Scarpe da arrampicata |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
eBay: il più economico. |
Prezzo Offline: 150$ (circa 140€) |
Migliori utilizzi: bouldering, edging, arrampicata su brevi pareti verticali. |
Pro: materiali, modello, prezzo. |
Contro: non molto adatto allo Smearing. |
![]() |
Recensione:
Prima di comprare delle scarpe da arrampicata, ricordati che il segreto è scegliere la misura giusta. Queste scarpe si sono adattate al piede molto bene.
Invece di offrire un modello maschile e uno femminile, la Butora ha creato due modelli: una scarpa dalla forma ristretta (tight fit, di colore blu) e una più larga (wide fit, di colore arancione). Il modello di cui parliamo oggi è quello blu, tight fit, che è risultato lo stesso molto comodo e accogliente. Durante le prime settimane, è stato difficile indossarle: facevano davvero male, anche solo per più di qualche minuto. Ma dopo varie settimane e arrampicate, si sono ammorbidite quel tanto da diventare davvero comode.
Le Acro sono tutte in pelle sfoderata, tranne la parte superiore del puntale e la linguetta. La pelle è super morbida e piacevole a contatto con il piede.
È fantastico il modo con cui Butora è riuscita strategicamente a combinare il materiale sintetico: per esempio, una striscia di poliuretano ricopre la parte superiore del puntale in modo che le scarpe non si allarghino troppo in quel punto. Inoltre, una fodera sintetica riveste il puntale e la linguetta: entrambe contribuiscono alla traspirazione della scarpa.
Per quanto riguarda il puntale e il tallone, c’è molta gomma il che rende gli agganci super solidi e sicuri.
Parliamo ora dell’Edging e dello Smearing. Le Acro sono ottime per l’Edging: si riesce a stare su piccoli appoggi e ad avere ancora presa. In un testa a testa con altre scarpe di forma simile, le Acro sono migliori per quanto riguarda lo Smearing. Tuttavia, come tutte le scarpe aggressive, lo Smearing è meno consigliato con queste scarpe rispetto ad altri modelli meno “down-turned”.
Le Acro costano $154, un prezzo in linea con i prezzi della media, se non leggermente al di sotto.
In conclusione, se utilizzate in modo appropriato – per bouldering difficili o brevi pareti ripide – le Acro dovrebbero essere perfette. Ad oggi, non ho trovato una sola cosa che non mi piaccia di queste scarpette e le consiglierei a tutti coloro che cercano una scarpa da arrampicata “down-turned”.