere se si amano i viaggi autonomi, le strade, l’indipendenza. Con questa tenda puoi salire su un monte a guardare il tramonto, viaggiare in bici e ritirarti con discrezione alla sera, salire in moto e andare per la strada anche se il tempo è incerto e capriccioso. Il prezzo accessibile e le tante qualità la rendono veramente apprezzabile. In alto, ho segnato dove l’ho trovata ai prezzi più bassi.