Scott Supertrac RC

Scarpe da corsa
Scarpe da corsa Scott Supetrac RC
Prezzi Online:
(segnala variazione nei prezzi)
Amazon: il piĂą economico.
Trekkinn
eBay
Prezzo Offline: 173€
Migliori utilizzi: corsa, alpinismo.
Pro: design, imbottitura discreta, sistema di allacciatura, inter-suola eccezionale.
Contro: troppa pressione sulle caviglie, minore flessione 

 

Caratteristiche

  • Marchio: Scott
  • Peso: 272g
  • Altezza tacco: 5mm

Le Scott Supetrac RC sono delle scarpe da corsa leggiadre ed agili per chi è alla ricerca di una scarpa tecnica senza dover rinunciare all’imbottitura o ad una buona presa sul terreno, il tutto ad un prezzo piĂą che moderato. E’ perfetta sia per correre che per percorsi tecnici, dato che sono state pensate appositamente da esperti della Technical University di Monaco.

La suola ha un design aggressivo con alette sull’intera scarpa, il che garantisce un’ottima presa in diverse direzioni, mentre la maggior parte delle scarpe da corsa ha delle alette che si estendono solo in lunghezza che consentono unicamente la presa in avanti. Nel complesso, la scarpa è molto agile e leggiadra data l’imbottitura non troppo spessa. Il sistema di allacciatura tiene i piedi ben saldi e la parte superiore si adatta perfettamente al piede tanto che se i lacci dovessero essere troppo stretti, possono comprimere troppo l’area sotto la caviglia.

Informazioni generali

Con un tacco di 5mm, la scarpa consente una falcata naturale grazie all’intersuola AeroFoam. La filosofia che sta alle spalle della geometria del design è basata sul sistema di Scott eRide che cerca di soddisfare i bisogni di diversi tipi di corridori, curandosi degli stili sia del tacco che della punta.

La geometria della suola si focalizza su una deformazione, ovvero sul fatto che non c’è un eccesso di flessibilitĂ  nella parte anteriore della scarpa che fa sì che cambi anche l’impatto tra la punta e il tallone, mentre il piede essenzialmente punta in avanti. Per i percorsi meno difficili e per le scalate, il design è ideale ma quando il terreno diventa piĂą inclinato, la posizione del piede sulle rocce e sulle parti piĂą piane diventa importante e, in questo contesto, sarebbe stato preferibile avere maggiore flessibilitĂ  sulla punta.

Anche chi si arrampica sente una notevole protezione nell’intersuola che garantisce maggiore comoditĂ  ma non una maggiore flessibilitĂ , che invece sarebbe gradita perchĂ© aiuterebbe a posizionare meglio il piede. La punta è molto spaziosa e il materiale multistrato ripara da eventuali rocce e pietre sul percorso. 

La suola

Una delle caratteristiche distintive delle Supertrac è il design radiale con alette a 360° che si propaga dall’avampiede per il fatto che, quando si sale o si scende, è l’avampiede che influisce maggiormente sulla stabilitĂ  del piede quando questo è attaccato o meno al terreno e soprattutto perchĂ© dĂ  maggiore libertĂ  e stabilitĂ , essenziale in caso si cammini sulla neve. Per quanto riguarda la suola di gomma dovrebbe essere piĂą rigida e magari con qualche elemento in carbonio che migliorerebbe la penetrazione su un terreno morbido nonchĂ© la vestibilitĂ  su un terreno fortemente abrasivo. In piĂą, il materiale delle alette dovrebbe migliorare anche la potenza della presa su terreni innevati. 

Ulteriori informazioni

Una scarpa da corsa o da passeggio può essere anche la piĂą “stilosa” di tutte e con caratteristiche formidabili ma se non ti fa sentire al sicuro, il resto non conta. La prima cosa da considerare è come calza l’intersuola che è la combinazione perfetta tra la distribuzione della tensione dei lacci, il design della linguetta, la geometria della soletta e il materiale della parte superiore. Un problema degno di nota è interazione tra il sistema d’allacciatura e la linguetta perchĂ© stringe troppo sul finire dei lacci e quindi sulle dita. La linguetta Supetrac è relativamente sottile mentre i buchi per far passare i lacci sono ben distribuiti sul piede, impedendo un’eccessiva pressione. 

Uno dei più grandi difetti è la pressione a livello delle caviglie e sarebbe bastato avere il materiale qualche millimetro sotto (2-4mm) in modo da dare più spazio sotto la caviglia e prevenire ogni pressione sui nervi. Un secondo problema è che quando si flette il piede sulla punta, la parte rigida del sistema di allacciatura che collega i lacci alla suola mette ancor più pressione sulla parte superiore delle dita dei piedi. 

Conclusioni

Nel complesso, le Supertrac RC sono delle scarpe da corsa quasi perfette, soprattutto per alcune caratteristiche davvero all’avanguardia; calzano perfettamente e soprattutto l’intersuola è davvero comodo perchĂ© garantisce grande stabilitĂ  sia su terreni rocciosi che su terreni piĂą morbidi. 

 

L'autore ed esperto: Ginevra (77 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti