Scarponcini da trekking e backpacking |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Amazon: il piĂą economico. |
eBay |
Prezzo Offline: 220€ |
Migliori utilizzi: trekking, hiking e backpacking anche con carichi pesanti. |
Pro: ottima struttura, supporto, protezione, sistema di lacci, materiali di qualitĂ , suola Vibram. |
Contro: peso, pelle esterna lenta ad asciugarsi, plantare sottile. |
![]() |
Le scarpe da trekking Lowa Camino LL sono degli scarponcini solidi e tosti per affrontare trekking e backpacking ma… comodi! Sono come certi cioccolatini: duri fuori ma morbidi dentro. Grandiosi!
Pro.
- Molto ben strutturate.
- Sono di supporto e tengono ben saldi i piedi.
- Proteggono dalle rocce e dalle pietre.
- Da notare la qualitĂ dei lacci e del tessuto.
Contro.
- Il rivestimento in pelle si asciuga lentamente se è completamente impregnato d’acqua
- Abbastanza pesanti.
- Il plantare integrato è sottile (come di solito in questo genere di scarpe).
Valutazione complessiva .
Le Lowa Camino LL sono veramente ben realizzate e sono scarpe adatte al trekking e al backpacking con molte caratteristiche particolari. Sono degli stivali che la maggior parte delle persone cerca per delle escursioni per il loro buon supporto e per la buona protezione anche su terreni instabili. Il sistema di lacci di Lowa è uno dei migliori mai visti e i rivestimenti in pelle le rendono sorprendentemente comode, a patto rimangano asciutte. Il prezzo è abbastanza alto, ma ne vale la pena.
Le scarpe da trekking Lowa Camino LL.
- Danno supporto e stabilità . Le tomaie completamente in pelle e gli intersuola in polieretano offrono un supporto deciso all’interno del piede e alla caviglia. Il modo di allacciare le scarpe è stato ben pensato e il tacco tiene ben saldi i piedi, anche se si percorre un sentiero accidentato. La media flessibilità delle Camino e il buon supporto all’arco del piede sono sufficienti per fare delle escursioni leggere, con un carico che si aggira intorno ai 22kg.
- Le scarpe da trekking Lowa Camino LL offrono una notevole protezione. La tomaia totalmente in pelle e l’intersuola PU proteggono dalle rocce e dalle pietre, anche se le scarpe possono risultare pesanti per i rivestimenti in pelle e per gli elementi in acciaio che incidono leggermente sul peso.
- La comodità è eccezionale ed è data dal rivestimento in pelle liscia: si tratta di un aspetto elegante che non si trova in tutte le scarpe escursionistiche. A differenza dei rivestimenti sintetici, quelli in pelle sono di solito più comodi e ce se ne accorge già dopo aver percorso qualche miglio.
- Le Camino sono state ben pensate soprattutto per il modo in cui le scarpe si allacciano, il quale consente di tenere il piede fermo e di calzare le scarpe; il tutto è reso più semplice per i ganci dove far passare i lacci e per la presenza di piccoli cuscinetti. Nel complesso, non sono particolarmente voluminose, ma riservano ampio spazio alla punta del piede.
Valutazioni.
La struttura delle scarpe è fondamentale, l’intersuola è flessibile e le tomaie in pelle fanno delle Camino una buona scelta per il backpacking e per il trekking e le rendono adatte alle escursioni, anche se si portano dei carichi considerevoli. Risultano estremamente comode anche su percorsi instabili anche se la suola Vibram non è particolarmente adesiva, e non sono l’ideale sui tratti rocciosi proprio perché troppo pesanti e rigidi.
Un altro aspetto a cui prestare attenzione è il rivestimento in pelle che, se impregnato d’acqua, può impiegarci molto ad asciugarsi, specialmente di notte. Nonostante non siano né impermeabili né traspiranti, ne ho testati un paio per dieci minuti immergendoli in un secchio d’acqua e devo dire che non ci sono state infiltrazioni. Non molti fabbricanti forniscono un sottosuola di buona qualità nelle loro scarpe, ma basta sostituirlo con quello che ritenete più opportuno e poi sarete pronti per delle lunghe escursioni.