Zaino da trekking daypack |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Amazon: il più economico. |
eBay |
Prezzo Offline: 170€ |
Migliori utilizzi: viaggi brevi, trekking, cicloturismo, escursioni giornaliere. |
Pro: materiali, tasche laterali elasticizzate, schienale, leggero, comodo. |
Contro: poco resistente all'abrasione. |
![]() |
Dati tecnici
- Sistema di schienale sospeso ed elastico AirSpeed ™.
- Cintura e cinghie in mesh ExoForm ™.
- Fascia sul petto con fischietto di emergenza
- Accesso superiore.
- Cover superiore Flak Jacket ™ per l’uso senza top.
- 2 taschini nella cintura addominale.
- Cinghie di compressione laterali da 7mm.
- sacca interna per la sacca idrica.
- anello per accetta da ghiaccio.
- Tasche laterali in rete elastica.
- Peso: 1,05 kg (M)
- Dimensioni massime: (cm) 71 (l) x 33 (w) x 28 (d)
Caratteristiche principali dello zaino da trekking Osprey Exos 38
- Il tessuto è in nylon, con una struttura a doppia rete molto stabile, la Osprey’s AirSpeed, per minimizzare l’aumento di calore, più un’imbracatura e una cintura a rete Exoform, che mancano però di un’imbottitura spessa.
- Tra le altre caratteristiche, figurano:
- una fascia toracica con un fischietto in caso d’emergenza;
- tessuto elastico sul davanti e con delle tasche laterali;
- tasche zippate anche sulla cinta ad altezza della vita;
- una piccola sacca a parte con due tasche zippate;
- Sistema di supporto dell’attrezzatura da trekking Stow-on-the-Go (video sotto);
- cinghie di compressione e una tasca interna per la borraccia.
- Il volume è quello che potremmo considerare come il limite massimo per una escursione giornaliera – per molti sarà proprio troppo – ma non a caso è facile ridurre il suo volume, in maniera facile e veloce perché ha un tessuto, il “FlapJacket”, regolabile con dei tiranti che impediscono anche all’acqua di entrare nello zaino in caso di temporale.
- Se si rimuove la piccola sacca sulla cinghia, non si hanno più tasche zippate sicure per le cose essenziali come ad esempio la torcia da posizionare in testa, il GPS, le chiavi della macchina e il portafoglio, se non quelle sulla cinghia all’altezza della vita che, però,sono troppo piccole. Per questo è consigliabile conservare gli oggetti più importanti in una sacca impermeabile all’interno dello zaino: questo sarebbe uno degli aspetti da migliorare.
- Le cinghie di compressione, molto sottili, hanno un andamento a zig zag su ogni lato dello zaino e aiutano a gestire anche i pesi più leggeri, ma sono delicate da usare, con delle piccole fibbie; questo è il motivo per il quale lo zaino potrebbe apparire un po’ goffo.
- Le tasche sulla cinta all’altezza della vita sono perfette per tenerci degli snack e dei piccoli oggetti a portata di mano durante il giorno, e il sistema Stow-on-the-Go è un modo molto intelligente per tenere l’attrezzatura da trekking per brevi periodi quando c’è bisogno di usare le mani. Puoi apprezzare le tasche laterali elasticizzate per tenerci delle mappe, delle bottiglie o un Mac-in-a-Sac.
- La comodità nel portare pesi leggeri è eccellente, grazie al design intelligente del sistema di sostegno e dell’imbracatura, e non dovresti risentire dei punti di maggior pressione o di fenomeni di sfregamento. E’ anche comodo con i carichi più pesanti per delle gite in cui si soggiorna anche una notte fuori casa, ma è più indicato per i pesi tra cinque e 10 litri.
- In termini di qualità e resistenza, lo zaino è impeccabile. Può anche essere usato durante l’inverno, e il suo volume sembrerebbe l’ideale, ma preferisco uno zaino più resistente per questo tipo di escursioni.
Conclusione
Lo zaino da trekking Osprey Exos 38 è ben realizzato, con un design intelligente ed è comodo, un buon acquisto per chi gestisce volumi leggermente diversi dal solito. In alto, dove trovarlo con le migliori.
Pingback: La settimana in breve: 26/1 – 1 Febbraio