Anche se il torrentismo continua una sua evoluzione personale e vi sono caschetti dedicati, solitamente si impiegano caschi che potremmo definire multisport, ossia affidabili, versatili e adatti ai vari sport di corda. Ecco qui una breve selezione di caschi adatti, di diverso tipo e prezzo. Il mio preferito è il primo, ma gli altri sono ottime scelte, tutt’altro che dei ripieghi.
![]() |
![]() |
![]() |
Petzl Elios (su Amazon) Recensione |
Salewa Toxo 2.0 (su Amazon) Recensione |
Edelrid Madillo (su Amazon) Recensione |
Petzl Elios: ottimo caschetto ibrido della casa francese, questo modello offre un’eccellente protezione a fronte di un peso ridottissimo, uno dei migliori nel suo genere, forse il più versatile.
- Calotta esterna in ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene, un materiale plastico usato per costruire oggeti rigidi e molto leggeri, tra i quali tubi idraulici e strumenti musicali);
- calotta interna in polistirene (per approfondimenti sul materiale, vedi la pagina sui caschi);
- fettucce in poliestere;
- imbottitura lavabile;
- ganci per lampada frontale e visera;
- ante d’areazione regolabili;
- girotesta, altezza e fettucce a Y completamente regolabili.
Oltre ad essere un casco che si adatta a praticamente ogni tipo di testa, con due misure di grandezza per comprire un range che va dal micro al macrocefalo, è adatto a praticamente ogni sport di outdoor, perchè permette un’ottima visibilità, offre una protezione eccellente, pesa pochissimo e i materiali sono ottimi. Come se non bastasse, le cuffie di ventilazione regolabili lo rendono un casco da quattro stagioni vero e proprio. Questo modello, che ho trovato sia (su Amazon) che (su eBay)
, è quello che più consiglio a chi come me fa varie discipline e ama cambiare…e non sa più dove mettere l’attrezzatura! Un casco ottimo per tutto e unico quale che sia l’avventura in programma.
Salewa Toxo 2.0: caschetto hardshell ibrido di ottima qualità, leggero e allo stesso tempo robusto.
- Polipropilene;
- Polistirene espanso;
- 380 grammi di peso.
Il polipropilene è un materiale plastico dotato di eccezionali caratteristiche molto utili in questo tipo di attrezzatura: bassa densità (leggero), buona resistenza termica e all’abrasione, elevato carico di rottura. Il polipropilene unito al polistirene espanso, meglio conosciuto come polistirolo espanso (vedi la pagina sui caschi per approfondimenti), crea una calotta altamente protettiva. Il Salewa Toxo 2.0 protegge bene, è leggero e utilizza ottimi materiali. Naturalmente, anche lui ha tutte le certificazioni. L’ho trovato sia su (su Amazon) che (su eBay)
, con venditori in sana concorrenza.
Edelrid Madillo: caschetto ultracompatto e dotato di tutte le certificazione, questa hardshell smontabile ha infranto i canoni classici diventando la scelta preferita di chi deve camminare molto portando lo zaino in spalla. Con solo 390 Grammi di peso e un igombro minimo, questo caschetto offre tutte le certificazioni standard e un design innovativo che lascia stupito chiunque lo veda per la prima volta. I materiali sono un ottimo mix di polistirolo espanso (o polistirene, vedi spiegazione nella pagina sui caschetti), polipropilene (bassa densità e quindi leggero, buona resistenza termica e all’abrasione, elevato carico di rottura) ed ethylene-vinyl acetate (materiale plastico molto morbido e confortevole, usato anche come intersuola nelle scarpe da trekking merrell), tutte scelte di prim’ordine. Di questo “giocattolino” c’è da innamorarsene! L’ho trovati sia (su Amazon)
che (su eBay)
.
Google
Pingback: New: i caschetti da canyoning! | Camping & Outdoor