L’inverno e la neve non sono piĂą un limite per chi si vuole allenare tutto l’anno! Ormai abbiamo le softshell e le Salomon Snowcross CS, scarpe che permettono di correre sulla neve con la stessa confidenza che sulla strada pulita, novitĂ di ottobre 2012!
La tomaia delle Salomon Snowcross CS
- struttura con doppia pelle: alla scarpa base, praticamente una Salomon Speedcross 3 (scarpa da running di successo) è aggiuno un altro strato di tessuto che dalla suola la ricopre fino ad includere bene la caviglia, come una ghetta per scarpe da neve. Il tessuto è in membrana Climashield™, impermebile verso acqua e neve ma traspirante, elastico in modo da avvolgere la caviglia. Si tratta di una protezione ottima: non entra acqua, non c’è modo che entri neve dalla caviglia, non possono passare o agganciarsi detriti.
- Zip impermeabilizzata – poliuretanizzata.
- Pelle esterna senza cuciture, per una migliore impermeabilizzazione e resistenza;
-
SensiFit: la tomaia è disegnata in modo che eviti lo slittamento del piede, avvolge bene e rende la calzata precisa.
- Sistema QuickLace: tiri i lacci e le scarpe sono allacciate nel migliore dei modi. Ritiri, e le scarpe sono ben aperte.
- Materiali posti in posizione strategica secondo il bisogno.
- Protezioni alle caviglie.
- Linguetta imbottita che rende comoda la calzata.
L’intersuola delle Salomon Snowcross CS
- Light Weight Muscle: intersuola con due composti in EVA, Ethylene Vinyl Acetate, un materiale molto morbido, confortevole, dalle ottime prestazioni nell’utilizzo per calzature sportive e non solo, uno stampato e l’altro compresso. Si ha sia EVA iniettata che sagomata.
- Intersuola Ortholite®: un altro strato di mobido EVA, concentrato maggiormente nel tallone, che ammortiza, stabilizza e aiuta a tenere il piede asciutto. Se ne hanno due “porzioni” di diverso spessore e comprimibilitĂ , una nel tallone una nel resto della superficie. Danno ammortizzazione e supporto durante il passo.
 Suola delle Salomon Snowcross CS
- Suola Contagrip “neve&fango”, con un disegno dall’ottimo grip e gomma che non macchia e “aggrappa” bene.
- 9 Spikes, ovvero nove tacchettini in metallo dal grip cattivissimo.
Recensione Salomon SnowCross CS
Pro
Evoluzione invernale di ottime scarpe da corsa, perfettamente impermeabili, traspiranti, grip perfetto, comode, ottima costruzione, ottimi materiali, leggere, protezione della caviglia, nessun fastidio dato dalla ghetta.
Contro
Stavolta nessuno, a patto che non le si usi in estate a bassa quota.
Conclusione
Consiglio vivamente le Salomon Snowcross CS a tutti i corridori inarrestabili e instancabili, sono forse il meglio che si può trovare per le particolari condizioni di strada innevata, uniche. Poco diffuse tra i venditori di scarpe italiani, le ho trovate su Su Amazon.