Gli imbraghi da canyoning

L’imbrago specifico per canyoningtorrentismo è una recente evoluzione degli imbraghi per alpinismo e soprattutto speleologia. Il suo scopo è assistere lo sportivo nel torrentismo offrendo un qualcosa a cui agganciarsi in modo pratico, che sia sicuro e confortevole allo stesso tempo.

Petzl canyon
<<Su eBay>>
<<Recensione>>

Caratteristiche dell’imbrago da canyoning.

Il buon imbrago da torrentismo è bene che abbia almeno:

  1. un punto di attacco addominale più alto;
  2. cintura bassa;
  3. asole porta-mamteriali su entrambi i lati, più grandi e robuste del solito;
  4. materiali forti e non assorbenti;
  5. protezione per cosciali;
  6. culotta di protezione;
  7. forte adattabilità di cintura e cosciali con fibbie veloci.

Il punto di attacco addominale più alto con cintura bassa permette una posizione migliore in discesa, le asole permettono di attaccare il coltello – o trancia – e il resto del materiale. I tessuti devono essere particolarmente robusti e non assorbenti proprio per resistere agevolmente all’utilizzo in acqua, dove da bagnati saranno continuamente sfregati sulle rocce, spesso ben ruvide.
La protezione sui cosciali è necessaria per proteggere gli stessi dalle abrasioni esterne e serve a non fargli “scavare” la muta, la culotta idem. Vendono alcuni imbraghi per torrentismo (da Decathlon ad esempio) con le protezioni ma senza culotta: io non li consiglio, proteggono meno.

Perchè non usare normali imbraghi nel torrentismo?

Nonstante sia l’attività a cui è dedicato sia la sua stessa esistenza siano piuttosto recenti, le caratteristiche dell’imbrago da torrentismo lo rendono diverso dagli altri al punto che non può essere “surrogato” senza perdere i suoi vantaggi.
Un normale imbrago da arrampicata, ad esempio, sarà troppo poco protetto e resistente alle abrasioni, oltre a non essere studiato nei materiali per l’utlizzo in acqua. A questo va aggiunto che l’attacco non si adatta bene al discensore rendendolo scomodo e all’anello si possono attaccare poche cose quindi è problematico metterci le longe.
Gli imbraghi da speleologia non sono adatti perchè poco imbottiti, non protetti e troppo bassi, in conclusione: perchè scomodi.

Imbrago da torrentismo Petzl Canyon (Torna su)

Tra gli imbraghi da canyoning sul mercato, quello che preferisco e consiglio è il Petzl Canyon, frutto della lunga esperienza della ditta francese e affinato rispetto alle precedenti versioni. I materiali, la loro asociazione, la forma e la comodità lo rendono una scelta sicura.

  • Fettuccia in poliestere, ad alta resistenza, non assorbente;
  • attacco alto per confort in doppia, rinforzato con dyneema;
  • cintura imbottita con EVA;
  • fibbie Double Back su cintura e cosciali;
  • culotta antiusura in TPU, sostitibile e amovibile;
  • due asole rinforzate:
  • 3 anni di garanzia del produttore;
  • 700 grammi di peso;
  • Taglia unica – vita da 67 a 105 cm, coscia da 47 a 70 cm;

L’imbrago da torrentismo Petzl Canyon ha tutte le caratteristiche necessarie a rendelo perfetto per questo sport. I materiali sono molto resistenti, così come le cuciture, mentre la culotta in poliuretano termoplastico – materiale molto resistente e versatile – protegge alla grande. Nel complesso quindi si tratta di un imbrago da torrentismo ben durevole, cosa utile visto che questo sport li mangia piuttosto in fretta. Le fibbie Double Back, che la Petzl monta solo su alcuni prodotti, permettono di regolare la tensione della fettuccia con una mano, e tornano utili quando si indossa la muta.
Ma soprattutto, Petzl Canyon è un imbrago da torrentismo comodo, per la forma e per l’imbottitura della cintura con EVA (etilene vinil acetato), un materiale molto morbido e confortevole sempre più usato nell’outdoor (vedi quante scarpe merrell lo utilizzano, ad esempio). A tutte questo va aggiunto la grande capienza delle asole porta oggetti rinforzate e la grandezza dell’attacco frontale, cose da non trascurare. Su internet l’ho trovato <<Su eBay>>.
Ho trovato altri diretti concorrenti, online, dell’imbrago Petzl Canyon, ma non erano all’altezza nè per qualità dei materiali, nè per comfort, nè per disegno,  e il buon prezzo a cui l’ho rintracciato li ha messi completamente fuori.
Google

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti