Saucony Peregrine 6

Scarpe per brevi sentieri
Saucony Peregrine 6
Prezzi Online:
(segnala variazione nei prezzi)
Trekkinn
Amazon
Bay
Prezzo Offline: 143€
Migliori utilizzi: sentieri di media difficoltĂ  fangosi ed erbosi
Pro:  eleganza e dinamismo, ottimo ammortizzamento
Contro: modello pesante

Queste scarpe hanno uno stile elegante e dinamico e sono disponibili in bei colori. 290 grammi per un 44, quindi 580 grammi tutt’e due le scarpe: non è di sicuro il paio di scarpe piĂą leggero che potreste trovare sul mercato, però rientra nella media.

Materiali

La tomaia con una maglia a doppio strato è piuttosto morbida e fa da protezione per le dita in caso stiate seguendo un sentiero di media difficoltĂ . Non c’è un posto dove infilare i lacci, se non un anello al centro della linguetta per fissare delle ghette.

Recensione

• La punta è ampia. Questo può non piacere ad alcuni corridori, ma per chi ha i piedi grandi e a pianta larga, è una vera comodità. Inoltre, le stringhe mantengono il piede ben fermo .
• La punta è davvero ampia e il tallone ben fatto. Infilando le Peregrine 6, vi sentirete sicuri e comodi.
• Il grip è eccellente. Come potrebbe essere altrimenti dato il battistrada? Fango, erba, superfici scivolose sono i suoi cavalli di battaglia, ma meno adatte invece all’asfalto.
• Il dinamismo: nonostante il loro peso, che non le rende un modello superleggero, vi potrete divertire anche su tratti veloci e percorsi brevi, soprattutto se siete snelli e se correte con un appoggio mediale del piede.
• L’ammortizzamento: se questo è il vostro criterio di scelta, la Saucony, come altre, propone modelli piĂą “morbidi”. Per quanto riguarda questo modello, l’obiettivo è stato quello di puntare sulla velocitĂ  lungo distanze ragionevoli!
• La resistenza: ad essere onesti, bisognerebbe fare un’altra recensione dopo averle indossate per 400 km per farsi un’idea definitiva. Dopo un centinaio di chilometri, generalmente i bordi del battistrada tendono a consumarsi leggermente.
Le Peregrine 6 sono scarpe perfette per brevi sentieri e medie distanze (fino a 40 km), ma che danno anche la giusta sicurezza sulle superfici scivolose.

L'autore ed esperto: Laura (59 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti