5 avventure da urlo per il 2017!

Calendario e mappa alla mano! Definisci innanzitutto il budget del viaggio, la difficoltĂ  del percorso e il periodo e poi, scegli tra alcune delle imperdibili mete per un’avventura nel 2017.

Gros Morne National Park, Long Range Traverse, Canada. Budget: 825€

A sole tre ore di volo da New York, Terranova, l’isola canadese anche conosciuta come “Newfoundland”, è un paradiso naturale. Il parco nazionale di Gros Morne si estende dal fiordo Western Brook Pond alla catena montuosa Long Range ed è una delle zone piĂą grandi del Nord America, ben 42 chilometri di percorso fuori pista adatto a chi ama l’avventura, sia per l’isolamento dell’area che per le condizioni meteorologiche instabili… è per queste ragioni che è adatto piĂą che altro a persone con grande senso dell’orientamento. Sarebbe meglio prendere una barca per un’ora in modo da risparmiarti quasi 1km a piedi lungo il fiordo; dal livello del mare, arrampicati per 550m fino a che ti troverai su un altopiano popolato da caribĂą. Se hai organizzato un’escursione a piĂą tappe, è consigliabile dirigersi verso Marks Pond, un’area campeggio molto tranquilla dove potresti restare almeno tre notti, per poi tornare verso il punto di partenza di James Callaghan. La stagione consigliata è il periodo tra l’inizio di Luglio e la prima metĂ  di Ottobre ma è necessaria l’autorizzazione che costa circa 98€ a persona, incluso il parcheggio.

Jungfrau, Svizzera. Budget: 1770€

E’ un’escursione da fare in tre giorni ( circa 3km al giorno), passeggiando tra i ghiacciai, seguendo percorsi ben segnalati e mangiando nei rifugi, da Grindelwald a Kandersteg, il cuore delle Alpi, anche se devi essere pronto a forti escursioni termiche e ad un importante dislivello, quindi viaggia leggero. Per arrivare a Grinderlwald, devi passare da Zurigo e poi prendere un treno: è consigliabile farlo tra Luglio e Settembre.

Percorri l’Eiger Panorama Trail fino al Kleine Scheidegg e da qui, puoi decidere se proseguire a piedi o prendere un treno direzione Lauterbrunnen, poi un bus per 15 minuti fino a Stechelberg, un villaggio incorniciato da cascate. Se riesci, soggiorna per una notte all’Alpenhof, un rinomato albergo che si trova proprio all’inizio del percorso per il secondo giorno.

Potresti cominciare il secondo giorno arrampicandoti fino al rifugio Rotstock, poco prima del valico Sefina, dove potrai approfittare per mangiare qualcosa prima di scendere verso il rifugio Gspalthenhorn con vista sul ghiacciaio, dove potresti anche dormire.

Il terzo ed ultimo giorno comincia a scendere verso il ghiacciaio Gamchi, arrampicati di nuovo fino a raggiungere il rifugio Bluemlisalp dove ci sono sempre dei dolcetti appena sfornati e dopo esserti riempito lo stomaco, dirigiti verso il lago Oeschinen, per poi terminare la tua avventura a Kandersteg.

Dientes Trek, Isla Navarino, Cile. Budget: 2000€

La Patagonia è la meta ideale se hai voglia di evadere. Ad un passo dall’Antartide, dirigiti a Puerto Williams, in Cile, con una barca o in aereo e comincia la tua avventura di cinque giorni lungo la Dientes de Navarino. Vivrai nel cuore della natura, quella selvaggia, a qualche metro dal mare e circondato da rocce appuntite, nella tundra alpina e potrai accamparti sotto le torri di pietra, come la Escondida e la Martillo. Preparati ai cambiamenti climatici piuttosto bruschi, alla bassa visibilitĂ  e agli omini di pietra che segnalano i percorsi: per questo è ideale solo per veri esperti. Il periodo ideale per quest’avventura cilena è tra Dicembre e Marzo.

Five Passes Route, Mt. Aspiring and Fiordland National Parks, Nuova Zelanda. Budget: 2300€

Se sei pronto a qualcosa di davvero speciale, opta per i cinque passi che hanno fatto da scenario a Il Signore degli Anelli, passando per la Tararua Peaks Traverse dove troverete pochi altri escursionisti, circondati da alte cime e da verdi vallate. Ti serviranno almeno cinque giorni per attraversare Fohn Saddle, Fiery Col, Cow Saddle, Parks Pass e Sugarloaf Pass… niente di troppo difficile fino a che non si giunge a South Island dove il tempo è piuttosto umido e freddo durante tutto l’anno. Per questo è consigliato a backpackers giĂ  avviati, con un buon senso dell’orientamento e con la giusta attrezzatura per la pioggia. Il periodo consigliato è tra Dicembre e Marzo.

Arcipelago Lofoten, Norvegia. Budget: 2400€

 

Se sei uno spirito libero, questa è la destinazione perfetta. Il “diritto di pubblico accesso” norvegese garantisce la libertĂ  di esplorare qualsiasi posto e di accamparsi praticamente ovunque, oppure c’è la possibilitĂ  di dormire in un rorbus, ovvero dei rifugi per pescatori recuperati e rimessi a nuovo, molto semplici ma dal prezzo vantaggioso. L’ideale sarebbe noleggiare un’auto, così potrai scegliere che percorso intraprendere. Ce ne sono diversi: il Reinebringen, breve ma con un panorama mozzafiato; Kvalvika Beach, una delle coste a sud piĂą isolate del paese; il Justadtinden, la piĂą lunga tra tutte, c’impiegheresti circa otto ore per arrivare in cima alla montagna, a 2400m, per avere una visuale a 360° dell’intera isola. Maggio-Agosto è il periodo consigliato.

John Keats disse: “La vita è un’avventura da vivere, non un problema da risolvere.”. Quindi ora, zaino in spalla e buon viaggio!

 

 

 

L'autore ed esperto: Laura (59 Posts)


E tu, cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lost Password

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti