Zaino da viaggio backpacking per uomo. | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Prezzo Offline: 155 € | ||||
Prezzo Online al momento più economico: Amazon.it (segnala variazione nei prezzi) | ||||
Migliori utilizzi: viaggi lunghi e brevi, backpacking. | ||||
Pro: affidabile, resistente, adatto a tutte le corporature, accessoriato, tutela spalle e schiena. | ||||
Contro: peso. | ||||
Valutazione CampingEOutdoor.it:![]() | ||||
Il Berghaus Verden 65+10 è uno zaino da viaggio purosangue per uomo, un affidabile compagno di viaggio pienamente accessoriato e inconfondibile nella sua robusta durabilità. Ultimamente ho incontrato molti viaggatori col loro Verden o altri Berghaus sulle spalle, in genere ben soddisfatti, così ho deciso di provare questo modello. Sono arrivato alla conclusione che il Verden 65+10 è uno zaino che dà la sicurezza di viaggiare tranquilli e sereni.
Dati tecnici dello zaino da viaggio Berghaus Verden 65+10.
- Tecnologia Biofit di adattamento dello schienale (clicca per andare all’approfondimento);
- Corpo in Ardura 420D RS antistrappo e parti in Esdura 600D.
- Sacca parapioggia inclusa.
- Tasca top con zip.
- Ingresso top load con coulisse.
- Maniglione.
- Cintura toracica rimovibile e regolabile, cintura addominale imbottita e regolabile.
- Fasce di compressione e regolazione dell’angolazione di spallacci e schienale.
- Predisposto per il sistema di idratazione.
- Schienale e spallacci sapientemente imbottiti.
- Tasche extra.
- Ganci per bastoni da trekking.
- 65+10 litri, circa 79 cm di altezza, 36 di larghezza, 30 di profondità.
- 2,6 kg di peso.
Caratteristiche dello zaino per backpacking Berghaus Verden 65+10.
- Del Biofit parlo più sotto;
Nel complesso lo zaino da backpacking Berghaus Verden offre alte prestazioni, affidabilità e durabilità senza tralasciare di essere pienamente accessoriato. Si possono portare con sé i bastoni da trekking senza nessun fastidio, appendere le borracce dell’acqua, portare il sacco a pelo, affrontare la pioggia, organizzare bene il contenuto al suo interno senza particolare sforzo.
- I tessuti sono forti, asciugano in fretta – sono idrorepellenti – resistono all’abrasione e resistono nel tempo, Sono materiali ideali per gli zaini da trekking e da viaggio.
- Quando si toglie lo zaino dalle spalle, lo si può tenere comodamente per il maniglione in cima, che non è la classica fascia ma ha un comoda gomma per sostenerelo. Questo risulta particolarmente comodo nelle file in aeroporto, alle stazioni e aspettando i pullman, occasioni in cui si può togliere lo zaino e riposare la schiena.
- Lo schienale è comodo e si cammina a lungo con il contatto delle imbottiture morbide sulla pelle, niente raschi – ovviamente dipende da cosa indossi – le spalle non tendono ad indolenzirsi e l’imbottitura inferiore tutela le reni. L’imbottitura è posta nei punti giusti e il girovagare per le città o nella natura è reso molto più confortevole.
La fascia toracica è pienamente regolabile in altezza e larghezza, e rimovibile.
- Gli spallacci sono regolabili non solo in lunghezza, ma anche come angolazione (ricordo che è bene sia attorno ai 45 gradi), quindi si adattano alle spalle di tutti e alla salita come alla discesa.
- Si può riempire questo zaino da viaggio backpacking al massimo oppure parzialmente senza perdere la sua praticità, grazie alle cinghie di compressione laterali che sono efficaci.
- Si può porre il cellulare, gli accessori, quel che si vuole nelle varie tasche con zip.
- La sete non è un problema, non c’è bisogno di viaggiare e spendere ad ogni pausa perchè, oltre al sistema di idratazione interno, ha lo spazio laterale per portare la bottiglia d’acqua.
- Si può porre il sacco a pelo sotto e il resto sopra, perchè il vano principale e il vano inferiore hanno accessi separati e sono divisi da una membrana interna, ma puoi anche porre le cose per tutta la lunghezza – magari un cavalletto fotografico o le stecche di una tenda – perchè la membrana ha una zip e i vani si possono unire. Si può accedere anche da lato, oltre che da sopra o sotto, quindi puoi prendere tutto in fretta.
Il BioFit di Berghaus: cosa ti dà.
Il classico dubbio: ma se poi lo compro e non va bene sulle mie spalle? Io sono alto/basso/grasso/magro/gracile/forte ecc, magari non si adatta… Lo zaino Berghaus Verden si adatta a tutte le schiene e a tutte le altezze per via della regolazione degli spallacci, delle cinghie di angolazione, della sapiente imbottitura e, soprattutto, per il BioFit, un sistema di regolazione dell’altezza dello schienale che mi è piaciuto e che effettivamente è efficace. Lo zaino stava a me come a ad altri ben più alti, ed era comodo in ogni caso. Gli spallacci vanno su e giù a piacimento e si adattano ad ogni altezza.
Migliori utilizzi dello zaino Berghaus Verden 65+10.
Si tratta di un purosangue da viaggio, il Berghaus Verden 65+10 ha scritto backpacking in ogni fibra, è uno zaino da viaggio sicuro, affidabile e bello. Questo non toglie che lo si possa usare per backpacking nella natura, anzi ha tutte le caratteristiche e l’affidabilità per accompagnare lontano dalle città.
Pro.
Affidabilità e resistenza.
- Comodità e adattabilità a tutte le taglie.
- Molto accessoriato.
- Tutela di spalle e schiena.
Contro.
- Peso: se si vuole molto ad un buon prezzo, il peso sale.
Conclusione.
Il Berghaus Verden 65+10 è uno zaino da viaggio con cui possiamo stare tranquilli: è resistente, comodo, affidabile, spazioso, ben disegnato, accessoriato come serve. Questo zaino da backpacking dà quello che serve e lo dà bene, ne sono rimasto soddisfatto e lo consiglio a chi come me viaggia con lo zaino e non vuole imprevisti dati da spallacci che cedono o cerniere che lasciano nei guai. Da questo punto di vista ho già dato, mai più grazie.
Il prezzo varia molto da sito a sito, di sopra ho messo il link a dove costa meno, molto di meno.