Recensione Bastoni da Trekking Ferrino Tibet

Bastoni da trekking economici.
Ferrino Tibet
Chi ha il miglior prezzo?
eBay.it
Prezzo Offline: 49 €
Prezzo Online al momento più economico: eBay.it (segnala variazione nei prezzi)
Migliori utilizzi: trekking.
Pro: rapporto qualità/prezzo, resistenza.
Contro: peso nella media.
Valutazione CampingEOutdoor.it:valutazione 8-10
Cerchi dei bastoni con cui andare ovunque, conosciuti e amati da migliaia di escursionisti, robusti e ad un prezzo davvero buono? I bastoni da trekking Ferrino Tibet sono quello che fanno per te. Si tratta di un classico conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Vediamo il perchè.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dati tecnici dei bastoni da trekking Ferrino Tibet.

  • Punta Bastoncnin da TrekkingLunghezza da 64 a 140 Cm.
  • Fusto in tre sezioni Ø18 – 16 – 14 mm.
  • Fusto in lega d’alluminio 7075.
  • Peso 620 Grammi.
  • Rigido, senza antishock.
  • Impugnatura anatomica a doppia densità.
  • Impugnatura antiscivolo.
  • Punta in tungsteno
  • Copri-punta in gomma (silenziosa) e cestello da neve.

Caratteristiche e opinioni sui bastoni da trekking Ferrino Tibet.

Sistema di chiusura ferrino TibetI bastoni Ferrino Tibet sono un classico nel mondo delle escursioni, sempre rinnovato nello stile e sempre efficiente. Sono robusti, il sistema di chiusura a vite non delude e non abbandona – li uso da tanto e ne posso solo parlar bene – è robusto ed efficace. Basta afferrare due sezioni del tubo, ruotarne una e queste si bloccano e sbloccano, libere di scorrere o ben ferme.
L’impugnatura è comoda ed efficace, il disegno anatomico è ben scelto, anche dopo ore, quando la mano è umida, il grip rimane ottimo e la presa confortevole. La morbida schiuma, inoltre, evita l’insorgere di dolore bolle. Se le tue mani non sono abituate però, consiglio per le prime volte di usare un paio di guantini a priori, con qualunque bastone.
La cinghietta è efficace, il tessuto è mobido ma non imbottito e si stringe e allarga con facilità.
La punta va bene su tutti i terreni, e il gommino torna utile quando il suolo è molto duro, sia per il grip sia se si trova snervante il continuo tik tik della punta contro il terreno , come per molti escursionisti.
Come tenere i bastoncini da trekking-vertL’assenza di antishock evita che il peso aumenti e dà un sostegno più immediato alla camminata.
Il materiale utilizzato per i Ferrino Tibet, l’alluminio, non arrugginisce e non si altera col tempo, resiste bene ad eventuali raschi – una sverniciatura non ne comprometterà in alcun modo l’efficienza – e resiste agli urti ben più di altri materiali. Inoltre, la sezione dei segmenti ha un buono spessore.
Il fattore peso è controverso: se da un lato il peso non è eccezionalmente basso, dall’altro non è alto e la resistenza che danno vale qualche grammo in più. Questo, aggiunto al basso prezzo a cui li ho trovati in rete, rende i bastoni da trekking Ferrino Tibet un acquisto consigliabile: quanti altri offrono bastoni robusti a quel prezzo?

Migliori utilizzi dei bastoni da trekking Fettino Tibet.

I Ferrino Tibet sono dei puri bastoni da trekking, ma possono essere usati con successo anche nell’Exerstriding.

Pro.

  • Prezzo: pochi euro per un paio di bastoncini belli e durevoli.
  • Resistenza: l’alluminio resiste bene a colpi e raschiature, e non arrugginisce.

Contro.

  • Peso nella media: ne esistono di più leggeri, ma a dire la verità anche di più costosi.

Conclusioni.

Ferrino Tibet (8)Per chi è esperto e ama l’attrezzatura spartana ed essenziale, per chi si sta avvicinando al trekking, per chi preferisce l’alluminio al carbonio, questi sono i bastoni da trekking da scegliere. Sono resistenti, affidabili, hanno un sistema di chiusura rapido ed efficace, hanno in dotazione una punta in più, l’impugnatura è buona e comoda: ci sono parecchie ragioni per prenderli subito, in particolare ai prezzi bassi che ho trovato e che linko ad inizio pagina.

Google

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti