Curiosità

Articoli dedicati alle curiosità del mondo dell’outdoor, montagna, campeggio, trail running, sport e vita all’aria aperta.

Cosa fare in caso di incidente in montagna?

Sapere come reagire in caso di incidente in montagna durante un’escursione o qualsiasi altra uscita potrà diventare cruciale per la tua sopravvivenza. Prima però, bisogna ricordare che la prevenzione è fondamentale. È importante essere adeguatamente equipaggiato e avere attrezzatura adeguata. Partire con un semplice paio di scarpe da ginnastica per qualche giorno di escursione significa cerc...[Read More]

La nuova grande randonnée di Belledonne

A Belledonne è stato aperto un nuovo sentiero di trekking a lunga distanza che attraversa questa grande catena a cavallo tra la Savoia e l’Isère, numerato GR738. La segnaletica sarà completata non appena la neve si scioglie, per la gioia degli escursionisti. Puoi già preparare la prossima escursione! I sentieri dei pastori Il nuovo percorso è nato dal progetto “Sentieri dei pastoriR...[Read More]

Gore-Tex rimuoverà i PFC entro il 2020

Per ridurre l’impatto dei propri prodotti sull’ambiente, il marchio Gore-Tex ha fissato grandi obiettivi per il 2020: • La certificazione bluesign® per l’85% del volume di laminati destinati ai capi di abbigliamento per il consumatore; • La certificazione OEKO-TEX® per il 100% dei capi di abbigliamento destinati al consumatore; • L’eliminazione di PFC pericolosi per l’...[Read More]

Tagga due amici e vinci AtenaXtreme

Vinci AtenaXtreme taggando due amici! Oggi puoi vincere la torcia AtenaXtreme, creata appositamente per i followers di www.campingeoutdoor.it e del valore commerciale di oltre 70 €, semplicemente taggando due amici nei commenti. Come? Basta che digiti @ prima del nome! Ad esempio @mariorossi. Il vincitore verrà annunciato su www.campingeoutdoor.it, con un post su Facebook e sui social di Campingeo...[Read More]

Everest Green: campagna di pulizia sull’Everest

Oggi ti parleremo di un progetto molto interessante di un’associazione francese “Montagne et Partage“ che coordina iniziative di volontariato da parte di appassionati della montagna. Il suo scopo è quello di portare assistenza umanitaria alle popolazioni bisognose, in particolare ai bambini in zone di montagna, come in Nepal. Dal 2010, l’associazione ha già portato a termin...[Read More]

Le 10 regole per correre con il tuo cane

Correre con il proprio cane, è di sicuro uno dei modi migliore per consolidare il rapporto. La corsa appaga la sua necessità di correre, il suo istinto e la sua fisicità, nonché il bisogno di respirare a pieni polmoni e di dare libero sfogo alle sue zampe. Sono tante le persone che fanno attività con il proprio cane e a Los Angeles, per esempio, è nato un gruppo di appassionati della corsa ( e dei...[Read More]

Per quali motivi hai freddo in montagna?

Tutte le funzioni vitali si svolgono adeguatamente solo se la temperatura del corpo resta entro un certo intervallo che, nel caso dell’uomo, va dai 35° ai 42°C. Quando sei all’aperto a combattere il freddo, il vento e la neve sulle cime di un’alta montagna, per un’escursione, sci o arrampicata, stare asciutti e caldi diventa la preoccupazione principale. Perché hai freddo? Tutti ...[Read More]

I 5 nuovi Parchi Nazionali: donazioni storiche ampliano il Cile

Con la più grande donazione di terra mai fatta, il Cile espande la sua rete di parchi nazionali con un’area tre volte la combinazione dei Parchi Nazionali dello Yosemite e dello Yellowstone. A metà marzo 2017, Kristine McDivitt Tompkins, ex amministratore delegato della Patagonia e capo della Tompkins Conservation, e la Presidente cilena Michelle Bachelet si sono impegnate nella creazione di...[Read More]

Sistema a strati: introduzione su come vestirsi in modo intelligente

Per godersi la montagna a pieno bisogna anche saper vestirsi in modo  intelligente. Con gli abiti giusti, un temporale alpino può regalare un’esperienza surreale e magica in un’area remota, ma impreparati, quella stessa tempesta potrebbe lasciare ricordi di brividi, freddo e risultare in una brutta passeggiata (o peggio). In questo articolo ci concentreremo su come l’abbigliament...[Read More]

Il “galateo” dell’escursionismo

Anche un’escursione ha bisogno di una certa preparazione e una volta che sei sulla buona strada, le escursioni saranno un’esperienza piacevole e sicura per tutti se seguirai alcune regole di base. L’escursionismo non è uno sport estremo, ma le camminate in montagna non sono da sottovalutare. Ad esempio, il terreno alpino in Svizzera è facilmente accessibile, quindi chiunque può a...[Read More]

Escursionismo: 7 consigli per il tuo amico a quattro zampe!

Fare una passeggiata con il cane, il tuo fedele compagno, vivere con lui dei momenti indimenticabili della passeggiata è senza dubbio un’esperienza fantastica, ma c’è qualche precauzione che dovremmo avere per far sì che il nostro amico a quattro zampe non corra rischi? Ecco alcuni consigli: Impara a conoscere bene il tuo cane Ciascun padrone ha sempre un’alta considerazione del ...[Read More]

Ecco i 10 motivi per cui una cartina è sempre indispensabile

A cosa potrà mai servire una cartina ai nostri giorni? Nel momento in cui i sentieri sono ricchi di indicazioni e cartelli informativi, le cartine topografiche descrivono con precisione i percorsi, i GPS offrono cartine digitali, i cellulari sono pieni di applicazioni di ogni genere per l’escursionismo e la stella polare indica il Nord fin dalla notte dei tempi, perché dovremmo preoccuparci ...[Read More]

  • 1
  • 2

Lost Password

Vai alla barra degli strumenti