Salomon S-Lab X-Series

Scarpe da corsa su asfalto
Scarpe da corsa su asfalto Salomon S-Lab X-Series
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi)
eBay: il piĂą economico.
Amazon
Prezzo Offline: 145€
Migliori utilizzi:corsa su asfalto irregolare.
Pro: leggere, comode, ben ammortizzate, traspiranti, ottimo grip.
Contro: No.
valutazione 9-10

Le Salomon S-Lab X-Series sono scarpe leggere, adatte all’asfalto e progettate per quei corridori che cercano una scarpa neutra e di alta qualitĂ  o adatta a un terreno “urbano” variato.

La nuova X-Series è una scarpa da strada della Salomon che riesce a cavarsela su qualsiasi superficie, dall’asfalto ai percorsi facili e ai tracciati urbani. Le scarpe X-Series sono state progettate per i corridori neutri che sono alla ricerca di una scarpa che offre una transizione rapida durante allenamenti veloci o corse del fine settimana. Questa scarpa è adatta ai corridori che amano affrontare le strade, ma anche a quelli che vogliono avventurarsi in un nuovo territorio. La scarpa X-Series è stata progettata per garantire velocitĂ , ma anche il comfort avvolgendo il piede e garantendo sicurezza e flessibilitĂ .

La scarpa offre un comfort superiore, oltre a una trazione stabile e duratura. Pur essendo principalmente una scarpa neutra, fornisce una stabilitĂ  affidabile insieme a una buona ammortizzazione e trazione su diversi tipi di superficie. Le X-Series si adattano come un guanto grazie al design della tomaia a rete. L’aggiunta di sottili inserzioni e materiali flessibili lungo tutta la tomaia permettono al piede di sentirsi sicuro, ma comunque in grado di flettersi durante una falcata. La suola aggiunge sicurezza e trazione su tutta la lunghezza del piede, rendendo la scarpa versatile e in grado di gestire svariate superfici. La suola resistente rende la scarpa adatta anche a distanze maggiori. Salomon applica i disegni usati nei modelli S-Lab piĂą diffusi per rendere unica questa scarpa “urbana” da strada.

Scarpe trail running Salomon S-Lab X-seriesLa suola.

La scarpa X-Series è dotata di un differenziale di 8 mm molto comodo. Ha una rapida transizione durante la falcata, rendendo la corsa piacevole. L’intersuola è in EVA a doppia densitĂ , stabile e ammortizzante che permette un ottimo controllo del movimento. La suola è progettata con il Salomon Profeel Film che è uno strato in TPU molto sottile collocato lungo tutta l’intersuola per offrire una protezione supplementare, mantenendo la scarpa versatile. La suola è stata progettata proprio per permettere ai corridori di sentirsi a proprio agio in questa scarpa leggera: i battistrada Contagrip offrono un’ottima trazione, resistenza e affidabilitĂ  sulle superfici piĂą disparate, utilizzando una combinazione di gomme progettata per un uso specifico. La suola offre un ottimo grip, caratteristica piĂą ricercata dai corridori.

La tomaia.

La scarpa Salomon S-Lab X-Series ha una tomaia molto leggera e flessibile che offre una perfetta aderenza e comoditĂ . La tomaia include una grande quantitĂ  di tecnologia attraverso la progettazione e i materiali, tra cui l’Endofit: un manicotto interno che avvolge il piede mantenendolo fermo e stabile. La scarpa ha un disegno a rete su tutta la tomaia che gli conferisce traspirabilitĂ , senza trattenere l’umiditĂ . La tomaia comprende il sistema Sensifit che avvolge il piede, garantendo una calzata precisa e sicura, mentre la rete con inserti in lycra elasticizzata conferisce comoditĂ  e flessibilitĂ  alla scarpa, necessarie durante i movimenti del piede a contatto con il terreno. Il puntale sembra stretto, ma grazie ai materiali flessibili utilizzati, ho trovato molto spazio. Se avete bisogno di piĂą spazio, considerate una taglia piĂą grande. La stabilitĂ  e la sicurezza della scarpa deriva anche dal tessuto Ripstop – ossia antistrappo: molto sottile, lo si trova lungo la parte centrale del piede per conferire un maggiore sostegno. Inoltre, la scarpa utilizza il sistema Quicklaces che semplifica la calzata e lo sfilamento della scarpa, mantenendo il piede sicuro e fermo. Una volta allacciate, infilate le stringhe in una tasca che si trova nella linguetta per nascondere la parte di laccio in eccesso. Ad usarlo, ci si innamora di questo sistema.

Pro.

  • Leggere e comode, calzano come un guanto.
  • 218 gr di peso.
  • Ottimo grip e trazione sicura su superfici diverse.
  • Ad alte prestazioni.
  • Transizione rapida e facile.
  • Azione ammortizzante duratura e costante

Contro.

  • Prezzo alto per una qualitĂ  elevata

Conclusione.

Le Salomon S-Lab X-Series sono scarpe da allenamento e gara leggere, adatte alle superfici piĂą disparate, che offrono anche affidabilitĂ  e comfort. La suola ha retto bene: il battistrada ha mostrato pochissimi segni di usura anche dopo oltre 100 chilometri, per la maggior parte su strade cittadine di varie superfici, nonchĂ© su percorsi facili. Inizialmente ero curioso di testare l’ammortizzazione visto che è una scarpa molto leggera, ma con i vari materiali in EVA utilizzati per tutta la suola, l’azione ammortizzante è stata ottima durante ogni corsa, indipendentemente dalla distanza. Le X-Series hanno un grip sufficiente, continuando a essere stabili a contatto con l’asfalto. Ho trovato la tomaia delle X-Series leggera, flessibile e comoda, offrendo un’ottima stabilitĂ  e protezione per il piede. La scarpa calza bene, ma considerate che questo modello è venduto solo come scarpa da uomo, quindi fate attenzione con il numero per le donne. Se sei un corridore in cerca di una scarpa da strada leggera, neutra, versatile e dalle alte prestazioni, allora le scarpe Salomon S-Lab X-Series sono la scelta giusta. Di sopra, dove trovarla al miglior prezzo.

L'autore ed esperto: Bence Rottár (7 Posts)

Recensione in collaborazione con Bence, istruttore di arrampicata indoor e outdoor.


Recensione in collaborazione con Bence, istruttore di arrampicata indoor e outdoor.

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti