[Posta CampingEOutdoor] Sacco a Pelo Salewa Sigma Micro 800

Qualche settimana fa, una lettrice mi ha scritto chiedendomi informazioni sul sacco a pelo Salewa Micro 800. Riassumendo, la mail diceva queste cose:

  • Vorrei delle informazioni riguardo il Salewa Sigma Micro 800.
  • Il rivenditore ha assicurato che è un ottimo prodotto e che il Salewa Sigma si può utilizzare per dormire in tenda in autunno/inverno a quote non elevate, questo è vero?
  • L’ho comprato per una bambina che ora lo usa in strutture chiuse ma tra qualche tempo farà anche campeggio all’aria aperta, va bene per lei?

Seguono i cordiali saluti e i ringraziamenti.

La gentile lettrice deve aver sbagliato digitando il suo indirizzo mail, così non ho potuto inviarle la mia risposta, che riassumo qui a vantaggio di tutti i lettori (il sacco a pelo in questione non pare essere più in produzione). Per sapere come scegliere il sacco a pelo, la pagina dedicata ai sacchi a pelo – Clicca Qui – dovrebbe rispondere a quasi ogni domanda. Scrivetemi per ogni domanda sul tema a cui non ho risposto.

Sacco a Pelo Salewa Sigma Micro 800Buonasera (ometto il nome),
il Salewa Sigma Micro 800 è un Sacco a Pelo di buona qualità, il rivenditore non le ha mentito in questo, e si può usare a quote non elevate purchè le temperature stiano entro un certo intervallo, è vero anche questo. Più che altro, per una bambina poteva forse essere più indicato un sacco per bambini, ma non so come vi siete parlati e non entro nel merito delle indicazioni del commerciante (mi riferisco a sacchi come Questo e Questo, la cui forma è studiata per i bambini).
Non ho qui i dati ufficiali del temperature rating del Sigma 800 (in questo momento sono in viaggio), ma da quel che sto vedendo dovrebbe essere tra i 7° e i  -7°, prendiamolo per buono (ma controlli anche lei per sicurezza).
Considerando che non credo che (nome dell’associazione) porteranno i bambini a pernottare in condizioni estreme – vuoi per tutelare i bambini, vuoi per tutelarsi loro – il Salewa Sigma Micro 800 dovrebbe essere più che sufficiente, anzi, la bimba potrebbe avere anche caldo se la temperatura esterna non dovesse avvicinarsi allo zero. Se proprio vuole la certezza, potrebbe darle anche una copertina in pile in cui avvolgersi prima di entrare nel sacco, ma valuti se è il caso di darle tanto bagaglio. Purtroppo il temperature rating non è valido per i bambini, il cui metabolismo viaggia in modo diverso da quello degli adulti, quindi bisogna giudicare “ad occhio”.
In ogni caso, nessun tutore degno di questo nome farà mancare a sua figlia la dovuta assistenza, e probabilmente Le indicheranno quale sarà l’attrezzatura più idonea alle nuove esperienze man mano che arriveranno.
Se continua a sentirsi preoccupata, si ponga la domanda: mia figlia tende ad avere freddo la notte? Devo coprirla molto o poco rispetto a come mi copro io? Con questo, valuti il proprio temperature rating, e da lì ipotizzi se la bambina avrà bisogno di coperte supplementari.
I miei migliori auguri,
Simone.

P.S. non so l’età della sua bimba, ma suppongo sia ben più corta del sacco. Potrebbe insegnarle a ripiegare la parte bassa fino ai piedi in caso li abbia freddi – le sacche d’aria disperdono il calore – o al contrario potrebbe insegnarle a dispiegarla se ha troppo caldo.

Un appunto per tutti: scrivetemi, fate domande, ditemi cosa pensate, ma ricordatevi di mettere il vostro indirizzo mail CORRETTO così da potervi rispondere.
Ricordatevi di lasciare la giusta importa,
Simone P.

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti