Scarpe invernali Columbia Bugaboot Plus II

Scarponcini invernali
Scarponcini Columbia Bugaboot Plus II
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi)
eBay: il più economico.
Amazon
Prezzo Offline: 180€
Migliori utilizzi: lunghe camminate nella neve, inverno in città, contesti piovosi.
Pro: intersuola bassa e leggera, impermeabili, comode, isolate.
Contro: No.
valutazione 9-10
Le Columbia Bugaboot Plus II contengono tutto ciò che c’è di bello nella gamma degli stivali isolanti per l’escursionismo che ci sia sul mercato, sono delle scarpe da trekking con un prezzo di fascia medi, con una piccola imbottitura isolante aggiunta pensando alle escursioni giornaliere durante l’inverno.

Caratteristiche degli scarponcini invernali Columbia Bugaboot Plus II.

  • Gli scarpongini Colubia Bugaboot Plus II sono di qualità e confortevoli. Per chi ha un piede abbastanza lungo, questo stivale risulterà relativamente comodo.
  • Negli stivali realizzati per escursioni di lunga tratta, giudichiamo innanzitutto come calzano e la loro comodità, differentemente da quanto faremmo se si trattasse di scarponcini per delle passeggiate in città. Tenendo questo a mente, riteniamo che lo stivale Columbia sia l‘ideale per camminare a lungo. Gli scarponcini Bugaboot Plus II sono una calzatura che non ha punti di pressione né un rivestimento troppo duro, l’intersuola nel suo è sottile e leggera. Molti stivali più pesanti danno una sensazione di costrizione data dal volume e dal peso. Il Bugaboot è tra gli stivali più leggeri che abbiamo provato ultimamente e già questo lo rende estremamente comodo e favorisce un‘eccellente vestibilità del prodotto.
  • I Columbia Bugaboot Plus II sono stati ideati per lunghe camminate. Immaginatevi ad indossarli per passeggiare con il vostro cane impazzito per la gita fuori dal cemento oppure semplicemente come scarpocini per un’intera giornata sulla neve.
  • I lacci sono semplici da legare e la ghetta è vicino al fiocco dei lacci. Questo serve a mantenere quello strato di nylon che risolve il problema dello spazio tra lo stivale e i pantaloni, spazio fondamentale per mantenere i piedi asciutti. Questo serve anche ad evitare che i Bugaboots s’infilino e si sfilino troppo facilmente. Per un uso quotidiano, i nodi dei lacci possono essereallentati, di modo che lo stivale risulti più largo e comodo.
  • Il modello Columbia Bugaboot Plus II appare per quello che è: una scarpa da escursione. Specialmente se le si indossa sotto i pantaloni, la maggior parte delle persone non saranno in grado di dirti se stai indossando degli stivali isolanti. Se si vuole avere uno stile neutrale, questo stivale è perfetto per non dare troppo nell’occhio.
  • Il rapporto qualità/prezzo è notevole.

Columbia Bugaboot Plus II

L’isolamento delle scarpe invernali Columbia bugaboot Plus II

I Columbia Bugaboot II sono scarpe leggermente isolanti. Se stai cercando degli scarponcini che tengano le vostre dita al caldo anche in momenti di nullafancenza a bassissime temperature, meglio se guardi altri modelli, ma per lunghe passeggiate nella neve o al freddo, i Bugaboot sono l’ideale. Sia che il terreno sia asciutto o innevato, questo modello degli scarponcini da neve Columbia  ti manterrà al caldo e quindi in grado d‘intraprendere un’escursione più o meno lunga. Bisogna comunque sottolineare che per delle escursioni invernali di più giorni in zone isolate consiglio degli stivali più isolanti e con un interno estraibile perché asciughi in fretta.

La resistenza all’acqua delle scarpe da camminata Columbia Bugaboot Plus II

L’impermeabilità negli stivali invernali dipende dalla tipologia di materiali e dalla loro combinazione. Nel caso dei Bugaboot, il Columbia ha saputo mantenere un ottimo rapporto qualità-prezzo. I materiali più recenti effettivamente resistono di più alla neve e all’acqua allo stato liquido. In nessuna delle prove fatte il rivestimento esterno è rimasto bagnato, ha respinto l’acqua proprio grazie al materiale estremamente resistente. Columbia ha mantenuto il rivestimento dei Bugaboot quasi del tutto impermeabile. Si tratta di una tecnica di realizzazione meno traspirante che con le solite membrane, ma il risultato finale è quello di avere i piedi asciutti, anche in condizioni di freddo o di contatto con l’acqua, evitando l’effetto per cui dopo un certo punto la membrana non è più efficace perché l’interno si è inzuppato e la traspirazione bloccata. Brava Columbia.

Grip delle Columbia Bugaboot Plus II

I Columbia rientravano nella media in quanto ad aderenza al terreno. L’intersuola è bassa e con carro armato, la gomma nella suola è creata con molteplici composti.

La bassa intersuola degli stivali Columbia ben si adatta all’uso che se ne vuole fare. Quando si percorrono lunghe distanze, specialmente se con degli scarponi da neve, si ha bisogno del carro armato per una questione di rendimento, di comodità e di resistenza.

Migliori utilizzi delle Columbia Bugaboot Plus II

Se devi fare delle escursioni di lunghe distanze durante l’inverno, queste sono le scarpe che fanno per te: la prestazione e la struttura della scarpa ti renderà soddisfatto.

Conclusioni

Per molti escursionisiti e per chi vuole una scarpa eccellente per tutti i giorni, i Columbia Bugaboot Plus II sono probabilmente gli scarponcini più deisderabili. Solo coloro che vivono a temperature bassissime – oltre le classiche basse che troviamo nella gran parte d’Italia – avranno bisogno di cercare degli stivali più caldi. Se invece passate molto tempo all’aria aperta per delle lunghe escursioni o semplicemente per dei giri in città, prendete in considerazione i bugaboot Plus II.

L'autore ed esperto: Ginevra (77 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti