Imbrago per arrampicata Mammut Ophir: versatile e forte.

Imbrago per arrampicata
Pantaloni
Chi ha il miglior prezzo?
Amazon: il più economico.
eBay
Prezzo Offline: 70 €.
Prezzo Online al momento più economico: Amazon.it (segnala variazione nei prezzi)
Migliori utilizzi: Arrampicata in falesia e in palestra, alpinismo estivo.
Pro: prezzo, comodità, resistenza, traspirante.
Contro: i rinvii possono tendere ad andare in avanti.
Valutazione CampingEOutdoor.it: valutazione 9-10
L’estate l’imbrago ti fa sudare, la pressione della cinghia è più fastidiosa sulla pelle e il sudore fa sì che si irriti facilmente. Sul pannello in palestra o in casa, l’imbrago infierisce allo stesso modo, e dà la sesazione di pesare più del solito. Penso sia da queste idee che da Mammut sono partiti per progettare Ophir, un imbrago versatile, leggero, forte e soprattutto comodo e traspirante, fresco rispetto a tanti altri concorrenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dati tecnici dell’imbrago da uomo Mammut Ophir.

  • Mammut Ophir (3)Struttura Mammut Two-Part.
  • 380 grammi di peso.
  • Cosciali fissi.
  • Fibbie Mammut Slide Block.
  • Mammut Protector per massima durabilità.
  • Quattro anelli per l’attrezzatura, più quello posteriore.
  • Tecnologia Mammut Indicator per prevenire la rottura dell’aggancio.

Caratteristiche dell’imbrago per falesia Mammut Ophir.

  • Mammut Ophir (1)La Tecnologia Marmot Two-Part  usata nell’imbrago Mammut Ophir consiste in una distribuzione del peso data dalla divisione in due parti della cintura di sostegno, che nella schiena passa nelle fasce superiore e inferiore, così la parte nel mezzo rimane libera ed è in mesh traspirante e fresca. Il risultato è doppio: stai fresco perché traspiri, e stai più comodo perché l’imbrago è più avvolgente.
  • Proprio la costruzione Two-Part nell’imbrago Mammut Ophir – cinghia di sostegno continua + imbottitura traspirante – da seduti ditribuisce bene il peso anche sulle gambe, così l’Ophir è un imbrago molto comodo e riposarsi sospesi prima di acciaiarsi diventa una cosa più piacevole.
  • La costruzione, oltre ad una grande comodità e freschezza, permette un massimo range di movimenti, senza tirare mai le gambe.
  • La tecnologia Mammut Indicator è nell’anello frontale: se si usura o strappa troppo, emerge un filo rosso che avvisa che è il momento di cambiare l’imbrago. Questa è una gande sicurezza in più!
  • Il motivo per cui si butta l’imbrago anche quando il resto sembra nuovo, è quello dell’usura nel punto in cui i cosciali si collegano all’anello. Raschiato quello, si butta tutto. Mammut ti aiuta inserendo il Mammut Protector nell’Ophir, avvolgendo l’anello inferiore con palstica resistente, che ne previene l’usura.
  • Il tessuto ha una protezione antiabrasione che ho trovato efficace.
  • I 4 anelli laterali sono grandi e comodo, possono contenere molti rinvii. Unica piccola nota è nei due anelli davanti: i rinvii tendono a scivolare verso il centro quando ti sporgi in avanti. Niente di così fastidioso, ma è bene saperlo.

Migliori utilizzi.

L’imbrago Mammut Ophir è ideale per arrampicata sulla roccia in falesia, specie nei mesi o luoghi caldi, ed è eccellente anche in palestra.

Pro.

  1. Mammut Ophir (2)Comodità
  2. Traspirante e fresco.
  3. Prezzo.
  4. Costruzione Two-Part.
  5. Tecnologia Mammut Indicator, per accorgersi quando sostituirlo.
  6. 4 grandi anelli.
  7. 380 grammi di peso.
  8. Mammut Protector.

Contro.

  • I rinvii negli anelli frontali a volte possono scivolare in avanti.

Conclusione.

Il Mammuti Ophit è un imbrago da falesia e da palestra, ottimo per i mesi caldi, molto comodo e traspirante, con degli accorgimenti che lo rendono più sicuro di molti concorrenti e più durevole nel tempo, il tutto ad un prezzo da competizione. Lo consiglio alle lucertole da falesia e a chi si allena al chiuso, a poco prezzo si sta sicuri, comodi e leggeri. Lo trovi al link di sopra, finchè se ne trovano.

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti