Everest Green: campagna di pulizia sull’Everest

Oggi ti parleremo di un progetto molto interessante di un’associazione francese “Montagne et Partage che coordina iniziative di volontariato da parte di appassionati della montagna. Il suo scopo è quello di portare assistenza umanitaria alle popolazioni bisognose, in particolare ai bambini in zone di montagna, come in Nepal.

Dal 2010, l’associazione ha già portato a termine numerosi progetti, come la costruzione di scuole e un orfanotrofio.

Ad aprile 2017, Montagne et Partage ha iniziato una spedizione ambientale straordinaria sull’Everest, dal campo base a 5535 metri di altitudine fino al Colle Sud a 7906 metri di altitudine.

Progetto Everest Green

Progetto Everest Green

Nel corso di 39 giorni, dal campo base del monte Everest a 5535 metri di altitudine, l’associazione condurrà una campagna di pulizia sulle pendici del Sagarmatha fino al Colle Sud, a 7906 metri di altitudine.

La strada principale che porta fino alla cima dell’Himalaya è stata solcata da anni di spedizioni. Oggi, con il riscaldamento globale e il terremoto della primavera 2015, molti rifiuti sono tornati a occupare questi ambienti.

Oltre ad essere raccolti, i rifiuti saranno trattati in quanto non possono essere semplicemente riportati a Kathmandu: la città non ha la capacità di assorbire tutte queste tonnellate di spazzatura, quindi i rifiuti saranno trattati e smaltiti in loco.

Ciò che potrà essere incenerito lo sarà, i rottami saranno rimandati in India per il riciclaggio, le batterie usate saranno spedite in Francia dentro a degli appositi contenitori sigillati ecc.

Everest Green non si riassume solamente nella raccolta dei rifiuti: il progetto mira anche a sensibilizzare la popolazione nepalese e i turisti ad una presa di coscienza, oltre all’istruzione e alle soluzioni che saranno al centro della missione ambientale.

Crediamo che quest’iniziativa possa essere d’esempio e d’ispirazione per tutti, nella speranza che ci siano sempre più possibilità di portare avanti progetti di questo tipo.

L'autore ed esperto: Laura (59 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti