Poliestere – PL

Poliestere, la superfibra dell’outdoor.

Utilizzando i paroloni di WIkipedia: “I poliesteri sono una classe di polimeri ottenuti per polimerizzazione a stadi via condensazione che contengono il gruppo funzionale degli esteri lungo la catena carboniosa principale.” Della sua famiglia sono anche i polietilene tereftalato – PET – e il policarbonato.

Parlando spicciolo il poliestere è:

  • alta resistenza
  • alta resilienza – resistenza all’abrasione e alle pieghe
  • alta tenacità (o resistenza meccanica) – resistenza alla rottura data da grammi/dTex
  • alta flessibilità
  • elevato modulo di elasticità
  • ingualcibilità
  • alta resistenza all’usura
  • stabilità dimensionale – non si restringe o deforma
  • può avere buona traspirabilità
  • resistenza allo sporco
  • impermeabilità e bassissima ripresa di umidità
  • trattiene il calore corporeo un poco meglio della lana
  • notevole resistenza a fattori fisici e chimici
  • saldabilità
  • stabilità chimica, fisica e termica

Questo materiale ha lunga durata, è irrestringibile, indeformabile, ingualcibile, ha un ottimo recupero elastico, resiste all’abrasione, alla luce, al calore, alla rottura, può essere impermeabile, ben traspirante, asettico, è facilmente lavabile, è meno coibenetante della lana ma trattiene di più il calore, si asciuga facilmente e si lava senza problemi.

Il Poliestere è un ottimo materiale tessile. Nel campo sportivo è utilizzato come fibra tessile per la creazione di abbigliamento tecnico. Tessuti tecnici di elevata qualità, come alcuni della Nike, sono in microfibra di poliestere, utilizzato anche per il tessuto esterno di giubbotti o per indumenti da lavoro.

Nell’Outdoor troviamo il poliestere nel pile, spesso mixato con altre fibre simili, e nelle tende da campeggio per catini ultraresistenti eppure finissimi – come per la Ferrino Emperor 1.  In questi utilizzi in particolare è da apprezzare il fatto che i tessuti in poliestere non permettono la proliferazione di muffe e microrganismi, fattore ottimo per la salute. Non ultimo per importanza, è utilizzato pure nei prodotti per la navigazione.

Un piccolo appunto va fatto per la scelta di prodotti in poliestere: i prodotti cinesi sono poco controllati e spesso ricchi di sostanze altamente dannose, purtroppo bisogna segnalarlo. Altri prodotti – come quelli di alcune grandi catene di attrezzatura per sport e outdoor in particolare – che vengono svenduti a pochi euro (tipico il caso delle magliette in tessuto tecnico a 4/5 €) sono purtroppo di bassa qualità e fanno puzzare l’atleta che suda o si allena molto. Un’occhiata critica a marche e prezzi può facilmente salvarci dall’affare/fregatura di turno.

Altri approfondimenti:
Colonna d’acqua
Traspirazione e RET
Denari, tex e decitex
Google

29 Comments

Comments are now closed for this post.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti