Guida ai dispositivi per la minzione femminile.

Ovvero come fare la pipì praticamente OVUNQUE.

Oggi affrontiamo il tema dell’approccio adottato dalle escursioniste e viaggiatrici per risolvere il problema della minzione in “contesti ostili”, ossia tutte quelle occasioni in cui è difficile farlo senza sporcarsi o senza evitare contatti con superfici tutt’altro che igieniche. Come fare in viaggio, nei bagni pubblici o di un autogrill, in discoteca o ad una concerto, ma anche in un trekking, campeggio, in piena arrampicata o spedizione? Ora c’è una soluzione per mantenere comodità e massima igiene: i Dispositivi per la Minzione Femminile – li chiameremo DMF – che soddisfano un fabbisogno naturale senza sacrificare la propria dignità. I DMF sono delle prolunghe in plastica, a forma d’imbuto o a cannuccia, che permettono alle donne di fare pipì comodamente e in modi igienicamente più sicuri – per esempio nei terribili bagni che si incontrano in viaggio – anche stando in piedi ed indossando dei pantaloni, un’imbracatura da scalata o una cintura da escursionista. Dispositivi per la Minzione femminile
I DMF sono di diverse forme e dimensioni; per capire quale sia il più conveniente, portatile e “anti perdite”, e quali non lo siano, abbiamo effettuato alcune prove… e rilavato molti capi!

Ci sono diversi prodotti che non sono in vendita in Italia – molto pochi però si trovano in vendita per i negozi – ma grazie ad internet, li puoi confrontare e acquistare tutti dal tuo pc o cellulare seguendo i link: essendo molto piccoli e leggeri da spedire,non sono affatto dispendiosi.

I diversi tipi di dispositivi per la minzione femminile.

I DMF monouso

Sono realizzati con carta riciclata o con cartone, sono lavabili e adatti ad uso occasionale. Sono più convenienti e comodi da portare in auto o in borsa, facili da riciclare e da riutilizzare. Se vuoi provare per la prima volta un DMF, dovresti prima provarne uno monouso.

I dmf non usa e getta

Questa tipologia è l’ideale se si ha in programma di restare all’aperto a lungo o viaggiare. Solitamente sono realizzati in plastica o in lattice, sono a forma d’ imbuto, molto resistenti e per questo possono essere anche riutilizzati, li si può pulire con acqua e sapone, con salviette igieniche oppure in lavastoviglie. Alcuni di questi sono idrorepellenti per tenere lontano l’umidità o antibatterici, per prevenire problemi igienici in caso di lunghe escursioni.

Abbiamo considerato

  • Resistenza: i DMF possono danneggiarsi o rompersi
  • Dimensione e peso: i DMF sono leggeri e compatti
  • Comodità: i DMF sono facili da usare e compatibili con l’attrezzatura da esterno
  • Punto debole: questi DMF consentono delle fuoriuscite o degli spruzzi?

Ecco i risultati di 5 DMF, nell’ordine a partire da quello che ci è piaciuto di più.

SheWee

SheWee pipì funziona recensione provaGrandioso nelle escursioni e nei bagni pubblici.
SheWee ha anche una confezione disponibile in vari colori ed è molto pratico e sicuro. Non deve essere inserito all’interno in quanto vi è una piccola cannuccia che si adatta alla tua forma, creando una sorta di sigillo, e questo vi aiuterà a fidarvi di questo dispositivo.Lo sheWee ci è piaciuto soprattutto per la sua flessibilità – non in senso letterale ma perché si può usare l’intera confezione, sia la prolunga che il cofanetto, per poter raggiungere veramente lo scopo, essendo discreti mentre si fa un’escursione.

Poco più di 9€ per il solo SheWee o meno di 16€ per lo Shewee con il cofanetto e la prolunga. Lo trovi qui, con spedizione gratuita se hai Prime.

Pstyle

Pstyle funzionaIncredibile nell’arrampicata su roccia
Da considerare sicuramente come prima scelta per l’arrampicata su roccia. S’inserisce comodamente, anche se s’indossa un’imbracatura. Pstyle è un classico, con un design semplice. Assomiglia ad uno scivolo, è compatibile con i pantaloni e si adatta perfettamente, permettendo di concentrarti sulla scalata piuttosto che sul tuo intimo. Ti senti sicura mentre ti arrampichi su una roccia perché è ben inserito, e lo si può utilizzare in diverse condizioni. Il motivo per il quale non lo uso in campeggio o per le escursioni è che non è molto comodo per via delle dimensioni; il Pstyle infatti è più largo e più ampio rispetto agli altri FUDs. Il design di uno scivolo d’acqua però potrebbe provocare schizzi, quindi non è raccomandabile per i bagni pubblici. Più costoso rispetto allo SheWee, ma migliore per chi arrampica. Lo trovi qui ->

Whiz Freedom

Whiz Freedom prove recensione funzionaPerfetto per i bagni pubblici e i viaggi.
Realizzato in silicone, Whiz Freedom è pieghevole anche se abbastanza rigido, e per questo il suo uso è relativamente facile. E’ di dimensioni modeste ed è leggero, nonostante abbia una forma a cannuccia, il che è perfetto per essere indossato in qualunque circostanza. Tra i modelli a cannuccia il Whiz Freedom è quello più consigliabile. Ispira fiducia ed è compatibile anche con i pantaloni. Il beccuccio è molto sottile ma estremamente funzionale e rende questo dispositivo una buona scelta nei bagni pubblici. Lo consiglierei anche per le escursioni dato che si può piegare anche semplicemente in una tasca.
Costa poco più di 10€, lo trovi qui su Amazon oppure qui su eBay, sempre con una comoda spedizione direttamente a casa tua.

LadyP

Lady P come fare pipì in viaggioOttimo per scrivere il nome sulla neve
La prolunga a pompetta rende questo DMF il migliore per lunghi percorsi ma sfortunatamente non è adatta per essere portato nello zaino. Può essere utilizzata con una gonna o semplicemente con dei pantaloni. Il design in silicone non è molto resistente e non è comodo se indossi l’imbracatura. Comunque, nelle escursioni su lunga distanza, la prolunga fa si che il LadyP sia il vostro asso nella manica. Lo trovi qui.

 

GoGirl

Go Girl funziona recensioneOttimo per bagnarsi le mutande.
Nonostante il nome carino e la pubblicità, questo DMF non è resistente. La sua confezione è anche la più attraente, perché assomiglia ad un piccolo tubicino che ricorda un lucidalabbra piuttosto che un DMF , l’importante è che non si bagni. I bordi sembrano delle ventose, ma non ho ancora trovato la posizione giusta per farlo funzionare. Ho ancora problemi con le fuoriuscite perché sfortunatamente, GoGirl va un pò dove vuole. Lo trovi qui.

I consigli delle nostre tester

Dopo aver provato questi dispositivi, le nostre tester hanno alcuni consigli da darvi:
1. Fidarsi è difficile, ma essenziale.
2. Non urinate quando c’è vento, ve ne pentireste.
3. Cercate di controllare la fuoriuscita dell’urina
4. Fate prima pratica nella doccia
5. Mantenete una certa distanza: è fondamentale per non bagnarvi i piedi.
6. E’ più facile spostare il proprio intimo sul lato, piuttosto che abbassarlo.

L'autore ed esperto: Ginevra (77 Posts)


2 Comments

  1. Grande! Grazie per i tuoi consigli su un argomento su cui è effettivamente difficile trovare qualcosa!

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti