Lampada frontale impermeabile. | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 24€. | ||||
Prezzo Online al momento più economico: Amazon (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: pesca, running, trail running, campeggio, hiking, bouldering, free climbing. | ||||
Pro: qualità/prezzo, impermeabile, leggera, versatile, efficiente, comoda, fischietto di emergenza, batterie incluse, fascio concentrato o luce diffusa. | ||||
Contro: istruzioni in inglese e non precise. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it: ![]() | ||||
Dati tecnici della torcia frontale impermeabile Alpidex Iron 2.0.
- Monta un led Cree XP-G2.
- Potenza minima 12 lumen/ 5-10 metri.
- Potenza massima 280 lumen/ 80-120 metri.
- 4 differenti potenze più SOS mode.
- Fischietto di emergenza integrato nella fascia.
- Protezione dall’acqua IPX7, ossia impermeabile e resistente all’immersione in 1 metro d’acqua per un’ora.
- Alimentazione con tre batterie stilo (AA) e case esterno per le batterie, posizionato sul retro.
- Batterie incluse nella confezione.
- Peso dichiarato 108 gr senza batterie e 158 gr con batterie.
- Funzionante dai +55° ai -18°.
- Può illuminare a cono libero con luce più concentrata o con una lente che crea una luce diffusa.
Caratteristiche tecniche della lampada frontale Alpidex Iron 2.5.
Prima di tutto, la comodita: la fascia è morbida e ben regolabile, mentre la divisione del peso tra davanti (torcia) e retro (batterie) è buona. Nella corsa notturna, sugli scogli a pesca, nell’hiking notturno è rimasta stabile e non ha dato i classici problemi che invece danno le frontali da discount.
- Il led montato è un CREE-XP-G2, led ad altissima efficienza che se opportunamente alimentato può arrivare fino ai 515 lumen. Nella Alpidex Iron 2.0 si limita a “soli” 280 lumen: se puntato contro una parete bianca può dare fastidio il riflesso.
La Iron 2.0 arriva pronta all’uso, completa di istruzioni e set di batterie. Potresti ritirare il pacco e andare direttamente in campeggio senza neanche aprirlo.
- Le istruzioni sono la nota dolente: l’utilizzo è semplice e intuitivo, ma le istruzioni vanno al contrario. Segnato un andamento progressivo della potenza da 12 a 280 lumen, ti sorprenderà notare che l’andamento è si progressivo, ma dai 280 ai 12 lumen (al 4° click).
- Le potenze sono:
- 12 lumen (5-12metri), perfetto per non abbagliare gli altri, dentro la tenda e per leggere. Le batterie durano oltre 100 ore.
- 95 lumen (25-35 metri), potenza ideale per la maggior parte delle situazioni: si vedon gli oggetti distintamente e ad una buona distanza. Le batterie durano almeno 8 ore.
- 200 lumen (45-65 metri), la luce inizia ad essere potente. Le batterie durano 4 ore almeno.
- 280 lumen (80-120 metri), la potenza massima, luce forse non impressionante ma potente, abbagliante se puntato verso una persona, illumina la cartellonistica da ben lontano e mostra chiaramente cosa hai attorno. Teoricamente, le batterie dovrebbero durare un minuto: alle prove ho tenuto questa modalità per diversi minuti e le batterie – quelle in dotazione – non sono morte. Qualcosa non torna, ma in bene.
Il fischietto di emergenza è incluso in una fibbia della fascia, se non lo sai neanche ti accorgi che è stato inserito, ma se lo sai può salvarti la vita. Il suono è potente.
- Il vano batterie ha una buona guarnizione, così come i contatti son ben isolati. La Alpidex Iron 2.0 non teme pioggia o acqua di sorta, resiste fino a poter essere immersa senza temere – fino ad un metro per un’ora. Guarda il video per la prova dell’impermeabilità. Per l’inverno, le escursioni, la neve, la pioggia, la nebbia, per la pesca soprattutto, si candida come lampada frontale ideale, avrai sempre la sicurezza di una luce che non si lascia influenzare dagli agenti atmosferici.
La modalità di emergenza ha un fascio lampeggiante potente, in combinazione col fischietto può essere la salvezza.
- La direzione del fascio di luce è regolabile e puoi indirizzarlo verso fronte-alto o verso il basso per illuminare quello che hai vicino.
- La luce è regolabile, oltre che in potenza, anche nel tipo di raggio: a cono libero avrai un raggio abbastanza più definito, abbassando il vetrino invece avrai una luce diffusa per illuminare meglio l’area piuttosto che un punto in particolare.
Migliori utilizzi della lampada frontale Alpide Iron 2.0
Sicuramente, la Alpidex Iron 2.0 è ottima per la pesca notturna da costa o dalla barca, adatta al running notturno per la sua buona stabilità e peso comunque contenuto, è perfetta per i campeggi perché molto versatile – dalla lettura all’escursione – e una buona compagnia per i trekking serali, gli hiking e per il trail runnig. Inoltre la puoi posizionare sul caschetto per il bouldering serale o per le ultime vie in barba all’imbrunire che vorrebbe fermarti.
Pro.
Rapporto qualità/prezzo.
- Resistenza all’acqua fino all’immersione.
- Leggera.
- Dai 12 ai 280 lumen, molto versatile.
- Led ad alta efficienza.
- Comodità.
- Fischietto di emergenza integrato.
- Batterie incluse.
- Luce con cono libero o lente di dispersione.
Contro.
- Istruzioni aleatorie. Compensato dalla semplicità di utilizzo.
Conclusione.
La Alpidex Iron 2.0 è una torcia frontale semplice e intuitiva, con una luce potente quanto serve per darti supporto in ogni contesto, con 4 livelli di luminosità, completamente impermeabile e molto economica. Se l’avessi scoperta prima non avrei buttato soldi in cinesate da pochi lumen morte alle prime gocce di pioggia, scomode e brutte. La lampada frontale Alpidex Iron 2.0 è una buona scelta per le attività di outdoor notturne, dal campeggio alla pesca al bouldering, se cerchi una torcia senza impegno prendila al volo. Sopra, i link a dove acquistarla.