Orologio GPS |
---|
![]() |
Prezzi Online: (segnala variazione nei prezzi) |
Trekkinn: il più economico. |
eBay |
Amazon |
Prezzo Offline: 280€ |
Migliori utilizzi: Escursioni, Alpinismo, Trekking, Ciclismo, Corsa, Backpacking, Uso quotidiano. |
Pro: funzioni di allenamento e recupero avanzate, rilevazione altimetrica molto precisa, funzioni GPS, pianificazione di interval workout e altre funzioni, qualità delle componenti. |
Contro: la batteria dura meno del Peak. |
![]() |
Disimballando il Suunto Ambit 3 Vertical, la prima cosa che noti è l’assenza di una pesante protuberanza antenna che spunta fuori dal cinturino. E’ stata una caratteristica che aveva fatto la fortuna dei precedenti orologi Ambit ma ci sono volute quasi due settimane prima che io capissi come mi trovassi con quest’orologio GPS e come questo apparisse molto più rifinito. Esteticamente sembra più semplice, ma assolutamente un modello di fascia alta.
La Suunto ha sviluppato un design completo, con una lunetta con rilevatore incorporato, il che significa niente più protuberanze ed una forma più affusolata. Esteticamente non è solo più elegante, ma è anche più indicato per le persone con il polso più piccolo, il che vale almeno per la metà della popolazione femminile.
Adattabile a diverse funzioni e scopi, l‘orologio GPS Suunto Ambit3 Vertical si posiziona esattamente tra l’Ambit 3 Peak e lo Sport in quanto, in pratica, è una versione aggiornata del Peak con una batteria che dura circa la metà e una manciata di nuove misurazioni aggiunte appositamente per persone che si preoccupano del loro profilo altimetrico. Basando la misurazione altimetrica sulla pressione barometrica, il Vertical è in grado di raggiungere un grado di precisione decisamente maggiore rispetto ai modelli Run e GPS-only Sport. In breve, è molto più preciso nel calcolo dell’altezza.
Sfogliando le schermate delle modalità dell’orologio, potrete dare un’occhiata alle nuove specifiche tecniche aggiunte per darvi in anticipo informazioni che per voi potrebbero essere rilevanti. Lo schermo due, ad esempio, vi mostra la panoramica generale della vostra settimana, del vostro mese e del vostro anno con il numero delle arrampicate che avete fatto.
Ad ogni modo, una volta che cominciate un’attività inizierete a realizzare che l’altitudine non è più una misura di poco conto nel calcolo dei metri totali acquisiti facendo scalate.
La rivisitazione del design dell’antenna e la funzionalità di velocità verticale sono aggiunte abbastanza significative e rappresentano un’innovazione quasi al pari di quella del passaggio da Ambit2 a Ambit3. Ma il Suunto non si è fermato di certo qui…Una delle caratteristiche più richieste è stata finalmente integrata: vibrazione! Vibrazione! Vibrazione! Finalmente!La Suunto ha aggiunto anche test di recupero e di sonno.
Ti starai chiedendo se dovresti comprarne uno? Dipende: se hai già un Ambit3 Peak, probabilmente no. Dico probabilmente perché con il Vertical, la Suunto ha voluto proporre un orologio simile al Peak, se non per quella versatilità sportiva che il Peak non ha. Il Vertical è stato un protagonista di spicco su un mercato ormai affollato e un anticipo delle grandi innovazioni che la Suunto ha in serbo per noi.