Pensi che le scarpe costose siano le migliori? Forse dovresti fermarti e pensare. Noi di Campingeoutdoor.it non ci fidiamo di brand, costo e recensioni improvvisate per valutare un oggetto, e un nuovo studio ci dà di nuovo ragione!
Il sito RunRepeat.com ha recentemente analizzato 134.867 recensioni su 391 scarpe da corsa di 24 marche valutate da una a cinque stelle. Ecco, la conclusione: le scarpe da corsa che costano di più non sempre sono migliori di quelle più economiche. In realtà, le scarpe da corsa a basso costo sono valutate di più rispetto a quelle più costose.
Lo studio dimostra una proporzionalità inversa tra il costo e la valutazione, in quanto le scarpe più costose hanno una valutazione più bassa. Date un’occhiata al seguente grafico, tenendo presente che non si tratta di uno studio scientifico e che la qualità delle scarpe è un fattore molto soggettivo.
Il prezzo quindi è o non è un elemento di cui tenere conto?
Da questo grafico si può dedurre che il prezzo non è sinonimo di qualità e che in realtà dipende da molti fattori.
I costi legati al marketing sono molto alti. Molte marche investono parte del loro budget in strategie di marketing per rafforzare l’immagine del marchio: questa scelta, però, spesso indebolisce la qualità del prodotto.
Questo non vuol dire che le marche che danno molta importanza al marketing non siano buone – infatti, le scarpe più valutate sono le Salomon S-Lab Sense Ultra SG, e la Salomon spende molti dollari per pubblicizzare le proprie scarpe. Lo stesso fanno la Nike e l’Adidas, ma anche le Sketchers, scarpe dal prezzo più accessibile.
Penso che un prezzo maggiore non sia necessariamente sinonimo di maggiore qualità e che quindi le scarpe più economiche possono anche essere migliori di quelle più costose.
L’innovazione ha un alto costo.
Guardando il grafico qui sopra che confronta la media delle valutazioni con il prezzo medio per marca, si nota una tendenza interessante: molte delle scarpe più costose e anche più innovative hanno valutazioni molto negative.
Nella fascia alta di prezzo (e con valutazioni basse) troviamo la HOKA. Moltissimi appassionati di trail running le scelgono e le amano. Ma ci sono anche moltissimi che le disprezzano, ecco perché la valutazione media è più bassa.
Per innovare i propri prodotti le aziende puntano sul design, producendo così scarpe alternative che possono non essere apprezzate da tutti. La HOKA è un ottimo esempio, azienda che produce scarpe super ammortizzate e grosse.
Le scarpe da corsa Inov-8, Salomon e Newton rientrano tutte nella stessa categoria: innovative, costose e dal design alternativo. Ad alcuni piaceranno così, ma ad altri sicuramente no.
Esigenza nella fascia alta.
Uno degli aspetti più preso in considerazione dai corridori è il prezzo, soprattutto da coloro che corrono così tanto da aver bisogno di cambiare scarpe più volte l’anno.
Non stupisce che i corridori che comprano scarpe più costose siano più severi nelle loro valutazioni: se spendono molto per un paio di scarpe è ovvio che vogliano siano fantastiche!
Secondo Stephen Regenold, fondatore del sito GearJunki, coloro che sono disposti a spendere molto per delle scarpe sono probabilmente corridori più esperti, in grado di individuare i più piccoli difetti.
“Le persone che acquistano scarpe costose sono probabilmente i corridori più esperti. Hanno provato molte scarpe nel corso degli anni e probabilmente hanno giudizi più duri e selettivi”, ha detto Regenold.
Ribadisce Jens Jakob Andersen, fondatore di RunRepeat.com:
“Certo”, ha detto. “Una spesa maggiore aumenterà le loro aspettative: è una correlazione naturale. Se però si pensa ai ristoranti e si fa un confronto, Mc Donald’s riceve recensioni peggiori dei ristornati stellati Michelin.”
Buona osservazione!
Quindi, cosa significa tutto ciò per un corridore?
In realtà, non siamo riusciti ad arrivare a una conclusione, ma speriamo che questo vi aiuti a riflettere.
Molte scarpe da corsa più costose funzionano davvero bene ma, come abbiamo visto, le scarpe più economiche non sono da meno.
In conclusione, sarebbe bene provare le scarpe e giudicarle in base alla loro calzata e comfort, scegliendole per le caratteristiche adatte al vostro stile di corsa.
Forse dovremmo scegliere le scarpe basandoci meno sul prezzo e senza considerarlo un indicatore di qualità. Questa non è certamente una conclusione, ma è un interessante spunto di riflessione sulle numerose recensioni, un aspetto da prendere in considerazione quando comprerete un nuovo paio di scarpe in negozio o su internet. Campingeoutdoor.it è nato da questo: non considerare la fama del marchio, il prezzo o le recensioni improvvisate come fattori di scelta, ma offire informazioni precise e ponderate per scegliere consapevolmente. Questo studio ci da una conferma della necessità e bontà del nostro lavoro, e fa ancora più piacere chge voi lo apprezziate ogni giorno recensione dopo recensione.