Ideali negli sterrati, amabili sul misto: non parlo di un fuoristrada ma delle scarpe Conspiracy II di Columbia, che mi permettono di camminare agilmente nei sentieri e di allenarmi in una difficile pista da quad, di fondo misto rocce e sabbia, con salite e discese. Queste scarpe da uomo sono un concentrato di attenzioni, comode ai piedi, ti permettono di non sentire troppo caldo quando corri, anzi il piede si asciuga in fretta, e non entrerà né acqua né sabbia a disturbarti. Puoi camminare o correre sereno, calpestando sassi e rametti: niente ti darà fastidio.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Dati tecnici delle scarpe da trail Columbia Conspiracy II OutDry.
La suola Omni-Grip è ad alta aderenza e ben tacchettata, ottima per la camminata e la corsa campestre o sul misto.
L’intersuola Techlite distribuisce l’urto, ammortizza, supporta l’arco del piede e aiuta nella spinta.
L’intersuola delle scarpe Columbia Conspiracy è Fluidframe, costruita con diverse densità per offrire una ammortizzazione differente nelle varie parti del piede.
La tomaia è in rete leggera, con una stampa in gomma che la rende forte e resistente.
Le Columbia Conspiracy II sono totalmente impermeabili e traspiranti, il tuo piede rimane asciutto.
Il puntale in gomma protegge senza dare alcuna noia all’alluce.
Il tallone, irrigidito alla base e progressivamente più morbido mentre sale alla caviglia, protegge e sostiene ma non infastidisce.
Lacci piatti e leggeri.
Linguetta a soffietto che blocca i detriti e l’acqua.
Caratteristiche delle scarpe da trail running Columbia Conspiracy II Outdry.
Il fondo prima di tutto: con le Columbia Conspiracy II non scivoli praticamente mai, aggrediscono i terreni diversi con grinta e i tuoi piedi spingono sempre con decisione. I tacchetti marcati e distanziati affondano bene e danno la giusta spinta. Ho corso su sterrato, rocce, fondi completamente sabbiosi e asfalto, le ho usate anche per lavorare. In tutte le corse il grip è eccezionale, puoi avanzare sicuro e senza esitazioni, non ti fermerai per un cedimento sul terreno. Provandole a lavoro su un pavimento quasi costantemente bagnato – a volte con del detersivo – ho notato che su quella superficie la parte anteriore ha un grip superiore al tallone, che tendeva un poco a scivolare.
Il grip, o l’aderenza/presa della suola Omnigrip è accentuato dalla particolare forma, irregolare e più larga ai lati, della punta e ai lati del tallone. Grazie a questo con le scarpe da uomo Columbia Conspiracy II puoi permetterti di fare anche curve improvvise che altre scarpe non consentono.
L’intersuolaaccompagna il passo e ammortizza bene, con un buon bilanciamento tra forza nel contrastare le asperità del fondo e morbidezza per un passo confortevole.
La tomaia è totalmente impermeabile e di più: non è entrato un granello di sabbia nonostante tutte le corse anche sulle dune.
La tomaia è traspirante. Quando corri, spesso il piede si surriscalda, lo senti bollente. In queste scarpe, con la tomaia a rete – anche se non si vede dalle immagini e quasi neanche avendole in mano – l’aria passa e mentre corri il piede ha la possibilità di sfogare il calore in eccesso, specie se c’è vento.
La tomaia in rete è resistente, perchè alla Columbia hanno adottato un sistema molto intelligente: sulla rete hanno fatto uno stampo in plastica flessibile che dona una struttura alla tomaia, senza inficiarne flessibilità e morbidezza. Lo stampo è accompagnato dalle cuciture e sembra una tomaia comune, e spesso ci si accorge questo sistema solo in un secondo momento.
La punta in gomma protegge le dita dai piccoli ostacoli che possiamo incontrare, senza infastidire in alcun modo.
Il tallone è protetto bene e supportato durante il passo, ma senza grattare.
I lacci sono sottili e piatti, resistentissimi. Indossando le Conspiracy non si sente la loro presenza e non grattano o fanno pressione sull’arco del piede.
La linguetta è a soffietto e blocca acqua, sabbia e detriti con efficacia, rimanendo comoda sul piede. Questo significa che non ti fermerai spesso a togliere sassolini o rametti, come con altre scarpe.
Le scarpe Columbia Conspiracy II nel complesso danno il meglio per chi ha i piedi con una pianta media o larga.
Migliori utilizzi delle Scarpe da uomo Columbia Conspiracy II Outdry.
Camminate all’aperto su tutti i tipi di terreni, anche fangosi e bagnati.
Corsa campestre o trail di durata media.
Corsa su terreni misti.
Viaggi estivi e di mezza stagione, soprattutto backpacking.
Utilizzo quotidiano.
Pro.
Comodità.
Punta protetta.
Aderenza su svariati terreni.
Estetica.
Sostegno ed equilibrio del tallone.
Lacci piatti e ben disposti.
Versatilità, sono comode in tanti contesti.
Resistenza e durabilità.
Contro.
Non consigliate per corse unicamente sull’asfalto.
Conclusione.
Le scarpe da uomo Columbia Conspiracy II sono delle scarpe ottime, comode e affidabili per le camminate e la corsa su terreni difficili, le consiglio a tutte le persone che come me corrono sul misto e fanno passeggiate in collina. Le consiglio anche come scarpe per viaggiare, perché sono affidabili e comode in ogni contesto e, perché no, come scarpe di tutti i giorni, come le sto usando io, dato che sono comode e permettono di muoversi sempre agilmente. Si trovano al link ad inizio pagina, finchè ne rimangono in stock.
Pingback: Scarpe Columbia Ventastic recensione e opinioni
Pingback: Quali scarpe non scivolano sul bagnato, che suole avere?