Scarpe da trail running |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Amazon: il più economico. |
eBay |
Trekkin |
Prezzo Offline: 110€ |
Migliori utilizzi: corsa trail running, passeggiate su sterrato, utilizzo quotidiano. |
Pro: materiali, qualità, traspirazione, versatilità, tallone protettivo. |
Contro: impermeabilità non assoluta. |
![]() |
Le Scarpe da trail running Columbia Ventrailia OutDry® in breve.
Ho provato le Ventrailia nella corsa su misto cittadino, nella corsa campestre, in trekking a percorso misto urbano-extraurbano.
Sono risultate delle ottime scarpe, che danno il loro meglio non appena le si toglie dall’asfalto. Sia nel trail running che nei trekking sui sentieri, le Columbia Ventralia sono risultate comode, aderenti, dotate di un ottimo grip. La suola è essenzialmente quella delle scarpe Columbia Ventastic, di qualità e confortevole, ma la tomaia fasciante è questa volta impermeabile.
Cosa ho notato nel trail running e nel trekking misto su sentieri:
- Il passo è stabile grazie al sostegno sul tallone.
- Neanche l’ombra di una bolla.
- Sono traspiranti a 360°.
- Sono fresche ma un po’ più calde delle Columbia Ventastic.
- La tomaia avvolge il piede e hai la sensazione che sia protetto – il puntale aiuta in questo.
- Nella corsa trail aggrediscono bene il terreno. Non sono “estreme” ma davvero “gli sterrati te li mangi”!
- Corri in tutta serenità: sassolini, ramoscelli… non senti niente, percepisci di calpestarli ma niente infastidisce il tuo piede. Ho provato ad uscire dal percorso urbano con le scarpe da corsa che questi mesi uso quotidianamente – Le Hunder Harmour UE Speedform Gemini 2 – e sono tornato subito sui marciapiedi: ogni imperfezione del terreno mi massacrava la pianta del piede. Con le Columbia Ventrailia mi sentivo un mini-SUV.
- Sono comode per essere indossate tutti i giorni ma non sono il massimo per lunghi allenamenti su percorso urbano: riabituatomi alle scarpette leggere da allenamento, è difficile tornare indietro.
- Resistono a qualche schizzo di acqua ed alle prime pozzanghere, ma non esagerare: non sono fatte per rimanere immerse!
Dati tecnici delle scarpe da running Columbia Ventrailia OutDry®
- Impermeabili.
- Traspiranti a 360°.
- Tomaia con costruzione a lamine saldate.
- Costruzione OutDry®.
- Intersuola Techlite™ traforata / traspirante.
- Intersuola ammortizzante.
- Suola Omni-Grip™ non-marking ad alto grip.
- 349 gr per scarpa – taglia 43.
Migliori utilizzi.
Impeccabili negli sterrati pianeggianti e ben tracciati, dove a volte facciamo jogging nelle periferie, ottime per i marciapiedi sconnessi e le strade “porche”, pratiche per l’utilizzo di tutti i giorni – no, non per una cena di gala, non esageriamo.
Pro.
- Suola protettiva.
- Rapporto Qualità/prezzo.
- traspiranti e resistenti all’acqua.
- Tallone protettivo e di sostegno.
- avvolgenti.
- Fondo di qualità.
- Comode.
- Resistenti contro il fondo, ammortizzanti verso il piede.
Contro.
- Impermeabilità migliorabile.
Conclusioni.
Le scarpe da trail Columbia Vetrailia OutDry mi sono piaciute tanto e ora le uso tutti i giorni. Sono leggere, hanno una suola molto protettiva, sono solide e ammortizzate, ideali per gli sterrati come per i marciapiedi sconnessi. La loro versatilità le rende ultra-sfruttabili: forse scoprirai di volerle usare ovunque. Di sopra, i link a dove trovarle al miglior prezzo.