Recensione Keen Bryce Mid, scarpe da hiking.

Scarpe da hiking in pelle.
Keen Bryce Mid
Chi ha il miglior prezzo?
eBay.it: il più economico
Prezzo Offline: 189 €
Prezzo Online al momento più economico: eBay.it (segnala variazione nei prezzi)
Migliori utilizzi: hiking su sentieri sterrati, città in inverno con pioggia e neve, campagna in generale, pesca, viaggi backpacking.
Pro: Comfort, supporto, leggere, impermeabili, trapiranti, durevoli e robuste, stabilità del passo, sistema di lacci, no bolle, design ibrido.
Contro: no.
Valutazione CampingEOutdoor.it: valutazione 8-10
Molto più conosciute all’estero che in Italia, le scarpe da hiking Keen Bryce Mid sono un modello che spicca per comodità e qualità dei materiali.

scarpe da hiking Keen Bryce Mid

Su eBay

Subito qualche dato tecnico poi la recensione completa alla luce delle prove e dei test.

  • Membrana brevettata KEEN.DRY™;
  • impermeabili;
  • traspiranti;
  • 554 grammi il modello maschile, 491 grammi quello femminile;
  • rivestimento nabuk;
  • intersuola in EVA a doppia denstità;
  • brevetto “estensione suola” a protezione delle dita;
  • suoletta rimovibile tetatomica;
  • particolare battistrada orizzontale con alette laterali;
  • stinco in TPU per protezione e stabilità.

In tutte le prove la prima impressione, le prime parole e sensazioni sono state tutte riguardo la comodità, una eccezionale e inaspettata comodità.
I motivi per cui le scarpe da hiking Keen Bryce Mid eccellono in comfort vanno ricercati innanzitutto nel fondo e successivamente nella tomaia.

La suola.
Le Keen Bryce Mid hanno innanzitutto una suoletta estraibile detta tetatomica, parola inventata dalla Keen incrociando le parole metatarso e anatomico. Il motivo di questa crasi è che il plantare Keen è anatomico e dà particolare enfasi all’adattamento alla forma del metatarso, per ottenere un sistema che dia supporto e assecondi il movimento. Il risultato è decisamente apprezzabile: davvero dà supporto, davvero asseconda il movimento, davvero è piacevole per il piede.
All’interno della suola si trova poi un intersuola in EVA, ossia Ethylene-vinyl acetate, un materiale molto morbido e confortevole usato nelle scarpe più comode (molto usato nelle scarpe Merrell). Questa intersuola possiede due diverse densità dando quindi due diverse compressioni, con l’effetto sia di essere comode sia di rispondere bene alla camminata.
Il fondo ha un disegno particolare che non è niente male e contribuisce molto alla comodità complessiva. La suola dentellata, cosa rarissima in scarpe da outdoor – e vedremo il perchè – è completamente piatta e risale solo alla punta. Questo aiuta a far sì che sia morbido e confortevole, tanto da dare l’impressione di essere perfette da subito, senza alcun periodo di “adattamento” necessario, permettendo di camminare una decina di chilometri fin da subito, dal primo momento in cui le si indossa, senza temere bolle.
Il vantaggio di questo fondo è la grande stabilità e minore fatica sulle caviglie, lo svantaggio è che le Keen Bryce Mid non hanno una buona presa in terreni difficili e sulle rocce, restando così scarpe esclusivamente da hiking e non adatte al trekking.

La tomaia.
Il nabuk utilizzato è di prima qualità e la membrana della Keen, la KEEN.DRY™, è perfettamente impermeabile e tiene il piede asciutto anche se lo si immerge in acqua: non entra una goccia.
Ottima è anche la traspirabilità, dato che in ogni test il piede ha traspirato e non ha mai sudato in eccesso, anzi meno del previsto.
Finora le Keen Bryce Mid potrebbero apparire delle scarpe da trekking/hiking comode ma “molli”, ma non è così: sono robuste e proteggono in maniera eccellente, sollevandosi di molto dalla schiera di scarpacce che vendono per l’hiking. La punta del piede è protetta da quella che chiamano Keen Protect, una estensione frontale della suola che va a coprire le dita e offre una efficace protezione del piede contro sassi e radici – dove si sbatte ogni volta – lasciando al contempo spazio comodo alle dita. Inoltre il tallone del piede è protetto e ben sostenuto da un tallone esterno in TPU, poliuretano termoplastico, un materiale plastico rigido e ad alta resistenza, un materiale molto durevole e utilizzato spesso nell’attrezzatura per outdoor.
Il sistema di lacci unisce alla perfezione piede e scarpa, mantendo tutto ben saldo ma comodo allo stesso tempo. Non va fatto l’errore di non allacciare le ultime asole.

L’uso.
Le Keen Bryce Mid sono ottime scarpe da hiking, ossia sono scarpe adatte a passeggiate di media distanza su sentieri sterrati ben tracciati, i classici hiking giornalieri. Non temono i contesti umidi e si possono usare per camminare vicino a fiumi e laghi, ma attenzione alle rocce lisce e in pendenza: sono scarpe pratiche, resistenti, per lunghe camminate ma non da avventura. Ho trovato chi le ha indicate come delle tuttofare, suggerendole per trekking di qualunque tipo, e spero che costui un giorno, fidandosi di qualcuno, compri delle scarpe da atletica e con esse tenti la scalata dell’Himalaya.
Alla Keen vanno però solo note positive, le Bryce Mid sono scarpe efficienti e si possono infilare i piedi in fango e pozzanghere senza curarsi minimamente delle conseguenze, in città quanto nella campagna.

Pro.
Comfort, supporto alla camminata, leggerezza, impermeabilità, traspirabilità, durevolezza, stabilità del passo, buon sistema di lacci, in genere assenza di piaghe date dal periodo di adattamento (per quanto, si sà, ad ognuno il suo piede), design ibrido e piacevole.

Contro.
A meno che non le si voglia usare per trekking fuori pista, nessuno.

Conclusioni.
Le Keen Bryce Mid sono delle ottime scarpe da hiking, consigliate per il loro inedito mix di comodità e robustezza. Le consiglio agli amanti della campagna e a chi abita in zone rurali, ma anche a chi ama lo stile outdoor in città e vuole delle scarpe comode ma affidabili e impermeabili per andare a lavoro tutto l’inverno. Si trovano Su eBay (clicca Qui).
Google

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti