Recensione Ferrino Lightent 2: tenda veloce e leggera

Tenda da backpacking dal montaggio rapido.
Ferrino Lightent 2
Chi ha il miglior prezzo?
eBay.com: il più economico.
Amazon.it
Prezzo Offline: 195 €
Prezzo Online al momento più economico: Trekkinn.com (segnala variazione nei prezzi)
Migliori utilizzi: backpacking, trekking di più giorni, montagna, cicloturismo e mototurismo, viaggio.
Pro: facile da montare, veloce da montare, buon peso, struttura forte e resistente agli elementi, tessuti di qualità, facilmente portabile.
Contro: Veranda piccola, un solo ingresso, a disagio nei contesti umidi, picchetti non per tutti i terreni.
Valutazione CampingEOutdoor.it:valutazione 7-10
Una tenda adatta al viaggio e alle vacanze libere, che sparisce dentro uno zaino e si fa dimenticare finchè, arrivata la notte, non si trasformerà in un veloce e sicuro riparo: questa è la tenda Ferrino Lightent 2, che di campeggio sa poco ma di avventura tanto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dati tecnici Ferrino Lightent 2.

  • Peso 1,7 Kg;
  • 1m³;
  • dimensioni chiusa: lunghezza 225 Cm, altezza 100Cm, larghezza spazio notte 120Cm, lasghezza massima veranda 50 Cm;
  • velo esterno in poliestere antistrappo, colonna d’acqua 3000 mm, trattamento Fire Retardant;
  • velo interno in zanzariera;
  • pavimento colonna d’acqua 3000 mm;
  • cuciture nastrate nel velo esterno e nel pavimento;
  • 2 pali in duralluminio temprato 7001T6 di derivazione aeronautica;
  • paleria precollegata e di colori diversi;
  • sistema di sospensione della camera e inserimento della paleria con guaine;
  • 11 picchetti in alluminio;
  • 2 cavi tiranti con sistema di tensione rapida;
  • tasche interne porta oggetti;
  • gancio porta lampada;
  • kit di riparazione incluso, per velo esterno, velo interno e paleria;
  • cuffie di ventilazione;
  • zanzariera alla porta.

Caratteristiche della tenda Ferrino Lightent 2.

  • Montaggio: va evidenziato che la Ferrino Lightent 2 è una tenda imbarazzantemente facile da montare e veloce. Ho visto chi, contravvenendo alle regole, lasciava il velo interno direttamente avvolto col velo esterno e in montaggio aggiungeva solo i pali. Non si dovrebbe fare, ma era davvero comoda: toglieva dal sacchetto, infilava i pali, piantava i nove picchetti, infilava il sacco a pelo e via. Spesso si fa tardi e sì: questa è una tenda che si monta facilmente al buio.
  • I pali sono di diverso colore e diversa lunghezza e scorrono bene nelle guaine, che essendo complete fanno sì che non ci si preoccupi di fare attenzione infilando i pali.
  • La portabilità è eccezionale: poco peso e dimensioni minime (1,7 Kg e 17 cm per 35 cm) fanno sì che la si metta in qualunque zaino o borsetta da bici e moto e la si porti ovunque. 1,7 kg non è poco per questo genere di tenda, ma è comunque un peso apprezzabile in cambio di un robusto doppio velo. Gli allergici alle monotelo sono un popolo numeroso e la Ferrino Lightent 2 fa per loro.
  • La realizzazione in generale è di qualità. Non so dove la Ferrino Lightent sia realizzata ma ha una buona fattura e le cuciture sono di buona qualità.
  • L’alluminio dei pali è resistente, leggero e con una notevole elasticità.
  • L’interno è vivibile per due campeggioatori medi e, come tutte le tende da viaggio, un po’ stretto per due campeggiatori di grande stazza.
  • I picchetti sono fatti di un altro alluminio e soffrono i terreni duri, è bene tenerne conto. Forse anche per recuperare peso, i paletti in dotazione vanno bene sui terreni morbidi ma non vanno martellati, bensì infilati con calma, se il terreno è duro. Se si prevede di sostare in terreni duri sarà bene pensare a sostituirli.
  • La porta di ingresso è grande, la posizione la rende comoda e la zanzariera la rende ancora più piacevole nelle otti estive, in cui puoi chiuderti dentro senza schiattare dal caldo.
  • Le cuffie di ventilazione fanno il loro dovere in combinazione con la porta aperta – magari con solo la zanzariera tirata, e la condensa è ben dissipata.
  • I tiranti sono facilmente regolabili, il sistema di tensione è rapido e vloce, lo puoi fare senza stressarti come in mille altre tende.
  • Le cuciture nastrate sono efficaci, tengono bene l’acqua e irrobustiscono il buon tessuto utilizzato.
  • Il poliestere è robusto e di qualità, con trattamento Fire Retardant che è sempre una piacevole garanzia e sicurezza (si tratta di un trattamento con sostanze che ritardano di molto il processo di combustione del poliestere, il quale, senza trattamento, brucia molto in fretta, con tutti i pericoli conseguenti. Se hai mai avvicinato una scintilla ad una tuta da ginnastica, sai di cosa parlo).
  • Il kit di riparazione è incluso nel prezzo e nel peso e ci tranquillizza per qualunque – ragionevole – rottura del velo o dei pali: una bella sicurezza mentre siamo lontani da casa.
  • La verandina contiene uno zaino e un paio di scarpe, tenerndole al riparo.
  • Il velo esterno e la zanzariera sono separati a sufficienza grazie al sistema di sospensione che li distanzia quanto serve, così si è separati dalla condensa interna.
  • La condensa è minima e accettabile in montagna e in ambienti asciutti, la tenda traspira e l’ambiente interno è vivibile: si passa una notte serena e riposante e ci si sveglia all’asciutto.

Come si monta la Ferrino Lghtent 2.

  1. Stendi per terra il velo interno, quello con fondo e zanzariera cuciti.
  2. Inserisci i pali nella falde e bloccali nelle borchie circolari davanti all’ingresso delle falde.
  3. Inserisci otto picchetti.
  4. Stendi il velo superiore e aggancialo ai picchetti già piantati
  5. Aggiungi un picchetto e fissa la verandina.
  6. Metti i tiranti in caso di vento.

Queste sono le istruzioni per montare la Ferrino Lightent 2. Come hai visto, sono pochi e semplici passaggi, tutti immediati e privi di difficoltà alcuna, facilmente realizzabili alla luce della luna o di una eventuale lampada frontale.

Migliori utilizzi della tenda Ferrino Lightent 2.

Se devi viaggiare con lo zaino in spalla, se vuoi fare brevi scorribande in bici o cicloturismo di lungo periodo, o mototurismo, o ancora trekking e alpinismo con escursioni non molto tecniche di qualche giorno, questa è la tenda per te. Per ogni volta che vuoi una tenda che sparisca sul fondo dello zaino, una tenda che occupa poco volume e da tirare fuori al volo, puoi prendere la Ferrino Lightent e infilarla nella borsa mantenendo spazio per altro, sicuro di dormire all’asciutto e riparato dal vento.

Pro.

  • Facile da montare: come spiegato prima, è un gioco da ragazzi.
  • Veloce da montare: poche parti, pochi movimenti, rapidità assicurata.
  • Buon peso: non è una tenda superleggera, ma è più robusta, affidabile e durevole di rivali tante leggere.
  • Struttura forte e resistente agli elementi, che fa da contraltare al peso non estremamente basso.
  • Tessuti di qualità: ripara ed è più durevole.
  • Ingresso spazioso.
  • Ottima portabilità: occupa poco volume.

Contro.

  • Veranda piccola: la Ferrino Lightent 2 è in teoria per due persone, ma la verandina basta a riparare l’equipaggiamento di una persona.
  • Un solo ingresso: in una tenda per due persone così minimale, un altro ingresso dal lato opposto avrebbe fatto comodo. Ma attenzione: una tenda con un altro ingresso comporta maggiore peso, la scelta è fatta bilanciando costi e benefici e considerare se questo sia un pro o un contro è, come tutto d’altronde, una questione personale.
  • Disagio nei contesti umidi: essendo così piccola, quando l’aria è pregna di umidità questa tenda si riempie di condensa se ci si accampa in zone molto umide, è un diffetto dato dalle dimensioni più che dalla tenda in sè. Non a caso, le tende da carpfishing – con cui ci si accampa in riva ai fiumi – anche monoposto sono sempre ben grandi.
  • Picchetti non per tutti i terreni: l’alluminio utilizzato forse non è temprato, e si piega se usato “con prepotenza”, quindi è bene fare attenzione in caso di terreni duri.
  • In caso di pioggia, bisogna chiudere il velo dell’ingresso, ma così facendo accumuleremo più condensa.

Conclusione e opinioni sulla Ferrino Lightent 2.

La tenda Ferrino Lightent 2 è una buona compagna di viaggio, minimale nello spazio occupato in borsa come sul terreno. Si usa per dormire e non per campeggiare arrostendo salsicciotti, ma è durevole e fa compagnia per dei buoni anni di viaggio: dovunque parcheggerai la moto, la bici o poggerai lo zaino, ha i materiali, gli spazi, la vivibilità e l’affidabilità giusta per avere un riposo sereno. Il primo giardino o il primo spiazzo appartato che troverai saranno sempre adatti a questa tenda, prendila e tienila nello zaino o nel bauletto e andrai sempre dovunque vorrai e quando lo vorrai. Ad inizio pagina ho messo i collegamenti a dove l’ho trovata coi prezzi migliori.

Google

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti