Giacca Piumino per Uomo | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 269 € | ||||
Prezzo Online al momento più economico: eBay (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: città, montagna, sci, snowboard, hiking invernali. | ||||
Pro: cura di particolari e design, antivento, antimacchia, idrorepellente, traspirante, Omni-Heat, Omni-Shield, antistrappo, cappuccio, polsini, piuma di alta qualità, prese d'aria. | ||||
Contro: no. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it: ![]() | ||||
Il tessuto Omnishell, il piumino 700 CUIN, la tecnologia Omni-Heat Reflective, il polsini, la qualità delle cerniere, le zip di areazione… Alaskan II Hooded è ricco caratteristiche positive, Columbia ha lasciato il suo inconfondibile segno di qualità realizzando una giacca per chi se ne intende.
Caratteristiche tecniche del Piumino Columbia Alaskan Hooded II.
Tecnlogia Omni-Heat Reflective, riflessione del calore.
- Tessuto Omni-Shield.
- Piumino 700 CUIN, in proporzione 90/10.
- Tessuto poliestere.
- Altamente Idrorepellente.
- Antistrappo.
- Antimacchia.
- Traspirante.
- Ventilazione alle ascelle, con zip.
- Tasca per i google.
- Due tasche laterali con zip, scaldamano.
- Cappuccio, regolabile sia in volume sia in dimensione attorno al viso.
- Polsini interni elasticizzati.
- Cordoncino nel lembo inferiore, con due tiranti.
- Colletto alto.
- Zip con falda antitempesta interna.
- Zip coperta sul colletto.
- Due tasche toraciche con zip.
Caratteristiche tecniche della Giacca da Uomo Columbia Alaskan 2.
Prima di tutto l’imbottitura, motivo principale del mio acquisto e del suo prezzo. Alaskan II è imbottito, pure nel cappuccio, con piumino 700 CUIN 90/10. Come mostro sulla spiegazione del piumino (clicca qui), per le leggi americane 90/10 ha un significato elastico (85% e 15% nello specifico), ma sul sito è segnalato che si tratta proprio di 90% piumino e 10% piumetta, ed in ogni caso 90/10 è il meglio sul mercato come proporzione. Il 700 CUIN è piumino di alta qualità, ha un forte potere isolante ed è molto morbido e leggero. Come ben sappiamo poi, il piumino blocca il vento ma traspira che è una bellezza.
- Peso: non ho potuto pesarlo perchè in questo momento non ho una bilancia a disposizione (sono in viaggio), ma sono rimasto sorpreso dalla sua leggerezza. Tanto il tessuto quanto l’imbottitura contribuiscono a mantenerlo tale.
- La tecnologia Omni-Heat Reflective, su un tessuto in poliestere detto Microtex, è il risultato del differente approccio di Columbia sulla questione temperatura corporea (basta pensare a che soluzione ha trovato nella maglietta Columbia Total Zero per vedere che Columbia esce senza paura dagli schemi convenzionali). Si tratta di un tessuto traspirante di poliestere puntellato da pallini che riflettono il calore. Il corpo produce sempre calore e questo si disperde in buona parte, quindi perchè non creare un tessuto che se da un lato fa traspirare dall’altro riflette verso l’interno il calore, invece che impedirgli semplicemente di uscire? L’hanno fatto, realizzando un tessuto che si comporta un po’ come le coperte termiche di emergenza – quelle lucide – solo che quelle non trapirano. La composizione del tessuto si vede facilmente nelle foto.
- La traspirazione è ottima, con l’Alaskan II non si suda o, se si suda per il tanto movimento, il sudore stesso è limitato al minimo possibile a fronte di tanto calore. Mi son trovato benissimo, sto caldo ma non mi ritrovo mai “umido”, anche quando uso le magliette di cotone, questo perchè il tessuto interno, l’imbottitura ed il tessuto esterno sono tutti ben traspiranti. La sua comodità è massima davvero, lo indosso con piacere.
Il tessuto esterno ha una elevata idrorepellenza, che funziona. Non arriva ad essere un tessuto altamente impermeabile, ma l’Omni-Shield ha una idorepellenza abbastanza elevata da non farmi temere la pioggia a meno che non sia forte e continua e io sia ben lontano – temporalmente parlando – da ogni possibile riparo. Questo non succede praticamente mai. Ovvio però che se ci si caccia sotto un temporale per varie ore di fila senza ripararsi, anche l’idrorepellenza non può più aiutare.
- L’Omni-Heat ho una capacità di isolaremolto forte, quindi se il calore è eccessivo – basta che cali il vento freddo o sbuchi il sole – può essere necessario dare una “via di fuga” al calore, e in questo caso ci aiuta non solo aprire le cerniere di tutte le tasche ma anche e soprattutto abbassare le cerniere delle prese d’aria ascellari, che dissipano bene il calore in un punto critico. La creazione di queste falde è stat una ottima idea, si fa pure nelle shell e nelle softshell, ma è poco frequente nei piumini e
- Omni Shield è in Poliestere Mint Synthesis DP, antistrappo e antimacchia, molto sottile, leggero, piacevole al tatto e con un bella texture che io apprezzo molto, dà un tocco di classe rispetto ai soliti piumini.
- Le due tasche laterali servono principalmente a scaldare le mani ma possono anche contenere oggetti senza difficoltà e hanno la chiusura zip ben protetta dal vento.
- Le tasche toraciche sono comode in caso si porti uno zaino perchè non vengono chiuse dalla fascia addominale e sono ad una altezza a cui di solito non arriva la fascia toracica. Anch’esse hanno una zip ben protetta dal vento.
- Le cerniere sono di qualità e scorrevoli, quella frontale ha nel retro una falda antivento, cosicchè non passa aria che possa raffreddarci, e all’altezza del collo o mento è protetta dal tessuto, quindi non raschia la pelle in alcun modo ma anzi è morbida al tatto.
I polsini son di tessuto elastico, si indossano bene anche coi guanti e impediscono bene calore di disperdersi, avevo controllato con cura che li avesse prima di ordinarlo e soddisfano pienamente le aspettative. Il tessuto è liscio e piacevole al tatto.
- Pur avendo cercato, non avevo notizie dell’eventuale cordoncino al lembo inferiore, ma come mostro nelle foto è presente e ben funzionante. Il cordoncino è molto importante, impedisce al calore – se necessario – di disperdersi verso il basso, nelle giornate di neve e vento non se ne può fare a meno.
Il cappuccio è ben regolabile sia come apertura sul viso che come volume. Il cordoncino si tira con una sola mano: basta tirare e rimane automaticamente in tensione, poi torna normale tirandolo in modo che cambi angolazione sul gancetto di plastica, un metodo geniale e semplice usato da alcuni grandi marchi (è presente anche sul Jack Wolfskin Firebank, Clicca Qui). Tirato indietro non disturba ed è bello da vedere, tirato su copre e riscalda. In presenza di molto freddo, si può chiudere il colletto alto e regolarlo, in questo modo si rimane ben portetti e caldi anche in caso di tormenta: si arriverà a casa senza aver nemmeno la messa in piega rovinata (anche se nel mio caso c’è ben poco da tener pettinato, lo so).
- La zip frontale, come le altre, scorre bene ed è ben protetta, nel retro una falda anti tempesta protegge efficacemente dal vento e dal freddo, facendo sì che l’isolamento del piumino non venga interrotto.
Migliori utilizzi del Piumino uomo Columbia Alaskan Hooded II.
La Columbia Alaskan II è una fantastica giacca invernale, la si indossa in città per uscire con una camicia o in maglietta anche quando si è sotto lo zero e tira un vento polare, ma si fa amare quando, dopo averti accompagnato in città, ti permette di sciare, fare snowboard o pattinare sul ghiaccio indossando una maglietta termica e nient’altro.
Pro.
- Curata nei particolari e nel design.
- Qualità dei materiali
- Omni-Heat.
- Omni-Shield.
- Idrorepellente.
- Antimacchia.
- Zip protette dal vento.
- Antistrappo.
- Piumino di alta qualità in proporzione massima.
- Tasche.
- Antivento.
- Polsini.
- Cappuccio regolabile e cordoncino inferiore.
- Leggerissima.
- Prese d’aria alle ascelle, con zip.
Contro.
- Nessuno
Conclusione
Ho scelto questo piumino dopo aver saputo di chi aveva sciato indossandolo sopra una semplice maglietta di cotone, a -3°, senza avere freddo, chi vi aveva affrontato alcune tempeste di neve senza avere un brivido, chi lo usava per andare in ufficio restando in camicia, in Alaska. Non esageravano, Columbia Alaskan II è una giacca per ogni grado di freddo, evita di doversi vestire con molti strati, protegge dal vento e permette di uscire il sabato sera senza indossare voluminosi maglioni, come pure di sciare senza essere resi goffi da felpe su felpe. La mia impressione è ottima, il piumino da uomo Columbia Alaskan II ottiene il voto massimo di campingeoutdoor e lo consiglio vivamente a chi deve affrontare questo inverno che, pare, sarà l’inverno più freddo degli ultimi 100 anni. Ho cercato il prezzzo più conveniente su numerosi siti – in primis per il mio acquisto – ad inizio pagina trovi dove conviene di più.