Alla ricerca delle onde tra i ghiacci dell’Isola degli Orsi: Bjørnøya

Visualizzazione ingrandita della mappa

L’isola più a sud dell’arcipelago Svalbard si chiama Bjørnøya o Isola Degli Orsi (Bear Island) e fa parte del territorio Norvegese dal 1920. Quando fu scoperta, nel 1956, su di essa fu subito visto un orso polare e quell’immagine rimase nel suo nome, e nel suo DNA, fino ai giorni nostri. Quest’isola gelida e inospitale ha ha solo dieci abitanti, dei tenaci studiosi di un centro meteorologico, che convivono con una natura selvaggia e incontaminata e animali selvaggi, tra cui gli ancora numerosi orsi polari. Quest’isola è lontana da tutto, dispersa in mezzo ad un niente fatto di freddi venti e acque ghiacciate, praticamente inabitata e difficilmente raggiungibile, un posto che pare dimenticato dalla civilta.

Come resistere alla tentazione di andare in tale paradiso a fare surf?


Io forse sì, ad essere sincero avrei resistito senza troppo sforzo a questa “tentazione”, i fratelli Wegge, invece, sono davvero andati su Bjørnøya alla ricerca della più pura avventura, pronti a tuffarsi nudi nelle acque interne, a cavalcare le onde del mare, a raggiungere le vette e lanciarsi lungo i pendii con lo snowboard, arrampicare, pescare, navigare nel ghiaccio di quel fantastico fazzoletto di terra sferzato dalle onde su ogni lato. Hanno realizzato la loro impresa, con pochi soldi, tanta tempra e tantissima passione.

Questo video è il teaser del racconto di questo sogno, di come è divenuto realtà

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti