Scarpette da arrampicata |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Amazon: il più economico. |
eBay |
Trekkin |
Prezzo Offline: 131-145€ |
Migliori utilizzi: arrampicata, crack climbing |
Pro: ben strutturata, rigida e resistente, lacci accuratamente posizionati |
Contro: risultano piuttosto strette; rare da trovare |
![]() |
La Techno X è il neo capolavoro di Heinz Mariacher, il leggendario disegnatore di calzature de La Sportiva recentemente aggregatosi alla Scarpa. Scarpa Techno X è piuttosto rigida con una forma appiattita, ideata appositamente per arrampicate e per percorsi a più tappe; degne di nota sono l’alta qualità, la resistenza e le piccole rifiniture, come i lacci che s’intrecciano diagonalmente sul piede cosicché non si strappino.
Comfort
Questa scarpa, piuttosto strutturata, tiene ben saldo il piede ma in modo confortevole, senza lasciare spazi vuoti o vuoti d’aria. La forma piuttosto piatta e la punta rigida rendono la scarpa ideale anche per essere indossata tutta la giornata, senza avvertire il bisogno di toglierle immediatamente dopo aver finito di passeggiare, a differenza di molte altre. Il principale punto debole in materia di comodità è che sono particolarmente strette e per molte donne che fanno a pugni per trovare il giusto paio di scarpe, questo potrebbe essere uno svantaggio. Se invece hai dei piedi piuttosto magri, indossale e non te ne pentirai!
Inoltre, questa scarpa così tecnica è piuttosto difficile da trovare, soprattutto perché potrebbe esserci il problema di dover richiedere un numero più grande rispetto al tuo solito e potrebbe essere necessario ordinarle ma prima, provale.
Bordatura
La Techno X ha una forma appiattita, senza inclinazioni e sono realizzate appositamente per essere comode nei lunghi percorsi e per fare alpinismo. E’ piuttosto strutturata, con un’intersuola Flexam per aggiungere ancor più rigidità, facendoti stare comodi ed è realizzata secondo un Bi-Tension rand che spinge le punte in avanti, il che ti permetterà di fare ancora più presa anche sui piccoli oggetti che potrete trovare sul vostro percorso. Questa scarpa, però, non ha una gran sensibilità e non se ne riescono a percepire tutte le componenti. La suola è composta da 4mm di Vibram XS Edge e risulta ben aderita alla parete interna della scarpa, anche se la gomma è piuttosto dura e più resistente rispetto ad altri modelli. I lacci in dotazione con le Techno X non sono molto facili da allacciare ma consentono di stringere la scarpa per l’intera lunghezza dei piedi, così potrai trovare quella che sia meglio per te. Un dettaglio importante è la posizione dei lacci, posti diagonalmente sulla parte superiore del piede, di modo che risultino anche decentrati. Questo piccolo accorgimento fa sì che i lacci non si strappino e non si rovinino. E’ particolarmente significativo per una scarpa che mira ad essere impiegata nell’alpinismo.
Crack climbing
L’assenza d’inclinazioni rende la scarpa ancor più adatta al crack climbing, la sua forma appiattita protegge nel qual caso in cui la punta urti qualcosa e l’intersuola rigida permette alla scarpa di rimanere salda ed evitare distorsioni: questa combinazione rende la scarpa quasi ‘ perfettamente adatta’ anche in alta montagna o per fare alpinismo.
Uso consigliato
La forma appiattita e l’intersuola rigido rendono queste scarpe ideali per gli scalatori incalliti e per i lunghi sentieri. La grande specialità della Techno X sono le scalate, ma sono estremamente adattabili a diverse attività. L’inclinazione in questa scarpetta è assente e per questo non sono ideali per gli sport d’arrampicata o per il bouldering, ma possono avere una dignitosa performance anche su terreni ripidi e scoscesi.
Valore
Al prezzo di 145€, la scarpa si trova nella media data la qualità del genere, anche per il fatto che non ha alcun limite in quanto ad usi e il valore è decisamente proporzionato alla qualità del prodotto. Con una gomma così resistente nella suola e l’evidente stile all’italiana nella parte superiore, queste scarpe vi dureranno per un bel pò.
Conclusioni
La Techno X è una scarpetta tecnica da arrampicata che può resistere per tutta la giornata, ma è adattabile anche ad altri tipi di percorsi. Non è una scarpa voluminosa, anzi… specialmente per le donne questo potrebbe essere un punto debole. C’è da fare un riconoscimento a questo modello, ovvero la sua riuscita su lunghe tratte e per il crack climbing… ne diventerai dipendente!