Recensione Salomon Snowcross CS: corsa nella neve!

Scarpe trail running Salomon Snowcross CS

L’inverno e la neve non sono piĂą un limite per chi si vuole allenare tutto l’anno! Ormai abbiamo le softshell e le Salomon Snowcross CS, scarpe che permettono di correre sulla neve con la stessa confidenza che sulla strada pulita, novitĂ  di ottobre 2012!

La tomaia delle Salomon Snowcross CS

  • struttura con doppia pelle: alla scarpa base, praticamente una Salomon Speedcross 3 (scarpa da running di successo) è aggiuno un altro strato di tessuto che dalla suola la ricopre fino ad includere bene la caviglia, come una ghetta per scarpe da neve. Il tessuto è in membrana Climashield™, impermebile verso acqua e neve ma traspirante, elastico in modo da avvolgere la caviglia. Si tratta di una protezione ottima: non entra acqua, non c’è modo che entri neve dalla caviglia, non possono passare o agganciarsi detriti.
  • Zip impermeabilizzata – poliuretanizzata.
  • Pelle esterna senza cuciture, per una migliore impermeabilizzazione e resistenza;
  • SensiFit: la tomaia è disegnata in modo che eviti lo slittamento del piede, avvolge bene e rende la calzata precisa.
  • Sistema QuickLace: tiri i lacci e le scarpe sono allacciate nel migliore dei modi. Ritiri, e le scarpe sono ben aperte.
  • Materiali posti in posizione strategica secondo il bisogno.
  • Protezioni alle caviglie.
  • Linguetta imbottita che rende comoda la calzata.

Scarpe trail running Salomon Snowcross CS

L’intersuola delle Salomon Snowcross CS

  • Light Weight Muscle: intersuola con due composti in EVA, Ethylene Vinyl Acetate, un materiale molto morbido, confortevole, dalle ottime prestazioni nell’utilizzo per calzature sportive e non solo, uno stampato e l’altro compresso. Si ha sia EVA iniettata che sagomata.
  • Intersuola Ortholite®: un altro strato di mobido EVA, concentrato maggiormente nel tallone, che ammortiza, stabilizza e aiuta a tenere il piede asciutto. Se ne hanno due “porzioni” di diverso spessore e comprimibilitĂ , una nel tallone una nel resto della superficie. Danno ammortizzazione e supporto durante il passo.

 Suola delle Salomon Snowcross CS

  • Suola Contagrip “neve&fango”, con un disegno dall’ottimo grip e gomma che non macchia e “aggrappa” bene.
  • 9 Spikes, ovvero nove tacchettini in metallo dal grip cattivissimo.

Scarpe trail running Salomon Snowcross CS

Recensione Salomon SnowCross CS

le Salomon Snowcross CS danno a tutti la stessa impressione: sollievo! Il sollievo di poter correre sulla neve senza il continuo stato di allarme e preoccupazione di scivolare per la mancata presa della suola. Sollievo per l’avere un grip ottimo senza per questo avere degli scarponcini, ma delle vere scarpe da running ai piedi. Ancora, sollievo per l’assoluta impossibilitĂ  che entri acqua o neve dalla tomaia o da sopra la cavigla, senza per questo ritrovare il piede soffocato dal sudore, ma anzi accorgersi che la scarpa traspira.
Le Salomon Snowcross CS sono le scarpe da running invernali piĂą specialistiche che ci siano, una evoluzione delle Speedcross 3, cui è appena modificato lo spessore dell’intersuola, per una ammortizzazione e un sostegno leggermente superiori, e la ghetta incorporata, segreto carpito dalle piĂą moderne scarpe d’alta quota. Ma se quest’ultime hanno una grossa e poco traspirante membrana in neoprene, le Snowcross CS hanno una membrana traspirante, impermeabile e tanto flessibile da non farsi sentire mentre si corre, se non per il vantaggio che non c’è neve capace di bagnare il piede, che rimane asciutto!
Le protezioni poste alla caviglia aiutano a tutelarsi dal raschiare della neve semighiacciata e da piccoi ostacoli, e allo stesso tempo prolunga la durata dell’ottima ghetta.

Scarpe trail running Salomon Snowcross CS

Il sistema SensiFit lavora alla grande, indossandole si sente che sono delle agili scarpe da corsa e che la ghetta che le riveste e le fa forse sembrare all’aspetto pesanti e goffe “è solo una copertura”! Sono leggere – 366 grammi – e molto flessibili.
La suola è bellamente “aggressiva“, morde il fondo con cattiveria e permette di correre in tranquilitĂ , ma allo stesso tempo è morbida, ricca di accorgimenti per rendere i passi confortevoli e sicuri, e performante in ogni situazione.
Il mix Climashield™ e Contagrip dĂ  la formidabile possibilitĂ  di correre tutto l’inverno senza considerare l’uscita un evento a cui prepararsi pricologicamente. Si torna al naturale “infilarsi le scarpe e uscire a fare una corsa” anche se nevica.

Pro

Evoluzione invernale di ottime scarpe da corsa, perfettamente impermeabili, traspiranti, grip perfetto, comode, ottima costruzione, ottimi materiali, leggere, protezione della caviglia, nessun fastidio dato dalla ghetta.

Contro

Stavolta nessuno, a patto che non le si usi in estate a bassa quota.

Conclusione

Consiglio vivamente le Salomon Snowcross CS a tutti i corridori inarrestabili e instancabili, sono forse il meglio che si può trovare per le particolari condizioni di strada innevata, uniche. Poco diffuse tra i venditori di scarpe italiani, le ho trovate su Su Amazon.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti