Mountain hardwear Lamina 35

Sacco a Pelo Impermeabile
Sacco a Pelo Mountain Hardwear Lamina
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi)
eBay: il più economico.
Amazon
Prezzo Offline: non rilevato
Migliori utilizzi: campeggio, escursioni.
Pro: resistenza all'umidità, tessuti antistrappo, leggero, caldo.
Contro: costoso.
valutazione 7-10

Dati tecnici e caratteristiche del sacco a pelo Mountain Hardwear Lamina 35.

  • Sacco a pelo per uomo, forma a mummia.
  • Tessuto esterno 40D Nylon Micro Ripstop.
  • Tessuto interno taffeta in poliestere 40D ( 100% poliestere).
  • Imbottitura in fibra sintetica Thermal Q.
  • Cappuccio con cerniera.
  • Zip con doppio cursore in tutta la lunghezza.
  • Bordo di protezione per impedire l’entrata del freddo dalla zip.
  • Impermeabilizzazione DWR.
  • Viene rilasciata anche una sacca per il sottovuoto e per poterlo conservare.
  • Peso dichiarato 1070g, anche qualcosa di meno alla prova bilancia.
  • Misure disponibili: Lungo (213 cm) e normale (198 cm).
  • Volume compresso: 15x28cm, 4.2 litri circa.
  • Temperature rating:
    • Ideale: 5°
    • Limite d’utilizzo: 0°
    • Limite massimo: -16°

Sacco a Pelo impermeabile Mountain hardwear Lamina 35 Caratteristiche.

  • Leggero e caldo, è proprio quello che ogni escursionista cerca quando ha bisogno di un sacco a pelo. Con il suo peso di 1kg e i suoi 5° di temperatura, il Lamina 35 della Mountain Harwear è un prodotto che sembra interessante sin dal primo istante. Fino ad ora, avevo usato solamente sacchi a pelo con un’imbottitura naturale, ovvero in piumino, e non avevo mai prestato grande attenzione alla qualità dei rivestimenti sintetici, i quali hanno una buona resistenza all’umidità e sono sul mercato ad un prezzo più ragionevole.
  • Il Lamina 35 è effettivamente leggero e in più, è compatto ma è ancora lontano dall’essere il prototipo dei sacchi sintetici; possiamo dire che è ottimale quando si va bivacco. I 500 o 600 grammi di peso in meno lo rendono più comodo quando si fanno delle lunghe camminate o su distanze maggiori.
  • Per quanto riguarda il volume, rientra nella media dei prodotti rientranti in questa categoria per la temperatura ideale. Anche se la comprimibilità non è il punto forte dei sintentici, quella del Lamina 35 resta relativamente simile a quella dei sacchi in piumino. Il sacco occupa generalmente poco spazio.
  • Il tessuto esterno, antistrappo e trattato per essere impermeabile, dà molta fiducia.
  • La chiusura sul lato è ben pensata ed è abbastanza solida.
  • Il sacco a pelo ha una piccola tasca esterna, adatta ai tappi per le orecchie o alla lampada frontale.
  • Provato alla temperatura minima di 6°, molto vicina alla temperatura ideale riconosciuta anche dal fabbricante, la comodità e il calore sono stati effetivamente quelli attesi . La Mountain Hardwear ha concepito l’imbottitura secondo la tecnologia Lamina che non prevede cuciture tra gli scomparti del rivestimento, non ci sono ponti termici né tra i compartimenti né con l’esterno, e questo assicura un isolamento ottimale. Dormito solamente con una maglietta e un paio di mutande non avrai freddo a 6º. Chiudendo completamente il piumino e il cappuccio si crea una zona particolarmente comoda, ideale anche a quelle temperature che erano state annunciate dal fabbricante; non azzarderei comunque ad usarlo sotto i 5°, almeno che non s’indossino degli indumenti termici in merino per dormire e questa potrebbe essere una buona strategia di gestione del peso nel sacco per avere più comodità nelle temperature tra 0° e 5°.
  • Alla prova in una notte piovosa, il sacco ha resistito molto bene all’umidità.
  • Il trattamento DWR protegge bene e l’umidità resta fuori dal piumino. Immergendo il Lamina 35 nell’acqua per 5 minuti l’acqua non è penetrata.

Pro.

  • Buona resistenza all’umidità.
  • Buon rapporto tra il peso e il calore.
  • Leggerezza.

Contro.

  • Costoso in Italia

Il Lamina 35 della Mountain Hardwear è un ottimo sacco a pelo adatto a 2/3 stagioni. Il prodotto ci ha conquistato sin da subito, è un buon sacco a pelo adatto agli escursionisti che vogliono ottimizzare il peso, senza rinunciare all’impermeabilità.

L'autore ed esperto: Ginevra (77 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti