Scarpe per trail running. | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 130 € | ||||
Prezzo Online al momento più economico: eBay.it (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: corsa trail e fondo misto. | ||||
Pro: Comode, leggere, impermeabili, efficacia nella trazione, versatiità di terreni, materiali, grip, resistenti, ottima suola e grip, accorgimenti tecnici differenti per uomo e donna. | ||||
Contro: no DWR, linguetta normale, per alcuni troppo spazio in punta. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it: ![]() | ||||
su eBay |
Caratteristiche tecniche a iosa e difficilmente interpretabili (ma lo faremo assieme), ricerca con atleti olimpionici e qualche azzardo hanno portato ad una scarpa dalle ottime caratteristiche e adatta per la maggior parte dei piedi.
La tomaia delle Salomon XR Mission CS.
La tomaia delle scarpe Salomon XR Mission CS hanno tutta una serie di accorgimenti per renderle comode e immediate.
- Protezione della punta in TPU, poliuretano termoplastico, che aumenta la tenuta e la protezione delle dita, fattori non secondari nel trail. Si può calciare una radice senza preoccuparsi per unghie e falangi.
- SensiFlex: il principio per cui il piede deve adattarsi alla scarpa viene ribaltato. Si tratta di una porzione di scarpa, all’altezza delle “nocche” laterali, estremamente morbida ed espandibile che permette al piede di muoversi, adattandosi ed evitando l’insorgere di calli e bolle.
- Sensifit: la forma della scarpa evita lo slittamento del piede, che avvolge bene e rende la calzata precisa.
- Sistema di stringhe Quinck Fit, con One Pull e Occhielli Antifrizione. Per dirla in breve: tiri i lacci in kevlar e le scarpe sono allacciate nel migliore dei modi. Ritiri, e le scarpe sono ben aperte.
- LacePocket: con tanta attenzione, non potevamo certo lasciare i lacci a zonzo! Per questo nella linguetta è sistemata una piccola taschettina in cui spariscono prontamente i lacci.
- ClimaShield: membrana forata impermeabile, per cui si è riparati dall’acqua ma la scarpa traspira.
L’intersuola delle Salomon XR Mission CS.
Se gli accorgimenti della tomaia paiono già ottimi, lo studio maniacale dell’intersuola non lascia meno sorpresi.
- Light Weight Muscle LT: una intersuola con due composti in EVA, Ethylene Vinyl Acetate, un materiale molto morbido, confortevole, dalle ottime prestazioni nell’utilizzo per calzature sportive e non solo, uno stampato e l’altro compresso.
- Intersuola Ortholite®: un altro strato di mobido EVA, concentrato maggiormente nel tallone, che ammortizza, stabilizza e aiuta a tenere il piede asciutto. Se ne hanno due porzioni, una nel tallone una nel resto della superficie, con differenti densità e scopi. Danno ammortizzazione e supporto durante il passo.
Suola esterna delle Salomon XR Mission CS.
- Suola non marking grip, è il nome del complesso di accorgimenti che hanno portato ad un fondo con ottima presa su tutte le superfici su cui si correrà. Questa suola è dotata di una struttura molto eterogenea e studiata per il miglior rendimento.
- Contagrip HA: HA sta per High Abrasion, ed è la porzione di suola che sta sotto il tallone e l’articolazione dell’alluce, in cui si ha più contatto, pressione e presa sul terreno nel passo, con una gomma specifica.
- Contagrip LA: LA sta per Low Abrasion, gomma differente per le zone della suola con meno contatto e meno forte durante la corsa.
- OS Tendon: OS sta per Oversized, un sistema che va da metà suola all’avampiede per dare una sorta di spinta di ritorno durante il passo, mentre si sta sollevano il piede, riportando pù velocemente la scarpa nella posizione iniziale. Aiuta molto nella spinta, soprattutto in corsa veloce.
Recensione Salomon XR Mission CS.
La prima cosa che si nota indossando le Salomon XR Mission CS è che sono molto ammortizzate e che non possono essere davvero così leggere con un fondo così protettivo. E invece lo sono eccome!
Si tira, e il sistema di lacci e asole scorre in un solo movimento avvolgendo la scarpa attorno al piede, in maniera comoda, efficace e immediata.
Provata la morbidità con qualche movimento, si parte e si apprezza la tenuta eccellente sulle diverse superfici. Il fondo è perfettamente studiato e aggredisce il misto come poche altre scarpe, mentre intersuola e suola tengono bene il piede scaricando un po’ del normale stress per le caviglie. Dopo le caratteristiche elencate non mi sembra utile aggiungere niente su suola e intersuola, se non che sono davvero comode e funzionano, eccome.
A sporcarsi mettendo i piedi in delle pozzanghere, si può dire con soddisfazione che il ClimaShield ripara e il piede traspira.
La punta in TPU non è una caratteristica secondaria: nel trail, prima o poi, inevitabilmente sbattiamo il piede da qualche parte. La punta di queste Salomon protegge bene e aiuta ad incrementare la tenuta.
I sistemi SensiFit e SensiFlex, lavorando assieme, rendono la calzata di questo modello comoda e danno una notevole “liberta di movimento”, nel senso che è la scarpa ad adattarsi e non il piede a sacrificarsi per la scarpa.
La linguetta ripara dai detriti, ma non è a soffietto nè ha la membrana, ciò significa che con una pioggia prolungata l’acqua riesce ad entrare. La scarpa, poi, è impermeabile, ma il tessuto esterno non ha trattamento DWR, quindi tende ad impregnarsi e ci si attaccano ramoscelli e detriti (come nella gran parte delle scarpe molto traspiranti).
La grandezza della punta è una cosa che lascia in disaccordo: per alcuni è una comodità, per altri è eccessiva e non gradiscono il gioco lasciato alle dita. A me non dispiace. Sarebbe fastidioso se si corresse solo in strada, ma su misto o solo trail fa piacere non avere le dita in una morsa.
Pro.
Comodità eccezionale, efficacia nella trazione, versatilità e grip, scelta dei materiali, peso, efficacia degli accorgimenti tecnici, qualità dei materiali, utilizzo con ogni tempo climatico, trapirabilità, difficile avere bolle, aspetto, fondo differente per uomo e donna.
Contro.
Mancanza trattamento DWR, linguetta normale e non impermeabile, lo spazio dedicato alle dita può risultare eccessivo in altezza.
su eBay |
Conclusione.
Nonostante la linguetta, le Salomon XR Mission CS sono delle scarpe da avere e consigliare per la corsa trail e mista, adatte a tutto l’anno e con ottimi materiali e realizzazione. Un ottimo lavoro della Salomon.
Esiste anche la versione non impermeabile, più facile da trovare e più economica. Di sopra dove si trova al prezzo più basso.