Giacca invernale |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
eBay: il più economico. |
Prezzo Offline: 220€ |
Migliori utilizzi: alpinismo, strato intermedio. |
Pro: comodità, elasticità, taglio atletico, altamente traspirante, caldo, tessuto double face, cappuccio sta sotto un caschetto ed è impermeabile. |
Contro: non impermeabile, zip che si inceppano. |
![]() |
Per coloro che vogliono riscaldarsi e camminare abbastanza velocemente, il Patagonia Nano Air è sicuramente la giacca giusta. Per avere un’idea: il leggero strato d’isolamento elasticizzato della Full Range e la combinazione di un rivestimento elasticizzato e di un tessuto esterno, sono entrambi caldi ed estremamente traspiranti, impedendo così alla persona che lo indossa di sudare.
Dati tecnici della giacca Patagoni Nano Air
- Peso 380 gr.
- 60 g d’isolamento elasticizzato e sintetico della FullRange.
- Tessuto esterno in nylon rip-stop trattato con DWR.
- Imbottitura Nano Puff ai lati.
- Cappuccio elastico con cuciture.
- Due tasche zippate per tenere le mani al caldo e due tasche sul petto.
- Cucitura elastica sui polsi, con bordo regolabile.
- Zip centrale con uno stop interno per protezione interna.
Il taglio e i tessuti del Patagonia Nano Air
- Il taglio della giacca è ciò che meno si avvicina alle aspettative. Nonostante la grande l’elasticità, non è super “stretto e adatto all’atletica” come promesso. Al centro c’è molto spazio, nel caso vorreste mangiare un’anguria senza tagliarla.
- Abbiamo un tessuto double face. E’ elastico e morbido, ma si sente la mancanza di un rinforzo sulle spalle – se usi tanto lo zaino! – e il problema principale è la sua tenuta al vento, migliorabile.
- Questa giacca va molto bene per il freddo tipico delle Alpi, dove il freddo asciutto regna e l’alta traspirazione dà il suo meglio, mentre è meno consigliabile in contesti di freddo umido – coste, bassa quota, o le montagne della Gran Bretagna.
- La giacca si stringe verso il basso, quindi è ben adatta a movimenti atletici, ma se necessario potrà essere utilizzata anche come secondo strato sotto ad un altro indumento.
- Il cappuccio è impermeabile, sottile e sta sotto un casco.
Migliori utilizzi
La giacca Nano Air è ottima se considerata come giacca da alpinismo e come strato intermedio: calda ma non impermeabile, si adatta ad ogni movimento ed è molto comoda, il cappuccio si adatta a stare sotto ad un caschetto, non si può essere più chiari di così.
Facendo attenzione a questo, se si dovesse bagnare tanto durante un acquazzone, la giacca s’impregnerebbe d’acqua come se fosse una spugna.
Conclusione
La Nano-Air Hoody è una giacca brillante, calda e traspirante. È adatta a temperature fredde, asciutte e stabili, come quelle delle Alpi. Si tratta di una ben fatta e di qualità, ma è importante ricordarsi che si tratta di una giacca per montagna e alpinismo, non una giacca Extreme adatta ad ogni contesto – se davvero ne esistono.
Pingback: Prima settimana di Gennaio 2015 su campingeoutdoor.it: freddo scarpe e piumini!